Fisco

Donne, assunzioni incentivate

31/12/2008 E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 302 del 2008 il Dm che individua con riferimento al 2008 i territori di praticabilità dell’istituto contrattuale introdotto dalla riforma Biagi che incentiva l’assunzione delle donne. La quota di sgravio che supera il 25% di base concesso in tutto il territorio nazionale è riservata alle residenti nel Molise, in Campania, in Puglia, in Basilicata, Sicilia e Sardegna.
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Il Fisco rilancia sui rimborsi

31/12/2008 Al fine di dare il proprio contributo alle imprese che si trovano a fronteggiare lo stato di crisi attuale, il Fisco tenta di iniettare liquidità nel sistema economico-finanziario del Paese attraverso lo strumento dei rimborsi dei crediti d’imposta, soprattutto se di vecchia data. Così, l’agenzia delle Entrate, con una nota diffusa ieri, ha ufficializzato che nei primi mesi del 2009 sarà completato “il pagamento di tre miliardi di euro a favore dei contribuenti che aspettano i rimborsi Irpeg di...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Per la sicurezza un rinvio mirato

31/12/2008 Approderà oggi in “Gazzetta Ufficiale” il Dl milleproroghe approvato il 18 dicembre 2008. Sarà composto da 44 articoli e non ci saranno sorprese per i rinvii più attesi. Sarà confermata la proroga delle misure relative alla sicurezza nei luoghi di lavoro, della class action, della riforma della scuola superiore e dei termini per l’accesso al 5 per mille. Non verrà rinviato, invece, l’obbligo (in scadenza oggi) di redigere il “documento unico di valutazione dei rischi da interferenza” nelle...
FiscoLavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Municipalizzata non fa gare

31/12/2008 Con sentenza n. 4828 del 7 ottobre 2008, il Consiglio di stato ha ribadito il divieto di partecipazione a gare pubbliche per le società partecipate da un ente locale. Il divieto, precisa il Collegio, si esplica anche quando la partecipazione avviene in via indiretta.
Diritto AmministrativoDirittoFisco

Il Territorio aggiorna i dati di fabbricati e terreni agricoli

31/12/2008 L’agenzia del Territorio prosegue la sua attività di accertamento ai fini del contrasto dell’evasione fiscale nel settore immobiliare. Con tre comunicati, pubblicati sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 303 del 30 dicembre 2008, sono stati forniti i nuovi elenchi dei Comuni nei quali sono state riscontrate le variazioni colturali dei terreni e identificati i fabbricati non dichiarati o non più rurali. Gli aggiornamenti si sono resi possibili utilizzando i dati contenuti nelle dichiarazioni presentate...
ImmobiliFisco

Finanziaria, sconti ufficiali

31/12/2008 La Finanziaria 2009 è approdata in “Gazzetta Ufficiale”. La legge n. 203/2008 è stata pubblicata sul numero 303, Supplemento ordinario, giusto in tempo per divenire ufficiale a partire dal 1° gennaio. Solo una parte dei provvedimenti a sostengo dell’economia è stata inserita dall’Esecutivo nella manovra di fine anno, dato che numerosi interventi destinati a incidere sui conti del prossimo triennio sono stati anticipati la scorsa estate, con il decreto legge 112/08, e altre misure sono state...
Fisco

Carta acquisti, proroga annunciata

31/12/2008 L’Economia slitterà al 28 febbraio il termine per richiedere alle Poste la carta acquisti senza dover subire penalizzazioni. I cittadini non abbienti, cui è destinata per la cifra di 120 euro, sono vicini a leggere il decreto che renderà ufficiale la proroga, attualmente in preparazione al ministero. Piace riportare in questa stessa sede la notizia della riconferma (al terzo anno consecutivo), a Modena, dell’altra carta, la Family card, che – realizzata a costo zero grazie alla...
Fisco

Documenti mai in copia

31/12/2008 Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 5458 del 31 ottobre 2008, ha spiegato che, qualora un bando di gara prescriva la presentazione della documentazione in originale o in copia autenticata, la presentazione di una copia semplice è un difetto non sanabile che determina l'esclusione dalla gara stessa.
Diritto AmministrativoDirittoFisco

Premi all’esodo senza disparità

30/12/2008 L’agenzia delle Entrate, con la circolare n. 62 del 29 dicembre 2008, invita gli uffici a prendere atto della situazione di sfavore in cui si sono venuti a trovare i contribuenti uomini, rispetto alle lavoratrici donne, riguardo alle maggiori imposte pagate sulle somme incentivanti l’esodo. L’Agenzia esorta gli uffici a riesaminare le pratiche pendenti e ad abbandonare il contenzioso, riconoscendo l’aliquota ridotta anche a favore degli uomini che al momento dell’esodo avevano compiuto 50 anni....
FiscoContenzioso tributario

Definiti i codici tributo per gli “inviti”

30/12/2008 L’agenzia delle Entrate, con risoluzione 482 del 29 dicembre 2009, ha istituito i 12 codici tributo da utilizzare a partire dal quinto giorno lavorativo successivo alla risoluzione stessa per il versamento con F24 delle somme dovute per l’adesione agli inviti al contraddittorio. Tali codici vanno dal n. 9912 al 9923. Il contribuente può, così, aderire ai contenuti dell’invito a comparire, emessi dagli uffici dell’agenzia delle Entrate a partire dal 1° gennaio 2009, mediante comunicazione al...
FiscoRiscossione