Imposte e Contributi
Carburanti, ufficiale la proroga dello sconto
26/07/2022Lo sconto di 30 centesimi al litro sui carburanti viene allungato fino al 21 agosto prossimo con il decreto Mef pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Contributo una tantum derivante da buoni pasti non erogati. Tassazione
18/07/2022Come va trattato fiscalmente il contributo una tantum erogato dalle aziende utilizzando i risparmi derivanti dai buoni pasto non erogati nel 2020?
Caro materiali, senza IVA le somme alle stazioni appaltanti
14/07/2022Non è soggetta ad Iva l’erogazione di somme alle stazioni appaltanti, per compensare l’aumento dei prezzi dei materiali nei contratti pubblici. In senso opposto, invece, la successiva dazione dalla stazione appaltante all’impresa appaltatrice.
Accisa sui carburanti, riduzione prorogata ad agosto
07/07/2022Nuovo decreto Mef che proroga lo sconto sul prezzo di benzina, gasolio e GPL dal 9 luglio fino al 2 agosto 2022.
Pensioni a residenti in Francia, istruzioni tassazione per il datore di lavoro
07/07/2022Le prestazioni pensionistiche erogate a soggetti residenti in Francia sono tassate in Italia se rientrano nell'elenco dei cosiddetti regimi di sicurezza sociale.
Decreto Pnrr2, la legge di conversione in GU
30/06/2022Dopo la fiducia accordata dalla Camera al DL n. 36/2022 (cosiddetto PNRR2), la legge di conversione è approdata in GU. Fattura elettronica per i forfettari dal 1° luglio e multe per chi non accetta pagamenti con carte dal 30 giugno.
IRAP, regolarizzazione mancati versamenti in scadenza
29/06/2022Scade il 30 giugno 2022 la regolarizzazione dei versamenti IRAP: in caso di mancato rispetto dei limiti comunitari entro tale data andranno integrati gli omessi o insufficienti versamenti.
Digital tax. Invio della dichiarazione agli sgoccioli
28/06/2022Digital tax: entro il 30 giugno i soggetti interessati devono inviare telematicamente la dichiarazione relativa ai servizi prestati nel 2021, contenente i ricavi percepiti e i dati relativi all’imposta dovuta e versata per lo scorso anno.
Imposta di soggiorno, nuove specifiche tecniche per l'invio
14/06/2022Nuove specifiche tecniche per l’invio del modello dichiarativo dell’imposta di soggiorno, da effettuare entro il 30 giugno 2022. Sono tenuti i gestori delle strutture ricettive utizzando il modello approvato dal Mef.
Lavoratore con domicilio in Svizzera ma lavoro in Italia. A chi paga l’Irpef?
07/06/2022E’ soggetto al fisco svizzero il lavoratore con abitazione nel Ticino ma che si reca in Italia per svolgere l’attività di amministratore presso un’azienda a pochi chilometri dal confine tra i due Stati. Sul punto la decisione 18009 della Cassazione.