Imposte e Contributi
Istanze di rimborso: il dies a quo decorre dal primo acconto
05/10/2018L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 1 a istanza di consulenza giuridica, risponde ad una Associazione che chiedeva chiarimenti in merito alla decorrenza del termine di decadenza di quarantotto mesi per la presentazione delle istanze di rimborso dei versamenti diretti di cui all’articolo 38...
Trasferta del lavoratore. Non imponibili le spese attestate da estratto conto
05/10/2018In caso di trasferta del lavoratore, le spese di trasporto sostenute dal datore di lavoro documentate attraverso l'estratto conto della carta aziendale danno prova ai fini della non imponibilità Irpef in capo al dipendente. L’interessante chiarimento è arrivato con la risposta n. 22 del 4 ottobre...
Fattura elettronica e servizi gratuiti dell’Agenzia, guida aggiornata
05/10/2018E' stata aggiornata, al 4 ottobre 2018, la “Guida – La fattura elettronica e i servizi gratuiti dell’Agenzia delle Entrate”. Il pdf è scaricabile dal sito istituzionale. Ne dà notizia, nello stesso giorno, l'Agenzia. Si ricorda che, in tema di e-fattura, l'Agenzia ha, di recente, fornito tutti gli...
Iva versata in eccesso, detraibilità dal 2018
04/10/2018L'Iva versata in eccesso non può essere detratta, in quanto la norma contenuta nella legge di bilancio 2018 non ha valore retroattivo. E’ l’importante principio affermato dalla Corte di cassazione nella sentenza n. 24001 del 3 ottobre 2018, occupandosi del caso di una società a cui le Entrate...
Fatturazione elettronica, l'Agenzia in audizione. Precompilata parzialmente
04/10/2018L'Agenzia delle Entrate ha in programma ulteriori interventi a supporto della compilazione della fattura elettronica. Si lavora per mettere a disposizione degli operatori: una fattura già parzialmente precompilata con i dati di cui l’Agenzia dispone mediante l’Anagrafe Tributaria; una procedura...
Manovra. Accordo deficit/Pil al 2,4% nel 2019 con incentivi per gli investimenti
04/10/2018Dal vertice di ieri in Consiglio dei ministri sono usciti i numeri della prossima legge di bilancio. La Nota di aggiornamento al Def, così come ora delineata, attende di essere inviata al Parlamento dove verranno definite tutte le misure della Manovra finanziaria per il 2019. La Manovra è stata...
5 per mille 2018. Online gli elenchi dei ritardatari
03/10/2018Si è chiusa il 1° ottobre 2018 l’ultima finestra disponibile per partecipare alla ripartizione del 5 per mille dell’Irpef relativo all’esercizio finanziario 2018. Già dal giorno successivo sono stati pubblicati online i tre distinti elenchi degli enti del volontariato, delle associazioni sportive...
Canoni studenti fuori sede. Detrazione se il disagio è oggettivo
03/10/2018La detrazione Irpef del 19% sui canoni di locazione stipulati dagli studenti fuori sede spetta, per gli anni 2017 e 2018, se il comune di residenza dello studente è situato in una zona montana o disagiata, distante almeno 50 chilometri dall’università, anche all'interno della stessa provincia. Lo...
Ecofin: Iva e-book ridotta come i libri cartacei
03/10/2018Raggiunto dall’Ecofin l’accordo per equiparare l’Iva degli e-book a quella delle pubblicazioni cartacee. Il due ottobre 2018, il Consiglio dei ministri delle finanze dei paesi dell'Unione europea ha approvato la proposta di modifica del Regolamento Ue n. 904/2010, finalizzata al rafforzamento della...
Offerta di token digitali: il corretto regime fiscale da applicare
29/09/2018L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 14 del 28 settembre 2018, delinea la disciplina fiscale sulle cosiddette Ico (Initial coin offering), ossia le offerte al pubblico di token digitali che conferiscono al possessore finanziatore il diritto di ottenere beni o servizi dall’emittente e di...