Fisco

Terreni, conguagli a novembre

04/07/2007 L’articolo 15, comma 3, del decreto legge 81 del 2 luglio scorso, dispone che il termine per la presentazione dei ricorsi contro le attribuzioni delle nuove rendite catastali dei terreni slitta al 30 settembre 2007, che essendo domenica diventa il 1° ottobre.   Si ricorda che l’agenzia del Territorio ha ufficializzato l’aggiornamento delle colture e le nuove rendite dei terreni in vigore dal 1° gennaio 2006 con comunicato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” del 2 aprile 2007.
ImmobiliFisco

Iva ai massimi nei musei se i servizi sono integrati

04/07/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 149 di ieri, nel respingere la tesi di una società cooperativa che ha stipulato un contratto d’appalto con un Comune per la gestione dei servizi di integrazione del personale di sorveglianza, assistenza al pubblico e gestione di cassa in alcuni musei, ha precisato che un contratto d’appalto per la gestione complessiva di un museo non può fruire dell’esenzione Iva. Infatti, tale prestazione non rientra nell’articolo 10, comma 1, n. 22), del Dpr...
FiscoImposte e Contributi

Conciliazioni a effetto limitato

04/07/2007 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 14911 del 28 giugno 2007, chiarisce che il giudice tributario deve prescindere dagli accordi stretti tra i protagonisti del rapporto economico allo scopo di porre fine alla lite sul licenziamento e relativi danni, quindi dalla conciliazione tra datori e lavoratori. Pertanto, il documento conquistato dall’imprenditore nel rito del lavoro non rileva come prova chiave nella successiva causa per il rimborso d’imposta. La sentenza pone uno spartiacque tra i...
FiscoAccertamentoContenzioso tributario

Tra le sanzioni del Fisco nessuna discriminazione

04/07/2007 Con l’ordinanza n. 249 di ieri, la Consulta ha giudicato infondate e inammissibili una serie di questioni di legittimità sollevate dalla Ctr della Liguria sull’articolo 13, comma 1, del decreto legislativo n. 471 del 1997. La Corte ha precisato, tra le altre cose, che la differenziazione delle sanzioni per ritardato adempimento dell’obbligazione consegue all’applicazione delle attenuanti previste dall’articolo 48, comma 1, del Dpr n. 633 del 1972 e che la questione dell’esclusione delle...
FiscoRiscossione

Studi, controlli in più fasi

03/07/2007 In questi giorni, i contribuenti interessati dall’applicazione degli indicatori di normalità economica sono alle prese con le verifiche pratiche per decidere la necessità dell’adeguamento alle risultanze di Gerico e l’ammontare effettivo dello stesso. I contribuenti devono effettuare riscontri pratici, senza l’aiuto del software. I parametri di riferimento sono il ricavo-compenso minimo comprensivo dell’effetto indicatori e il ricavo puntuale senza impatto degli indicatori. Le risultanze...
FiscoAccertamento

Rimborsi Iva, priorità per i rottamatori

03/07/2007 Il viceministro dell’Economia, Visco, con il decreto 25 maggio 2007, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 150 dello scorso 30 giugno, ha aggiunto un’altra categoria di soggetti che potranno usufruire di una agevolazione Iva. Coloro, infatti, che si occupano di recupero e riciclaggio di rottami metallici, con codice ATECOFIN 37.10.1, possono avvalersi del rimborso Iva prioritario a decorrere dal 1° trimestre 2007. Entro tre mesi dalla richiesta, l’agenzia delle Entrate provvederà...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Fuori busta difficili da provare

03/07/2007 La Cassazione, con la sentenza n. 14091 del 18 giugno 2007, nel respingere un ricorso dell’agenzia delle Entrate, conferma l’invalidità di un avviso di accertamento emesso nei confronti di un contribuente che, stando ai colleghi ed al suo responsabile amministrativo, aveva percepito in nero dei soldi per gli straordinari. La decisione della Cassazione muove dal fatto che non è legittimato l’accertamento basato sugli ammanchi della società e la testimonianza del responsabile amministrativo circa...
AccertamentoFisco

Fisco, arriva il calendario provvisorio

03/07/2007 È stato appena pubblicato, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 151 di ieri, il Dpcm che fissa le scadenze di Unico 2007 ed è già pronto un altro Dpcm che sarà presentato prossimamente alla Corte dei conti con lo slittamento al 1° ottobre 2007 della spedizione per via telematica di Unico per redditi d’impresa e assimilati e redditi di lavoro autonomo.   Per oggi è atteso in “Gazzetta”, inoltre, il Dpcm che per i soggetti che applicano gli studi di settore sposta la scadenza dei versamenti al 9...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Intermediari, l’F24 online accetta anche il contante

03/07/2007 Come già annunciato nell’Edicola del 30 giugno scorso, da oggi, 3 luglio 2007, gli intermediari abilitati potranno trasmettete telematicamente (tramite Entratel) su mandato dei loro clienti gli F24 relativi ai versamenti di tributi, contribuiti e premi con addebito unico sul conto corrente bancario o postale dell’intermediario. Questo provvedimento risolve il problema sorto con il passaggio all’F24 online obbligatorio per tutti i pagamenti dei contribuenti Iva per coloro che non possiedono un...
FiscoDichiarazioniProfessionistiAccertamento

Valute estere, i cambi di maggio

03/07/2007 E’ in “Gazzetta Ufficiale” n. 150 dello scorso 30 giugno, il provvedimento 20 giugno 2007 con il quale l'agenzia delle Entrate ha accertato il cambio delle valute estere relativamente al mese di maggio 2007. I valori sono consultabili sul sito dell’Agenzia.
FiscoContabilità