Imposte e Contributi
Liberalità indirette e rilevanza fiscale nelle imposte sui redditi
07/08/2018Si segnala un nuovo studio del Notariato, il n. 15-2018/T, focalizzato sulla tematica “Rilevanza fiscale delle liberalità indirette nelle imposte sui redditi: profili di interesse notarile”. L’elaborato è stato approvato dalla Commissione Studi Tributari il 15 giugno, per essere poi pubblicato sul...
Assonime. Focus sulla fiscalità internazionale e le imprese della digital economy
03/08/2018Assonime, nella circolare 19/2018 del 2 agosto, analizza le crescenti difficoltà che di recente sono emerse nell’ambito della fiscalità internazionale in tema di imposte dirette, effettuando un confronto tra le linee di intervento Ocse, Usa e Ue, in relazione soprattutto ai principi di coerenza...
Partite Iva con due rate ad agosto. Economia, riforma strutturale fiscale in arrivo
02/08/2018Il sottosegretario all’Economia, Massimo Bitonci, con la risposta ad un question time in commissione Finanze alla Camera, annuncia una riforma strutturale fiscale che scongiuri, ad esempio, il pagamento di due rate al 20 agosto per le partite Iva che optano per il pagamento rateale delle imposte...
Pausa estiva per scadenze e adempimenti fiscali
01/08/2018Pausa estiva per molte scadenze relative a diversi adempimenti e versamenti tributari. Il calendario degli adempimenti e dei versamenti relativi alla prima parte del mese di agosto, infatti, è caratterizzato da una proroga che, in ambito fiscale, sospende i termini di scadenza previsti dal 1° al 20...
Partite Iva, doppio versamento al 20 agosto da scongiurare
01/08/2018La Commissione Finanze e Tesoro del Senato ha approvato la risoluzione n. 41/2018 che invita il Governo a rimediare al doppio versamento che spetterebbe ai titolari di partita Iva il 20 agosto 2018. I soggetti titolari di partita Iva che decidono di versare in maniera rateale il saldo annuale...
Credito Iva secondo trimestre. Modello IVA Tr 2018 entro il 31 luglio
30/07/2018Martedì 31 luglio 2018 è l’ultimo giorno utile per chiedere il rimborso o la compensazione del credito IVA del secondo trimestre 2018 (ultimo giorno del mese successivo al trimestre di riferimento). La domanda va presentata compilando il Modello IVA TR, che deve essere trasmesso telematicamente...
Contratto mediante corrispondenza: registro solo in caso d’uso
27/07/2018Per la configurazione del cosiddetto “scambio di corrispondenza commerciale”, soggetto a registrazione e, quindi, al pagamento dell’imposta proporzionale di registro solo in caso d’uso (e non in termine fisso entro 20 giorni), non è necessario che il rapporto epistolare si attui esclusivamente...
Proroga della fattura elettronica per i carburanti entra nel Dl Dignità
26/07/2018Il provvedimento contenente il rinvio della fatturazione elettronica nel settore dei carburanti, con la reintroduzione della scheda carburante, sarà inserito nel Dl “Dignità” (n. 87/2018). E’ con un emendamento a tale decreto, approvato dalle Commissioni Finanze e Lavoro della Camera, che il...
Trattamento dei crediti tributari e contributivi, nuove regole: Iva falcidiabile
24/07/2018Sul trattamento dei crediti tributari nella procedura del concordato preventivo, sugli accordi di ristrutturazione dei debiti e la crisi da sovraindebitamento, l'Amministrazione finanziaria emana una corposa circolare.
Iva. Prestazioni servizi connessi all'importazione di beni, procedura d'infrazione
20/07/2018La Commissione europea ha avviato una procedura d'infrazione nei confronti dell'Italia per la mancata applicazione delle norme Ue sull'Iva nelle prestazioni di servizi connessi all'importazione di beni. Contravvengono la direttiva del 2006 sul sistema comune d'imposta sul valore aggiunto, le...