Fisco

Cassa e controlli trainano l’Iva

03/11/2007 In due note dell'Ufficio Studi dell'agenzia delle Entrate si fa il punto sull'ammontare delle entrate frutto dell'attività di accertamento e controllo e sul gettito Iva. Nel terzo trimestre 2007, l'importo delle entrate che le attività di accertamento e controllo hanno assicurato all'Erario ammonta a 997 milioni di euro. La somma evidenzia un incremento del 36,5% rispetto allo stesso periodo del 2006. Soddisfacente l'aumento degli incassi proveniente sia dal controllo sulle imposte dirette che...
FiscoContabilità

Verifiche sul filo del prezzo-valore

03/11/2007 L’agenzia delle Entrate ha emanato una direttiva in cui si prendono in esame le cessioni immobiliari e la conseguente richiesta di un mutuo, che spesso è di importo molto più elevato a quello necessario per l’acquisto dell’immobile. L’importo del mutuo contratto per acquisire un’abitazione, secondo il Fisco, è rilevante non solo nel caso in cui la vendita sia Iva imponibile, ma anche nel caso in cui la compravendita sia soggetta all’imposta di registro. Dunque, se c’è una differenza notevole tra...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Oggi si apre il mese degli acconti

02/11/2007 Entro venerdì 30 novembre 2007 dieci milioni di contribuenti sono chiamati al versamento del secondo o unico acconto di imposte e contributi per l’anno 2007. Nell’articolo  è offerto un riepilogo degli interessati alla scadenza. Per i contribuenti di Unico 2007 sussiste obbligo di acconto in caso siano superati importi minimi differenziati per tipologia di imposta.
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Concorsi a scuola e aiuti al lavoro

02/11/2007 Ieri la Commissione bilancio al Senato ha approvato una serie di emendamenti al disegno di legge per la Finanziaria 2008. Tra questi si segnalano i più importanti. Tornano i concorsi per l’insegnamento, con cadenza biennale, e serviranno per assicurare il turno over nelle scuole. I medici di base dovranno prescrivere le ricette solo con il principio attivo dei farmaci di fascia C e non altro. Arriva una nuova sanatoria previdenziale per il comparto agricolo, mentre viene rifinanziato il credito...
Fisco

L’Ires teorica nel consolidato

02/11/2007 Con la circolare 60 del 31 ottobre 2007 l’agenzia delle Entrate spiega il meccanismo dell’accertamento e della responsabilità nella tassazione di gruppo secondo l’interpretazione dell’articolo 127 del Tuir. Nello specifico, viene affermato che l’accertamento nel consolidato deve evidenziare l’imposta “teorica” ascrivibile alla consolidata, in relazione al principio di responsabilità solidale dell’articolo citato, anche nelle ipotesi in cui la rettifica comporti una minore perdita (la variazione...
FiscoImposte e Contributi

Vendite di auto riscattate, canoni nella plusvalenza

02/11/2007 In merito alle vendite di autoveicoli riscattati da leasing i contribuenti si trovano ad affrontare calcoli non semplici per la determinazione della quota di plusvalenza tassabile, o della minusvalenza deducibile. Ad esempio, dovranno valutare se ad incidere sul calcolo sia l’ammontare dei costi dedotti relativamente ai canoni o le quote di ammortamento dedotte dopo il riscatto. Successivamente dovranno considerare la deducibilità retroattiva, che per il 2006 è concessa dall’articolo 15-bis del...
FiscoImposte e Contributi

Lavoratori utili nei piccoli Comuni

01/11/2007 La circolare n. 14 del 17 ottobre emessa dal ministero del Lavoro è stata pubblicata nella “Gazzetta Ufficiale” n. 254 di ieri. Nel provvedimento sono fornite le istruzioni per l’assunzione dei lavoratori socialmente utili da parte dei Comuni con meno di 5mila abitanti aggiornate con le nuove regole introdotte con gli articoli 27 e 43 del Dl 159/2007.
LavoroLavoro subordinatoFisco

Per la “ex Onlus” devoluzione soltanto parziale

01/11/2007 L’agenzia delle Entrate – circolare n. 59 – ha riepilogato le conclusioni sulle tematiche fiscali riguardanti le Onlus a cui si è giunti nell’ambito del Tavolo tecnico istituito con l’agenzia per le Onlus (protocollo d’intesa siglato a Roma il 16 maggio 2007). In merito all’obbligo di devoluzione del patrimonio, l’Agenzia ricorda quanto già precisato con la circolare n. 168/E del 26 giugno 1998: “la perdita di qualifica di Onlus equivale, ai fini della destinazione del patrimonio, allo...
Diritto CommercialeDirittoFisco

Tassi agevolati in calo: da oggi meno 0,10%

01/11/2007 Continua a scendere il tasso di riferimento per il credito agevolato a industria, commercio, artigianato, editoria, industria tessile e zone sinistrate del Vajont. Per il mese di novembre, infatti, la misura del parametro si fissa al 5,38%, con una diminuzione dello 0,10% rispetto al 5,48% di ottobre. Si registra un deciso rallentamento nella crescita del parametro, che dall’inizio dell’anno ha evidenziato una flessione di 0,43 punti percentuali.
FiscoContabilità

Holding miste senza prelievo

01/11/2007 Assonime ha rilasciato una corposa circolare, la n. 67 del 31 ottobre, in cui illustra le novità della norma sulle holding esterovestite, introdotta dal Dl 223/06, semplificando le modalità con cui il contribuente può fornire la prova contraria. Nel testo, infatti, si legge che le holding estere possono disapplicare la presunzione di residenza italiana dimostrando l’esistenza di un’altra attività effettiva, svolta oltrefrontiera. Vengono, quindi, ribaditi i due casi in cui scatta la presunzione...
AccertamentoFisco