Imposte e Contributi
Fatturazione elettronica. Cades estensione file .xml.p7m
28/08/2018Con la risposta del 3 agosto 2018 ad una Faq, l'Agenzia delle entrate spiega che, con l'avvio della fatturazione elettronica tra privati, potrebbero essere recapitati nella propria Pec, dai domini @pec.fatturapa.it o @pcert.sogei.it, messaggi contenenti allegati file fattura con estensione:...
Partite IVA: modifica dei termini di versamento. ANC critica
27/08/2018Il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 10 agosto 2018, al fine di tener conto delle esigenze generali rappresentate dalle categorie professionali in relazione ai numerosi adempimenti fiscali da porre in essere per conto dei contribuenti titolari di partita IVA, dispone - per l’anno...
Due studi professionali portano all’imposizione IRAP
27/08/2018La Cassazione ha accolto il ricorso presentato dall’Agenzia delle Entrate nei confronti di una sentenza della Commissione tributaria regionale che aveva dato ragione ad un avvocato, riconoscendogli il diritto al rimborso dell'IRAP dallo stesso versata. Ciò, sul rilievo che fosse insussistente, in...
“Compilazione fattura elettronica”, guida dall'Agenzia
25/08/2018Dal sito dell'agenzia delle Entrate - percorso: Home >Imprese >Comunicazioni >IVA >Fatture e corrispettivi >Software di compilazione Fattura Elettronica – è possibile accedere e scaricare i file: “Compilazione fattura elettronica”; “Guida alla procedura stand alone per predisporre la fattura...
Contratto d’appalto nullo. Indennizzo con Iva
23/08/2018A fronte della nullità del contratto di appalto, l’indennizzo dovuto dall'appaltatore all'appaltante deve comprendere l’Iva, in quanto anche questa rientra nella diminuzione patrimoniale subita. Lo ha affermato la Corte di cassazione nella sentenza n. 20884 del 22 agosto 2018, in cui si è...
Deducibilità ai fini Irpef dei costi delle operazioni soggettivamente inesistenti
14/08/2018Sono deducibili i costi delle operazioni soggettivamente inesistenti in quanto sostenuti, anche se l’acquirente è consapevole del carattere fraudolento delle operazioni. In questo modo si è espressa la Corte di cassazione nell’ordinanza n. 19626 del 24 luglio 2018, sottolineando che, nel caso di...
Doppi versamenti di agosto 2018. Si tenta di scongiurarli, evitando disagi per software house e contribuenti
10/08/2018Si prova a scongiurare i doppi versamenti di agosto 2018. Nel prossimo Consiglio dei Ministri sarà tentata una soluzione alle richieste dei contribuenti di evitare il pagamento del saldo e dell' acconto nello stesso giorno del corrente mese. In una nota, Assosoftware - l'associazione delle case...
Neutralità fiscale, con limiti, per il conferimento d’azienda da stabili organizzazioni in Italia
10/08/2018E’ applicabile il regime di neutralità fiscale del Tuir, con determinati limiti, al conferimento da parte di una società non residente di un ramo d'azienda appartenente a una sua stabile organizzazione in Italia a favore di una società residente. Sottoposta all’attenzione dell’agenzia delle Entrate...
Servizio di ricerca su investimenti finanziari con aliquota Iva ordinaria
09/08/2018Il servizio di ricerca in materia di investimenti finanziari, che i negoziatori forniscono agli intermediari che svolgono attività di gestione individuale di portafogli, va soggetto ad Imposta sul valore aggiunto, applicando aliquota ordinaria. Esso non fruisce ancora del regime di...
Jobs act del lavoro autonomo. Regime fiscale delle spese per incarico
09/08/2018Il magazine dei Commercialisti analizza la questione del rimborso delle spese dei professionisti, a seguito dell’emanazione del ‘Jobs act del lavoro autonomo’ (L. 22 maggio 2017, n. 81). La trattazione parte dall’art. 54 del TUIR, relativo alla determinazione del reddito di lavoro autonomo, dove si...