Imposte e Contributi

Portatori di handicap, Iva al 4% sulle auto acquistate con leasing traslativo

21/06/2012 All’agenzia delle Entrate è giunta richiesta di chiarimento in merito alla corretta modalità di applicazione dell’Iva con aliquota ridotta nella misura del 4% ai contratti di locazione finanziaria di autoveicoli stipulati da soggetti disabili. Nello specifico, si chiede di conoscere se la documentazione necessaria per fruire della suddetta agevolazione debba essere prodotta alla società di leasing all’atto di stipula del contratto di locazione finanziaria oppure al momento del...
FiscoImposte e Contributi

Detassazione dei salari di produttività al vaglio dei Cdl

20/06/2012 Le misure sperimentali per l'incremento della produttività del lavoro sono oggetto della circolare n. 13 del 19 giugno 2012 della Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro. E' con la legge di stabilità (n. 183 del 2011) che è stato attuato l'articolo 26 del D.L. n. 98 del 2011 (convertito in Legge n. 111/2011), disponendo la proroga per il periodo dal 1° gennaio al 31 dicembre 2012 delle misure che stabiliscono la detassazione, mediante applicazione di un'imposta sostitutiva del 10%, delle...
FiscoImposte e Contributi

Imu, le pertinenze devono risultare nella dichiarazione annuale

20/06/2012 Con l’ordinanza n. 10090 del 19 giugno 2012, la Corte di Cassazione, confermando l'orientamento giurisprudenziale già noto in materia di Ici, ha risolto la questione riguardante la tassazione di un’area fabbricabile assunta come pertinenza di un fabbricato. Per i giudici, infatti, le affermazioni passate rimangono valide anche nel caso di applicazione dell’Imu sperimentale. Richiamando l'articolo 2, lett. a), del decreto legislativo 504/92, riproposto nell'Imu dall'articolo 13, comma 2,...
FiscoImposte e Contributi

Circolare Telefisco. Ufficializzati gli incontri con la stampa specializzata

20/06/2012 L’agenzia delle Entrate ha riepilogato nella corposa circolare n. 25/E del 19 giugno 2012 i principali chiarimenti resi in occasione dei diversi incontri tenuti con la stampa specializzata, ufficializzando, in particolare modo, le risposte fornite durante Telefisco 2012. Il documento di prassi si presenta come un grosso contenitore, diviso in 10 macrocapitoli, ognuno dei quali affronta un argomento specifico sotto la forma di domande e risposte. I temi fiscali affrontati spaziano dalla...
AccertamentoFiscoImposte e Contributi

Per l'Imu non versata c'è la strada del ravvedimento

19/06/2012 Il primo appuntamento con la nuova imposta municipale sugli immobili (Imu) è ormai accantonato; i prossimi round sono fissati per settembre – per i possessori della prima casa che hanno scelto le 3 rate – e per dicembre – per il pagamento del saldo. Se l'acconto versato è errato nella determinazione, l'Amministrazione finanziaria non applicherà sanzioni o interessi. Per coloro che non hanno adempiuto al versamento entro il 18 giugno, possono accedere al ravvedimento operoso nelle sue...
FiscoRavvedimentoImposte e Contributi

Rimborso Irap accordato al professionista che utilizza beni strumentali costosi

19/06/2012 Con ordinanza n. 10012 depositata il 18 giugno 2012, la Corte di cassazione ha accolto il ricorso di un professionista - nella specie un promotore finanziario - a cui i giudici di secondo grado avevano escluso il diritto al rimborso dell’Irap versata in considerazione della circostanza che lo stesso faceva uso di beni strumentali costosi, un archivio clienti adeguatamente protetto, un aggiornamento quotidiano e costoso circa l'andamento dei mercati, elementi questi, ritenuti indicativi di una...
ProfessionistiFiscoImposte e Contributi

Traguardo, in CDM, per il Dl sviluppo

16/06/2012 Il Consiglio dei ministri del 15 giugno 2012 ha dato il via libera al decreto Sviluppo del ministro Passera, adottando la formula "salvo intese", che significa che il provvedimento è suscettibile di possibili modifiche. Come preannunciato, sono state prese iniziative in campo bonus fiscali, srl semplificate, mini bond per pmi. E' stata anche reintrodotta l'Iva per le imprese costruttrici; pertanto le imprese che costruiscono o ristrutturano gli immobili hanno possibilità di vendere con...
AgevolazioniFiscoImposte e Contributi

Beni concessi in godimento a soci o familiari. Ulteriori chiarimenti

16/06/2012 La circolare 24 del 15 giugno 2012, a firma dell’Amministrazione finanziaria, torna sull’argomento dell’utilizzo dei beni concessi in godimento a soci o familiari. Si ricorda che tale disciplina è stata introdotta dalla manovra Estiva 2011 (decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito dalla legge 14 settembre 2011, n. 148) con il particolare intento di contrastare il fenomeno della concessione in godimento di beni relativi all’impresa a soci o familiari dell’imprenditore per fini privati,...
FiscoImposte e Contributi

Imposta di registro. L’agenzia delle Entrate invita gli uffici alla correttezza

15/06/2012 In Commissione finanze della Camera sono state sollevate alcune criticità in materia di accertamenti aventi ad oggetto l’imposta di registro, con specifico riferimento a quei casi in cui l’agenzia delle Entrate non motiva adeguatamente la pretesa oppure reitera la tassazione o, ancora, notifica l’atto di accertamento nonostante la decadenza dei termini. Inoltre, altri interpellanti hanno chiesto spiegazioni circa il regime della cedolare secca sugli affitti in relazione agli immobili di...
FiscoImposte e Contributi

Ok al rimborso dell’Irap per le attività svolte nella struttura organizzata da altri

14/06/2012 Con ordinanza n. 9692 del 13 giugno 2012, la Corte di cassazione è intervenuta in materia di Irap e professionisti spiegando che, ai fini della soggezione all’imposta locale, non è sufficiente che il lavoratore autonomo si avvalga di una struttura organizzata, “ma è anche necessario che questa struttura sia “autonoma”, cioè faccia capo al lavoratore stesso, non solo ai fini operativi bensì anche sotto i profili organizzativi”. Ne discende che non sono da ritenere soggetti ad Irap gli...
FiscoProfessionistiImposte e Contributi