Imposte e Contributi

Sì alla disapplicazione della normativa sulle società di comodo se il minor reddito è dovuto alla crisi

06/08/2012 Una società che non riesce a produrre reddito a causa della sensibile riduzione della produzione dovuta alla crisi economica congiunturale, non può essere considerata una società di comodo e può presentare l’interpello disapplicativo del regime sulle società non operative. A stabilirlo la sentenza n. 54/01/12 della Commissione tributaria regionale Friuli Venezia Giulia, che ha avvalorato la decisione dei giudici di primo grado, i quali avevano accolto integralmente il ricorso della...
AccertamentoFiscoImposte e Contributi

Indeducibilità costi da reato. Gli ultimi chiarimenti da parte del Fisco

04/08/2012 Con la circolare n. 32/E del 3 agosto 2012, l’agenzia delle Entrate interviene con il preciso compito di fornire agli uffici delle indicazioni utili per la corretta interpretazione delle regole sulla indeducibilità dei costi e delle spese relativi a condotte penalmente rilevanti, a seguito delle modifiche apportate a tale argomento dal Decreto Semplificazioni fiscali (Dl n. 16/2012, convertito dalla legge n. 44/2012). Nello specifico, infatti, l’articolo 8 del Dl 16/2012, con il comma 1...
FiscoImposte e Contributi

Accertamento con adesione. Possibile la compensazione dell’imposta dovuta sui costi non di competenza

03/08/2012 La deduzione di costi in violazione del principio di competenza di cui all’articolo 109 commi 1 e 2, del TUIR, ha visto, nel corso degli anni, il proliferare di comportamenti non uniformi da parte degli uffici amministrativi. La necessità di fornire chiarimenti operativi in un’ottica di tutela dei diritti del contribuente e di semplificazione dell’azione amministrativa, ha portato l’agenzia delle Entrate a pubblicare la circolare n. 31/E in data 2 agosto 2012. Scopo del documento di prassi è...
AccertamentoFiscoImposte e Contributi

Rinviate al 31 ottobre le aliquote 2012 di Comuni e Province

03/08/2012 Il rinvio dell’approvazione dei bilanci di previsione 2012 degli enti locali, si tratta del quarto, è stato deciso dal Governo e dagli amministratori locali nell’ambito della Conferenza stato-città, in cui è stata avallata la richiesta dell'Anci. Hanno portato alla decisione le difficoltà rilevate dai comuni per le novità recate dai provvedimenti del Governo, da ultimo quello della stretta sui residui attivi della spending review. Le ricadute: per conoscere le aliquote di Imu,...
FiscoImposte e Contributi

Dichiarazioni d’intento, possibile l’invio anticipato del modello di comunicazione dati

02/08/2012 A seguito delle modifiche apportate dal Decreto Semplificazioni fiscali (Dl n. 16/2012) ai termini di presentazione telematica dei dati contenuti nelle dichiarazioni d’intento ricevute da un fornitore che ha avuto dal cliente, esportatore abituale, una lettera d'intento, ma non ha ancora effettuato alcuna operazione non imponibile, l’agenzia delle Entrate è intervenuta al fine di chiarire alcuni aspetti riguardanti l’invio del modello di comunicazione dei dati. Con la risoluzione n. 82 del...
FiscoImposte e Contributi

Modello AA9/11 in scadenza per i nuovi minimi

30/07/2012 È l’ultimo giorno utile per comunicare senza aggravi, con il modello AA9/11 (barrando, nel “quadro B” del modello, l’apposita casella), la fruizione del “regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità”- articolo 27, commi 1 e 2 del Dl 98/2011 - per quanti hanno, aprendo la partita Iva, iniziato l’attività nel 2012, senza aver adempiuto alla comunicazione. Scadono oggi (in realtà ieri, ma era domenica), infatti, i 60 giorni dalla circolare n. 17/E/2012 del...
FiscoImposte e Contributi

Tassa rifiuti sui parcheggi a pagamento

26/07/2012 La società concessionaria che gestisce i parcheggi delimitati dalle “strisce blu” è soggetta al pagamento della tassa sui rifiuti. Ad accogliere le tesi del comune è la Corte di cassazione, con sentenza n. 13100/2012, sostenendo che tali spazi hanno perso la caratteristica di suolo pubblico in quanto i cittadini non possono utilizzare diversamente l'area delimitata od ostacolare la sosta delle vetture. A nulla è valso sostenere che, se il posto del parcheggio è libero, i pedoni possono...
FiscoImposte e Contributi

Trasferimento di aree urbanistiche particolareggiate. Registro, ipotecaria e catastale agevolate solo per l'acquirente

26/07/2012 La Suprema Corte – sentenza n. 13173 del 2012, depositata il 25 luglio 2012 - torna sull'agevolazione fiscale applicabile al trasferimento di aree soggette a piani urbanistici particolareggiati, consistente nell’imposta di registro all'1 per cento e nelle imposte ipotecaria e catastale in misura fissa. Torna per confermare il principio di diritto secondo cui tale agevolazione compete unicamente a chi acquista l'area, se l'utilizzazione edificatoria di essa avviene entro cinque anni dal...
FiscoImposte e Contributi

Possibile l’utilizzo del documento riepilogativo anche per la determinazione del reddito professionale

25/07/2012 Uno studio di professionisti si rivolge all’agenzia delle Entrate per sapere se è possibile utilizzare il documento riepilogativo di cui all’articolo 6 del Dpr 695/1996 (come recentemente modificato dal DL n. 70/2011, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 2011, n. 106), non solo per annotare, ai fini Iva, le fatture attive e/o passive di importo inferiore a 300 euro, ma anche per registrare altre operazioni rilevanti ai fini delle imposte dirette, purché con le stesse...
FiscoImposte e Contributi

Se rettifica, il Fisco è prima tenuto a dimostrare

23/07/2012 Oggetto della pronuncia n. 69/04/12 (Commissione tributaria provinciale di Reggio Emilia), è la rettifica che l’Amministrazione finanziaria ha effettuato su un atto di conferimento di immobile, pretendendo dalla società che lo ha stipulato la maggiore tassazione ai fini dell’imposta di registro. L’atto veniva di fatto considerato dal Fisco una cessione di fabbricato, non già un conferimento che, invece, per la società derivava dall’aumento di capitale sociale per l’ingresso di un nuovo socio...
FiscoImposte e Contributi