Fisco

Ai nastri di partenza 90 mila rimborsi

05/08/2006 L’agenzia delle Entrate, con un comunicato di venerdì 4 agosto, rende noto che sono in arrivo i rimborsi del Fisco e a tal proposito i contribuenti interessati devono fornire le coordinate del conto corrente bancario o postale sul quale vogliono vedersi accreditare gli indennizzi attesi. Dallo scorso 10 luglio sono state spedite circa 90mila lettere ad altrettanti contribuenti. La comunicazione delle proprie coordinate può avvenire in tre modi:   - recandosi, entro il prossimo 19 settembre,...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Iva, detraibilità da dichiarare

05/08/2006 Ancor prima di apparire in “Gazzetta Ufficiale” in veste di legge, la manovra bis è già protagonista dei chiarimenti che il Fisco diffonde con le due circolari 27 e 28 del 4 agosto 2006.   1. La circolare 27 detta indicazioni sulla tassazione degli immobili: è obbligatoria la fatturazione con Iva nella cessione di fabbricati strumentali verso soggetti che hanno diritto ad esercitare la detrazione dell’imposta corrisposta sugli acquisti non oltre il 25%. Se, viceversa, la detraibilità supera il...
Fisco

Terreni con fabbricati strumentali: è escluso l’ammortamento del costo

05/08/2006 La circolare Assonime n. 36, del 3 agosto 2006, osserva come non sia sufficiente la stima di un perito a rendere aderente ai principi internazionali la regola che porta all’esclusione della deducibilità degli ammortamenti sul costo dei terreni. La spiegazione sta nel fatto che la presenza di percentuali di indeducibilità alte legate al valore del fabbricato rende sostanzialmente non deducibile una parte di esso.   La circolare Assonime è, in realtà, rivolta anche ad altri riflessi della...
FiscoImposte e Contributi

Ammortamenti ridotti per le imprese del gas

05/08/2006 La risoluzione n. 100 del 4 agosto 2006, dell’agenzia delle Entrate, specifica che tutti i soggetti che, nel settore dell’energia elettrica e del gas, svolgono attività nel campo della distribuzione e della gestione delle reti, devono dedurre gli ammortamenti dei beni materiali strumentali per l’esercizio delle specifiche attività in base alle regole restrittive previste dall’articolo 2 del decreto legge 211/05. In virtù della separazione dell’attività di “trasporto” da quella di...
FiscoImposte e Contributi

L’uscita dall’inventario fa scattare l’Ires

04/08/2006 La risoluzione dell’agenzia delle Entrate n. 96, di ieri, affronta la questione della natura di un fabbricato posseduto da un ente non commerciale, con funzione strumentale, nell’ambito dell’attività di impresa: per gli enti non commerciali, sostengono le Entrate, s’applicano le stesse disposizioni previste per le persone fisiche. E gli immobili rientrano nella sfera dell’impresa quando sono indicati nell’inventario (articolo 65, comma 1, Tuir).
FiscoImposte e Contributi

Edifici storici, imprese senza sconti

04/08/2006 I chiarimenti delle Entrate nella risoluzione 99, del 3 agosto 2006, riguardano la determinazione del reddito degli immobili posseduti dalle società. L’Agenzia sostiene che per i fabbricati strumentali di interesse storico-artistico, posseduti dalle imprese, non sia possibile determinare il reddito applicando la minore tariffa d’estimo ai sensi dell’articolo 11 della legge 413/1991. Così decidendo, il Fisco smentisce un’interpretazione diffusa, secondo la quale la tassazione sulla base della...
FiscoImposte e Contributi

LA MANOVRA D’ESTATE

04/08/2006 Il quotidiano pubblica il testo del decreto legge n. 223/2006, coordinato con le modifiche introdotte dalla legge di conversione; accanto, i commenti degli esperti sulle novità fiscali contenute nella versione finale del provvedimento.
Fisco

Esclusi i subagenti delle assicurazioni

04/08/2006 Attraverso la sentenza 45 del 12 luglio scorso, la Commissione tributaria provinciale di Bari ha escluso la soggezione all’Irap dei sub agenti di assicurazioni, che sono lavoratori parasubordinati. Il sub agente “non impiega alcun capitale proprio o un capitale modestissimo e, date le dimensioni della sua attività, quasi mai ha collaboratori alle sue dipendenze”. Il suo reddito, pertanto, è risultato del solo lavoro personale. Manca, poi, qualsiasi forma di organizzazione, che è il requisito...
FiscoImposte e Contributi

L’Irap non colpisce i donatori di sangue

04/08/2006 Le Entrate – risoluzione 98 del 3 agosto 2006 – chiariscono che le attività e gli atti che le associazioni di donatori di sangue e le loro federazioni svolgono nell’adempimento delle proprie finalità e per gli scopi associativi sono esenti dall’applicazione dell’Irap. Più in particolare,  l’esclusione dall’imposizione tributaria prevista per le associazioni dei donatori dall’articolo 9 della legge n. 219/2005 sulla disciplina delle attività trasfusionali, riguarda anche l’imposta regionale sulle...
FiscoImposte e Contributi

Bandi al 488 c’è la proroga al 15/9

04/08/2006 Con due circolari, la n. 7940 e la n. 7942, firmate il 1° agosto e un decreto del 31 luglio, il ministero dello Sviluppo Economico ha prorogato i termini per la presentazione delle domande a tutti i bandi connessi alla legge 488/92 e, allo stesso tempo, ha effettuato numerose precisazioni ed integrazioni alle circolari già emanate. Le novità introdotte sono le seguenti:   - lo slittamento dei termini per tutti i bandi è stato fissato al 15 settembre 2006; rimane al 29 novembre la scadenza per...
AgevolazioniFisco