Imposte e Contributi
Approvata la Nadef. Flat tax dal 2019, più tempo per il reddito di cittadinanza
28/09/2018Il Consiglio dei Ministri, del 27 settembre, ha approvato la Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza (NaDef) 2018. Il programma di politica economica e finanziaria illustrato nella NaDef è coerente con il contratto di Governo e con la risoluzione parlamentare sul Def 2018 approvata...
Spesometro 2018, invio dati entro il 1° ottobre
28/09/2018La comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute (cosiddetto spesometro), relative al primo semestre 2018, deve essere trasmessa entro lunedì 1° ottobre, cedendo di domenica il termine originariamente previsto al 30 settembre. Si tratta dell’ultimo invio del 2018 di questo adempimento,...
Fatturazione elettronica. Dall’Agenzia: nuova sezione, guida, video-tutorial. Incontro con i consulenti del lavoro
28/09/2018Una nuova sezione del sito, una guida e due tutorial: l'Agenzia delle entrate mette in campo tutte le risorse per agevolare l'entrata in vigore dell'obbligo della fatturazione elettronica. Ad illustrare le utility il Comunicato stampa del 27 settembre 2018. L'Agenzia ricorda che dal 1° gennaio...
Rimborsi per Iva pagata nell’area UE. Scadenza al 30 settembre, senza proroga
27/09/2018Scade il 30 settembre, domenica, senza scavalcare al 1° ottobre prossimo, il termine per presentare le istanze di rimborso Iva da parte dei soggetti stabiliti in Italia che nel 2017 hanno assolto l’Iva in un altro Stato Ue e per i non residenti che hanno pagato l’Iva in Italia pur essendo stabiliti...
Prestazioni di servizi con concessione in uso di immobili. Iva in Italia
25/09/2018Se in una prestazione di servizi, la concessione in uso di immobili è elemento essenziale e indispensabile per detta prestazione, si applica l’Iva nello Stato in cui si trova l’immobile, ai sensi dell’articolo 7-quater del decreto Iva (Dpr 633/72). E’ quanto concluso dall’agenzia delle Entrate nel...
Def entro fine settembre. Flat tax per professionisti e Pmi fino a 65mila euro di ricavi
25/09/2018E’ atteso per fine settembre il decreto fiscale d’urgenza, il cui obiettivo sarà quello di liberare risorse finanziarie da destinare alla Manovra del prossimo anno. Nello stesso Def (Documento di economia e finanza) potrebbero essere ospitate anche alcune misure in scadenza che richiedono...
Detrazione Iva. Anc e Confimi: infrazione scongiurata dalla circolare Entrate
21/09/2018Per merito della circolare 1/E/2018, niente infrazione all'Italia sulla detrazione Iva, la Commissione europea chiede l'archiviazione della denuncia presentata dalle due associazioni, Anc e Confimi Industria, il 12 maggio 2017. Dunque, ha ben interpretato l'Agenzia delle entrate: il possesso della...
Atti di esproprio effettuati da concessionari delegati, esenzione dalle imposte indirette
20/09/2018La risoluzione n. 66/2018 tratta dell’applicabilità dell’esenzione dall’imposta di registro disposta per i trasferimenti a favore dello Stato, dall’articolo 57, comma 8, del Testo Unico dell’imposta di Registro (DPR 131/1986). Si chiede all’agenzia delle Entrate di sapere il trattamento ai fini...
Esportatore abituale. Lettera d'intento, scelta delle operazioni nel plafond
18/09/2018Non è sanzionabile l'esportatore abituale che ha inviato regolare dichiarazione d'intento, riferita ad un numero indeterminato di operazioni (fino a concorrenza dell'importo ivi indicato), al fornitore, se questi, per tutte le operazioni poste in essere da un certo momento in avanti o limitatamente...
Passaggio dal regime semplificato al forfettario senza vincolo di permanenza triennale
17/09/2018Il contribuente ha facoltà di transitare dal regime semplificato al regime forfettario senza dover scontare alcun vincolo triennale di permanenza e, quindi, può avvalersi per l’anno d’imposta 2018 del nuovo regime forfettario, se in possesso dei requisiti di legge. Questa la sintesi della risposta...