Fisco

Interessi non detraibili se manca la voltura

06/11/2007 Nella risoluzione n. 310 del 5 novembre 2007, l’agenzia delle Entrate chiarisce che non è riconosciuta la detrazione dall’Irpef degli interessi passivi dipendenti dalla stipula di un mutuo contratto per ultimare un’abitazione comprata al grezzo, se l’acquirente non ha richiesto al Comune la voltura a suo nome del permesso di costruire, rilasciato dal Comune stesso all’impresa venditrice. 
FiscoImposte e Contributi

Società estinta, accertamento nullo

05/11/2007 Con la sentenza 176/04/07 della Ctp di Lucca si stabilisce che è illegittimo l’accertamento a carico di una società estinta. Infatti, ai sensi dell’articolo 2495 del Codice civile la cancellazione della società dal registro delle imprese determina l’estinzione della stessa anche in presenza di creditori sociali insoddisfatti o di rapporti di altro tipo.
Contenzioso tributarioFisco

Penalizzati i soggetti Ias

05/11/2007 Nello spazio riservato ai ragionieri ed alla Fondazione Luca Pacioli si torna ad ragionare, questa settimana, sui principi contabili puntando l’attenzione sulle disparità tra i soggetti Ias ed i soggetti che adottano i principi contabili nazionali. A complicare ulteriormente interverrà la norma del Ddl Finanziaria 2008 che negherà la possibilità di effettuare deduzioni extracontabili di componenti negativi non imputati al conto economico. Infine, sono indicate due soluzioni che passano per la...
ProfessionistiContabilitàFisco

Leasing ceduto, i conti del Fisco

05/11/2007 Si torna a parlare del contenuto della risoluzione 212/E dell’8 agosto 2007 per inquadrare la soluzione alla lacuna sulla questione fiscale dell’acquirente del contratto di leasing (al cedente è dedicato l’ultimo comma dell’articolo 88 del Tuir). Nella risoluzione, infatti, si chiarisce l’iter per i conteggi della deduzione che supera sia il metodo complesso individuato dall’Adc 141 sia la semplificazione proposta nell’interpello da cui scaturisce la risoluzione: la somma corrisposta per...
FiscoImposte e Contributi

Imprese, lo Stato non dà più fondi a chi è condannato

05/11/2007 Una novità contenuta nel pacchetto sicurezza adottata per la lotta alla criminalità riguarda i finanziamenti pubblici. Si tratta della disposizione che estende quanto previsto dalla disciplina antimafia ad alcune tipologie di reato, come il falso in bilancio, la bancarotta, la violazione della disciplina antievasione e della disciplina antinfortunistica. Nello specifico, la norma vieta alle pubbliche amministrazioni ed alle società controllate o partecipate dallo Stato la sovvenzione di attività...
AgevolazioniFiscoDiritto PenaleDiritto

Le dieci “trappole” dell’acconto d’imposta

05/11/2007 La prossima scadenza di novembre vede imprese e professionisti alle prese con il calcolo degli acconti d’imposta. Tra le dieci insidie individuate nell’articolo spiccano quelle relative a: costi auto, il cui ricalcolo sarà una facoltà dei contribuenti poiché comporta un minor versamento; ammortamento dei terreni; Ires nel consolidato fiscale, per cui si dovrà tenere conto delle misure in arrivo con la manovra; costo del personale. 
FiscoImposte e Contributi

Confedilizia: gestione locale a quota 78%

04/11/2007 Entro lo scorso 3 ottobre, il 78% dei Comuni ha deciso di assumere funzioni catastali sottraendole all’agenzia del Territorio. Di questi, il 55% determineranno direttamente gli indici dei singoli immobili e quindi la base imponibile dei tributi, comunali e statali, legati alle rendite catastali. Questi sono i risultati condotti dall’Ufficio Studi della Confededilizia sui Comuni capoluogo di provincia su 17 Regioni e 105 Comuni. Le amministrazioni locali che hanno deciso di assumere le funzioni...
ImmobiliFisco

Spese per il personale, tagli vincolanti nel 2007

03/11/2007 Il comma 557, dell'articolo unico, della Finanziaria 2007 che chiede agli enti soggetti al Patto di "assicurare la riduzione delle spese di personale" continua a suscitare dibattiti, tanto che da più parti si colloca il taglio "nell'ambito degli obiettivi di finanza pubblica". Anche la Corte dei Conti si è espressa sull'argomento affermando che il taglio delle spese di personale nel 2007 è un obbligo non una "opzione" per i Comuni soggetti al Patto di stabilità. Il paramentro di riferimento sono...
Fisco

Irap non dovuta sugli aiuti pubblici

03/11/2007 La Commissione tributaria provinciale di Trapani, con la sentenza 114 del 10 ottobre 2007, ha stabilito che i contributi pubblici percepiti prima del 2003 non sono soggetti all’Irap, perché la norma che ha eliminato il termine a decorrere dal quale sono soggetti a imposta ha carattere innovativo e non interpretativo. Con tale pronuncia è stato disatteso in principio più volte affermato dalla Cassazione, secondo cui anche in passato erano soggetti all'Irap i contributi pubblici non tassabili per...
FiscoImposte e Contributi