Imposte e Contributi

Fabbricati rurali gravati dall'Imu

02/01/2012 Il 2012 vede l'ingresso della nuova imposta municipale (Imu) che, innovativamente, andrà a pesare anche sui fabbricati rurali, in passato esentati dalla normativa Ici. Per quanto riguarda i terreni agricoli si segnala l'aumento del coefficiente a 130 (dal 75 previsto ai fini Ici). Questo va calcolato in base alla tariffa di reddito dominicale risultante in catasto al 1° gennaio del periodo d'imposta, rivalutata del 25%. Un coefficiente pari a 110 è invece stabilito per i coltivatori...
FiscoImposte e Contributi

Interessi sui c/c al 20% solo dal 2012

31/12/2011 Allungamento del termine, per agenti della riscossione ed ex concessionari, per la comunicazione ai creditori dell'inesigibilità delle somme ma anche per la presentazione delle domande d'inesigibilità dei ruoli agli enti creditori. Gli slittamenti sono contenuti nei commi 4 e 5 dell'articolo 29 del D.L. n. 216/2011, c.d. “Milleproroghe”, e permettono agli agenti della riscossione di comunicare ai creditori l'inesigibilità delle somme entro il 31 dicembre 2013 per tutti i ruoli consegnati...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

La Fondazione Studi illustra i nuovi sconti Irap

30/12/2011 E' oggetto della circolare della Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro n. 9 del 29 dicembre 2011 l'intervento in materia di Irap operato dalla manovra Monti. L’articolo 2 del D.L. n. 201 del 2011, ricorda la circolare, prevede la deduzione integrale, ai fini delle imposte sui redditi, dell’Irap versata con riferimento alla parte di quota imponibile delle spese per il personale dipendente ed assimilato, al netto delle deduzioni spettanti ai sensi dell’articolo 11, commi 1, lettera a),...
FiscoImposte e Contributi

Auto aziendali. Disponibili le tabelle ACI per il 2012

30/12/2011 Puntuali anche quest’anno sono arrivate le tabelle dell’Automobil Club, che fissano i costi chilometrici di esercizio, per l’anno 2012, di autovetture, motocicli e ciclomotori. Le tabelle sono state rese note con un comunicato dell’Agenzia delle Entrate, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” Supplemento ordinario n. 301 del 28 dicembre scorso. I prospetti servono per determinare l’imponibile fiscale e previdenziale del fringe benefit per i veicoli aziendali concessi ai dipendenti e ai...
FiscoImposte e Contributi

Attuato lo spesometro per i pagamenti con moneta elettronica

30/12/2011 Con il provvedimento n. 185905 del 29 dicembre 2011, l’agenzia delle Entrate attua la modifica dell’articolo 23, comma 41 del Dl 98/2011 sul Dl 70/2011, dell’obbligo di comunicazione ai fini dello spesometro da parte degli operatori finanziari, dell’articolo 7, sesto comma del Dpr 605/1973 (banche, Poste eccetera), in caso di operazioni di importo pari o superiore a 3.600 euro il cui pagamento sia effettuato con carte di credito, di debito o prepagate da un consumatore finale (non agisce come...
Economia e FinanzaFiscoImposte e Contributi

Un Quesitario con gli ultimi flash sullo spesometro

29/12/2011 Il “Settore Analisi e Strategie” dell’Agenzia delle entrate dirama un nuovo documento, del 22 dicembre 2011, che reca le risposte fornite dalle Entrate su quesiti formulati per posta o in occasione di incontri con Associazioni di categoria. Le precisazioni riguardano prevalentemente i dati relativi ai contratti stipulati dalle società di leasing e dagli operatori commerciali che svolgono attività di locazione e/o di noleggio.
FiscoAccertamentoImposte e Contributi

Un Quesitario con gli ultimi flash sullo spesometro

29/12/2011 Il “Settore Analisi e Strategie” dell’Agenzia delle entrate dirama un nuovo documento, del 22 dicembre 2011, che reca le risposte fornite dalle Entrate su quesiti formulati per posta o in occasione di incontri con Associazioni di categoria. Le precisazioni riguardano prevalentemente i dati relativi ai contratti stipulati dalle società di leasing e dagli operatori commerciali che svolgono attività di locazione e/o di noleggio.
FiscoAccertamentoImposte e Contributi

Dal 2012 utilizzo di un ulteriore plafond di deducibilità fiscale per i neoassunti

28/12/2011 Con risoluzione n. 131/E del 27 dicembre 2011, l’agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti su una delle previsioni della riforma della previdenza integrativa in vigore dal 1° gennaio 2007, ai sensi del Dlgs n. 252/2005. Nello specifico, l'articolo 8, comma 6, del citato Decreto legislativo riconosce, in favore dei lavoratori che hanno intrapreso la loro attività lavorativa per la prima volta dal 1° gennaio 2007 (data di entrata in vigore del provvedimento) e che hanno aderito ad una forma...
FiscoImposte e Contributi

Niente Irap sui compensi del commercialista-sindaco

28/12/2011 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 27983 del 21 dicembre 2011, ribadisce l’esenzione Irap per un commercialista che svolge attività di sindaco di società. Si consolida così l’orientamento della Suprema Corte secondo cui i redditi percepiti in qualità di amministratore, sindaco e revisore di società rientrano fra quelli di lavoro autonomo e sono, per tale ragione, esclusi dalla base imponibile Irap a prescindere dall’assetto organizzativo del contribuente. L’Agenzia delle...
FiscoImposte e Contributi

Depositi Iva, costi doppi per tutele duplicate

27/12/2011 Sui depositi Iva - depositi fiscali per la custodia di beni nazionali e comunitari non destinati alla vendita al minuto nei locali dei depositi stessi e non soggetti all’Iva - si concentra la circolare n. 34 del 22 dicembre 2011, redatta da Assonime. Il documento evidenzia la necessità di una revisione, alla luce dei recenti interventi normativi e giurisprudenziali, dell’intera discpilina che oggi porta molti operatori a lasciare l'Italia per altri Stati Ue con regimi di deposito Iva meno...
FiscoDiritto InternazionaleDirittoImposte e Contributi