13/06/2008
La circolare Assonime 37 del 30 maggio scorso interviene sul tema della tassazione, ai fini Irpef, degli utili provenienti indirettamente da paradisi fiscali – articolo 47, comma 4, del Testo unico, come modificato dall’articolo 36, comma 3, del Dl n. 223/2006. La questione è sull’esatta individuazione degli utili da sottoporre al regime di “integrale” imposizione in Italia, quando i dividendi distribuiti dalla società estera intermedia siano attinti da riserve di utili alla cui formazione hanno...
13/06/2008
Per migliaia di imprese e intermediari abilitati scatta oggi alle ore 10,00 la procedura per l’invio del formulario utile alla richiesta del bonus Visco Sud per il 2008. Le risorse messe a disposizione per gli investimenti ammontano a 63,9 milioni di euro. L’invio del formulario deve essere preceduto dalla presentazione della solita autodichiarazione sugli aiuti di Stato incompatibili.
12/06/2008
Chi possiede fabbricati, a qualsiasi uso destinati, compresi quelli strumentali alla cui produzione o scambio è diretta l’attività d’impresa (dlgs 504/92, articolo 1), osserverà la scadenza del 16 giugno per il versamento della prima (od unica) tranche dell’Ici. Una platea ridotta, vista l’esenzione dal tributo locale disposta per le prime case. Proprio in funzione di tale esenzione è stato soppresso, con la risoluzione n. 239 di ieri, dall’agenzia delle Entrate il non più necessario codice...
12/06/2008
Parte domani, 13 giugno 2008, l’operazione formulario Fas per l’ottenimento del bonus investimenti nel Mezzogiorno. L’invio telematico deve essere effettuato a partire dalle ore 10,00 del 13 giugno 2008 per i progetti che sono stati avviati dopo il 2 giugno 2008 e dalle ore 10,00 del 13 giugno alle ore 24,00 del 13 luglio 2008, a pena di decadenza, per i progetti già avviati alla data citata. Per quest’ultimo caso è da sottolineare il fatto che in realtà il tempo a disposizione non è realmente...
12/06/2008
Nella risoluzione 395/E/2007, che individua i codici tributo per i quali è richiesta l’indicazione del mese di riferimento nei modelli F24, si è verificato un errore che mette in difficoltà persone fisiche, società di persone e altri enti non commerciali che devono effettuare i pagamenti con l’F24 di Unico 2008. Nello specifico, il problema è che il codice 1242, da indicare nella sezione V del quadro RM di Unico 2008, istituito come annuale (con la nota ministeriale del 24 febbraio 1998) nella...
12/06/2008
Sono state inviate agli intermediari, tramite Entratel, le comunicazioni per le anomalie nell’applicazione degli studi di settore riscontrate nelle dichiarazioni 2007. Un comunicato dell’agenzia delle Entrate di ieri ha annunciato l’avvio dell’operazione “incoerenze relative alla gestione del magazzino, ai beni strumentali, alla mancata corrispondenza tra i dati indicati negli studi di settore e nel modello Unico, alla mancata indicazione di dati fondamentali e all’indicazione di cause di...
11/06/2008
È disponibile da ieri il formulario, approvato dalle Entrate con un provvedimento del 10 giugno 2008, per le richieste del bonus investimenti nel Mezzogiorno. Il modello Fas dovrà essere presentato telematicamente all’Agenzia tramite il software Creditofas, disponibile sul sito delle Entrate dal 12 giugno prossimo, a partire dalle ore 10,00 del 13 giugno 2008 per i progetti che sono stati avviati dopo il 2 giugno 2008 e dalle ore 10,00 del 13 giugno alle ore 24,00 del 13 luglio 2008, a pena di...
11/06/2008
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con pronuncia n. 14831 del 5 giugno scorso, hanno precisato che il fermo amministrativo rientra nella competenza del giudice tributario solo nel caso in cui il provvedimento sia stato emesso per il recupero di crediti di natura tributaria. La decisione del supremo Collegio fa espresso riferimento ai recenti interventi della Corte Costituzionale la quale, con le sentenze n. 64 e n. 130 del 2008, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 2...
11/06/2008
Nella risoluzione n. 234/2008, emessa ieri dall’agenzia delle Entrate in risposta ad un interpello, si chiarisce che le somme ricevute a titolo di patto di non concorrenza da un ex dipendente si devono considerare redditi di lavoro dipendente e non redditi diversi. Dunque, come previsto dalla normativa italiana e dalla Convenzione contro le doppie imposizioni tra Italia e Belgio (Stati coinvolti nella questione sollevata nell’istanza), tali somme devono essere assoggettate a tassazione separata...
11/06/2008
Ieri l’agenzia delle Entrate ha diffuso, con la risoluzione n. 237/2008, i 5 codici tributo per il versamento delle imposte sostitutive di Unico 2008. I codici, che dovranno essere indicati nel modello F24 in scadenza il 16 giugno prossimo, sono:
- 1122 per il pagamento in unica soluzione della sostitutiva dell’1% per eliminare il vincolo sulle riserve derivante da deduzioni extracontabili, senza modificare il valore dei beni;
- 1123 per versare in tre rate l’imposta del 12-14-16% per...