Imposte e Contributi
Irap su compensi di sindaci. Necessario scorporare i redditi
04/11/2022E’ dovuta l’Irap dal commercialista che, in presenza di autonoma organizzazione, svolga attività di sindaco di società e non sia possibile scorporare le diverse categorie di redditi conseguite.
Per l’acconto 2022 occhio alle novità
03/11/2022Per le persone fisiche esercenti attività commerciali o arti e professioni nessun acconto Irap.
Trust, novità sull’imposizione fiscale diretta e indiretta
21/10/2022Agenzia delle Entrate: disciplina fiscale dei trust ai fini della imposizione diretta e indiretta. Recepito l’orientamento della giurisprudenza di legittimità.
Attività di mining: remunerazione soggetta ad Irap
18/10/2022L’Agenzia delle Entrate fornisce indicazioni sul trattamento fiscale a cui assoggettare l’attività di mining in relazione ad una criptovaluta su una specifica blockchain.
Discoteche e sale da ballo, versamenti sospesi I° trimestre in scadenza
14/10/2022Scade il 17/10 il termine per sale da ballo, discoteche e locali assimilati per corrispondere, senza l'applicazione di sanzioni e interessi, i versamenti in scadenza fino a marzo 2022 e sospesi dal decreto Sostegni ter.
Risarcimento danni al dipendente: è reddito di lavoro e imponibile ai fini Irap
14/10/2022Le somme percepite dal dipendente di una PA a titolo di risarcimento per la ritardata assunzione in servizio fanno parte della base imponibile Irap.
Aliquota Iva a zero per sanificazione di Hub vaccinali
14/10/2022Anche la sanificazione degli Hub vaccinali rientra delle prestazioni “strettamente connesse” ai vaccini anti COVID-19 e fruiscono del regime esentativo temporaneo dell’Iva.
Cessioni a viaggiatori extra UE. I paletti per i rimborsi
13/10/2022L’Agenzia delle Entrate non approva la procedura studiata da una società inglese che prevede una App per permettere ai cittadini extra Ue, consumatori finali, di acquistare beni in Italia e ottenere il rimborso Iva, ex art. 38-quater, DPR 633/1972.
Scissione preceduta da un conferimento, non c’è abuso di diritto
10/10/2022L’Agenzia delle Entrate individua quali sono le condizioni affinché una scissione preceduta da un conferimento non integri la fattispecie di abuso di diritto.
Regime OSS. Fatturazione e status di esportatore abituale
06/10/2022Regime OSS (One stop shop): le condizioni per avvalersi della qualifica di esportatore abituale e del plafond se non si è fatturato e documentato le operazioni OSS nelle modalità ordinarie.