Imposte e Contributi

E' soggetta ad Ires la cooperativa sociale

05/12/2011 Divieto per le cooperative sociali di fruire degli sconti fiscali Ires applicabili alle Onlus; lo precisa la nota n. 954 del 15 novembre 2011 emessa dall'Agenzia delle entrate. Le cooperative sociali, considerate Onlus di diritto, applicano le agevolazioni previste per tali enti qualora perseguano i fini ex legge 381 del 1991, versino il 3% dell'utile ai Fondi mutualistici e dotino lo statuto di clausole non lucrative. Però relativamente al trattamento fiscale Ires, le cooperative...
FiscoImposte e Contributi

Dicembre. Tempi stretti per i datori di lavoro

05/12/2011 La riduzione della seconda rata Irpef del 2011 produce ripercussioni sugli oneri cui devono adempiere i datori di lavoro che svolgono il ruolo di sostituti di imposta. Le conseguenze di quanto disposto dal Dpcm del 21 novembre scorso – ossia l'abbassamento all'82% dell'acconto del 30 novembre – hanno rilievo per i lavoratori che hanno fruito del 730, nella specie coloro i quali hanno avuto come risultato della dichiarazione un conguaglio a debito e quindi tenuti al versamento del secondo o...
FiscoImposte e Contributi

Favor rei per l’omessa regolarizzazione della fattura ante aprile 1998

03/12/2011 L’agenzia delle Entrate, con circolare n. 52 del 2 dicembre 2011, a seguito dell'abrogazione all'articolo 41 del Dpr 633/72, operata con la riforma delle sanzioni tributarie non penali, ed alla luce dell'orientamento della Cassazione, interviene a ritrattare l’indicazione contenuta nella pregressa circolare n. 23/E/1999. L’ambito è dei contenziosi in cui si pretendeva l'Iva non regolarizzata in caso di destinatario che non avesse regolarizzato la mancata o non conforme emissione della fattura...
FiscoContenzioso tributarioImposte e Contributi

Niente evasione dell’Iva nei trasferimenti da San Marino

02/12/2011 Con sentenza n. 42073 depositata lo scorso 16 novembre 2011, la Corte di cassazione ha ribaltato la decisione con cui i giudici di merito avevano disposto e confermato il sequestro di alcuni aeromobili immatricolati a San Marino e detenuti in Italia, attraverso società di noleggio, da cittadini italiani; questi ultimi erano indagati per evasione dell'Iva all'importazione ai sensi dell’articolo 70 del Decreto del Presidente della Repubblica n. 633/72. Secondo i giudici della Suprema corte,...
DoganeFiscoImposte e Contributi

Varata la Legge Comunitaria 2010. Allineato il Decreto Iva

01/12/2011 Il Senato ha definitivamente approvato, con 258 sì e un unico voto contrario, il Ddl relativo alla Legge comunitaria 2010 contenente disposizioni per l’adempimento di obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all'Unione europea. La definitività della Legge comunitaria comporta l'annullamento di 23 procedure d'infrazione aperte dalla Commissione europea contro l'Italia ed evita, quindi, che il nostro paese divenga destinatario di nuove pesanti sanzioni. Tra le novità più...
Diritto InternazionaleDirittoFiscoImposte e Contributi

Tassata l'attività di mediazione svolta dagli ordini

30/11/2011 Agli effetti Ires ed Iva, l'attività di mediazione posta in essere dai consigli degli Ordini degli avvocati, svolta sia attraverso l’istituzione degli appositi organismi di mediazione sia attraverso dipartimenti degli stessi consigli, va considerata attività organizzata in forma d’impresa diretta alla prestazione di servizi. A precisare i contorni fiscali di tale attività è l'Agenzia delle entrate, con risoluzione n. 113 del 29 novembre 2011. Infatti, gli organismi di diritto pubblico,...
FiscoImposte e Contributi

Attività di gestione dei fondi pensione soggetta a Iva se semplice prestazione materiale

30/11/2011 Circa il trattamento ai fini Iva da applicare ai servizi di gestione amministrativa e contabile dei fondi pensione forniti da un soggetto esterno che svolge l’attività in outsourcing, l’agenzia delle Entrate emana la risoluzione n. 114/E/2011, nella quale specifica che l’applicazione dell’imposta va valutata con riferimento al singolo caso e dipende da quanto stabilito nell’ambito del singolo contratto. Facendo riferimento alla giurisprudenza della Corte di Giustizia Ue in tema di fondi...
FiscoImposte e Contributi

Veicoli storici. Per l’esenzione dal bollo basta una certificazione

30/11/2011 Con risoluzione n. 112 del 29 novembre 2011, l’agenzia delle Entrate conferma i requisiti necessari per fruire dell’agevolazione sul bollo per le auto che hanno tra i 20 e i 30 anni di immatricolazione. Dal momento che le norme del Codice della strada regolamentano solo la circolazione e non forniscono alcun chiarimento ai fini fiscali, l’Agenzia ha tenuto a precisare che per usufruire dell’esenzione dal pagamento della tassa automobilistica prevista per i veicoli di “particolare interesse...
FiscoImposte e Contributi

Precisazioni di Assonime sugli acconti

28/11/2011 In vista dell'approssimarsi del 30 novembre 2011, data entro cui i soggetti con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare devono procedere al versamento della seconda rata di acconto delle imposte Ires ed Irap, Assonime sintetizza, con la circolare n. 30 del 24 novembre 2011, le principali novità legislative intervenute nell'ultimo periodo del 2011. Il documento ricorda, con riferimento alla compensazione, che quando si tratta di crediti d’imposta con natura sovvenzionale, presenti nel...
FiscoImposte e Contributi

Meno 17 anche per la cedolare. Il Dpcm è in Gazzetta

28/11/2011 È prossima la scadenza del 30 novembre 2011 e gli acconti Irpef trovano l’ufficialità del decreto sulla riduzione e ulteriori chiarimenti delle Entrate. E’ stato pubblicato, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 275 del 25 novembre 2011, il Dpcm 21 novembre 2011 che stabilisce lo slittamento di 17 punti percentuali della seconda rata dell’acconto Irpef al saldo di giugno 2012. Con il comunicato stampa del 25 novembre 2011 è giunta dall’agenzia delle Entrate la precisazione che la...
FiscoImposte e Contributi