Fisco

Comunicazione annuale, ultimo giorno per l’invio

29/02/2008 I titolari di partita Iva tenuti alla presentazione della dichiarazione annuale Iva entro oggi devono inviare, direttamente o tramite un intermediario abilitato, telematicamente tale dichiarazione per il 2007. Dal prossimo anno, quindi non per i dati Iva relativi al 2007, tra gli esonerati figureranno anche i contribuenti minimi. Da quest’anno valgono i numeri relativi alla nuova classificazione delle attività Ateco 2007 composti da sei cifre.
FiscoImposte e Contributi

Minimi, l’Iva a metà marzo

29/02/2008 Il regime dei minimi è alla prima scadenza: lunedì 17 marzo per effetto della nuova modalità di calcolo per i minimi dettata dalla Manovra 2008 i contribuenti dovranno provvedere alla rettifica Iva (l’applicazione del regime dei minimi obbliga alla rettifica dell’Iva detratta negli anni in cui si è applicato il regime ordinario) sulle merci in giacenza al 31 dicembre 2007 e sui beni strumentali, nonché al versamento della prima rata (delle 5 annuali di pari importo) o dell’eventuale unica rata...
FiscoImposte e Contributi

Il satellite non paga Iva

29/02/2008 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 69 di ieri, ha chiarito che l’Iva non è imponibile sui contratti di progettazione della componente terrestre di un sistema spaziale europeo di osservazione della terra. L’Agenzia ha, dunque, esteso il regime di non imponibilità ai progetti di costruzione del ground segment dei satelliti. Questi, infatti, sono considerati parte integrante della componente spaziale in orbita e, in quanto prestazioni di servizi "relative" ai satelliti, risultano...
FiscoImposte e Contributi

Scooter con nuovi incentivi

29/02/2008 Dovrebbe essere pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” di oggi la legge di conversione, approvata dal Senato in via definitiva mercoledì scorso, che prevede particolari agevolazioni a chi acquista un motociclo nuovo Euro3 e fino a 400 c.c. di cilindrata e, contestualmente, rottama uno scooter o un motorino Euro0. Da domani, e fino al 31 dicembre, dovrebbero essere, quindi, operativi il contributo di 300 euro e l’esenzione dalle tasse automobilistiche per un anno, che si aggiungono alla copertura...
Fisco

Documenti elettronici con meno vincoli

29/02/2008 La risoluzione n. 67/2008 delle Entrate chiarisce che è ammessa per vettori e spedizionieri la conservazione sostitutiva annuale secondo il Dm 23 gennaio 2004, in quanto fatture accompagnatorie e Ddt sono documenti relativi ai beni trasportati che assolvono solo alla funzione di documentare e certificare le operazioni rilevanti ai fini Iva realizzate da cedente/prestatore e cessionario/commitente (non ai fini Iva ma in ragione dell’obbligo di conservazione delle scritture contabili). È ammesso...
AccertamentoFisco

I prestiti degli enti rientrano nel mutuo

29/02/2008 L’agenzia delle Entrate – risoluzione n. 68 di ieri – ha chiarito che anche i finanziamenti che gli enti di previdenza obbligatoria operano nei confronti dei loro iscritti per l’estinzione di un mutuo precedente rientrano, ai fini fiscali, nelle operazioni di mutuo legate all’acquisto dell’abitazione. L’operazione con la quale si estingue il mutuo originario per accenderne uno nuovo sempre finalizzato all’acquisto di un immobile ad uso abitativo rileva in modo unitario.
ImmobiliFisco

Casa del Demanio? Non è popolare

29/02/2008 Con la risoluzione n. 66 di ieri, l’agenzia delle Entrate ha precisato che la casa di proprietà dello Stato gestita dall’agenzia del Demanio non gode del trattamento tributario riservato all’edilizia popolare in caso di compravendita: per questo, quando la casa viene acquistata, le imposte di registro, ipotecarie e catastali devono scontare il prelievo ordinario.
ImmobiliFiscoImposte e Contributi

Agricoli, scontro forfait-minimi

28/02/2008 Nella circolare 13/2008 delle Entrate, che offre chiarimenti in merito al regime dei minimi, è precisato che il produttore agricolo che opera in regime speciale Iva non può applicare il regime dei contribuenti minimi per le altre attività di impresa o professionali svolte. Infatti, il regime dei minimi è negato alle persone fisiche che si avvalgono di un regime speciale ai fini Iva. Nel caso rinunci al regime speciale per l’attività agricola il produttore agricolo che esercita, ad esempio, la...
FiscoImposte e Contributi

Ici senza censura sulle aree edificabili

28/02/2008 Nell’ordinanza 41 del 25 febbraio 2008 la Corte costituzionale, in merito all’edificabilità dei terreni, stabilisce che per pagare l’Ici in base al valore venale dell’area basta la semplice previsione in uno strumento urbanistico generale, Prg. Non c’è bisogno di attendere, come ritenuto da alcune commissioni tributarie, la definitiva approvazione del piano o il varo di uno strumento attuativo. Dunque, le regole dettate dal Dl Bersani nel comma 2 dell’articolo 36 – Dl 223/06 - sono state difese...
FiscoImposte e Contributi

Capitali all’estero a rischio

28/02/2008 Quanto afferma la sentenza della Cassazione 8743 del 27 febbraio 2007 è il principio che il professionista che, dichiarato un reddito basso, faccia versare ai propri clienti i compensi nel conto intestato a un suo familiare e, poi, sposti le somme all’estero, va processato per frode fiscale, subendo il sequestro dei beni. Per il reato di “dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici”, l’articolo 3 del dlgs 74/00 prevede la reclusione da un anno e mezzo a sei. “Quanto al reato contemplato...
FiscoAccertamento