Fisco

Vincolo Ias per utili e riserve

07/11/2008 La “bozza per commenti” della Guida operativa n. 4 elaborata dall’Oic e disponibile sul sito dell’Organismo italiano di contabilità ha per oggetto utili e riserve contabilizzati al fair value, secondo i principi contabili internazionali Ias/Ifrs. Fino al prossimo 9 dicembre gli addetti ai lavori potranno fornire i propri commenti in merito. Con il Dlgs 38/05 è stata dettata anche la disciplina della distribuzione di utili e riserve e delle variazioni del patrimonio netto nel bilancio d’esercizio...
ContabilitàFiscoBilancio

La promessa di vendita di un lotto in costruzione non genera alcuna posizione di interesse legittimo

07/11/2008 Il Tar della regione Puglia, sede di Bari, con la sentenza n. 2090 del 12 settembre 2008, ha precisato che non esiste, in capo al promissario acquirente di un lotto in costruzione, alcuna posizione di interesse legittimo tale da poter trovare tutela presso il giudice amministrativo, bensì un mero interesse di fatto. Il caso esaminato aveva ad oggetto un ricorso presentato da un privato che aveva chiesto l'annullamento di una variante in corso d'opera presentata dal titolare di un piano di...
Diritto AmministrativoDirittoImmobiliFisco

Studi di settore, verifiche da marzo

07/11/2008 Ieri, nella riunione con la Commissione di esperti per gli studi di settore il documento che ha fissato la road map dei prossimi interventi anticrisi è stato votato da tutti i rappresentanti delle categorie presenti, dagli artigiani ai commercianti, dai commercialisti ai tributaristi. L’unico voto contrario è stato quello dei consulenti del lavoro che hanno presentato una ricerca condotta su un campione di 5.430 professionisti, in cui emerge l’indicazione che la crisi ha privato Gerico di...
FiscoAccertamento

Corte Ue. Iva sulla consulenza fuori confine

07/11/2008 I giudici lussemburghesi – decisione relativa alla causa C-291/07 - interpretano l’articolo 9, n. 2, lettera e) della Sesta direttiva comunitaria nel senso che il destinatario di una prestazione di servizi di consulenza – un soggetto passivo stabilito in altro Stato membro, che svolge allo stesso tempo attività economiche ed attività che esulano dal campo di applicazione dell’Iva – va considerato come avente la qualità di soggetto passivo, anche quando la prestazione viene utilizzata per il...
FiscoImposte e Contributi

Centrali elettriche, il pannello fa rendita

07/11/2008 L’agenzia del Territorio, con la risoluzione n. 3 di ieri, ha ribadito che le centrali elettriche a pannelli fotovoltaici devono essere iscritte nella categoria catastale “D/1 – opifici”. Inoltre, nella determinazione della rendita devono essere inclusi anche i pannelli fotovoltaici, in analogia con quanto già stabilito per le turbine delle centrali elettriche. Il dubbio sorto agli uffici provinciali e alle società produttrici era quello di sapere se gli uffici avrebbero dovuto includere i...
ImmobiliFisco

Cuneo, niente taglio nelle pubblic utilities

07/11/2008 La risoluzione n. 423 del 5 novembre 2008 si occupa delle pubblic utilities che gestiscono servizi di raccolta rifiuti. In merito si chiarisce che non spettano le deduzioni Irap per il personale se la società riceve dall’Ente locale fondi per il raggiungimento dell’equilibrio economico finanziario dell’investimento e della gestione. Dunque, le pubblic utilities in oggetto sono fuori dal cuneo fiscale.
FiscoImposte e Contributi

Coppie di fatto, bonus vincolato alla residenza

07/11/2008 La Cassazione, con sentenza n. 26543 del 5 novembre 2008, non negando la rilevanza del rapporto more uxorio ai fini fiscali, ha precisato come non sia possibile, per il convivente, detrarre le spese affrontate per ristrutturare la casa della compagna se lo stesso non era formalmente residente in quell'abitazione, sin dalla data di inizio dei lavori. I giudici di legittimità, in particolare, muovendo dal presupposto che la posizione del convivente sarebbe assimilabile a quella del coniuge, ha...
FiscoDiritto CivileDiritto

Studi di settore, verifica a tappe

06/11/2008 Nella riunione di oggi della Commissione di esperti per gli studi di settore l’Amministrazione finanziaria e le categorie si confronteranno per una valutazione delle conseguenze della crisi sulle categorie che applicano Gerico. L’incontro ha il proposito di fotografare la situazione a posteriori degli effetti della crisi per evitare distorsioni nel momento in cui gli studi saranno utilizzati per gli accertamenti. Non si prevede il congelamento degli studi che provocherebbe distorsioni nel...
FiscoAccertamento

Fruttosio cristallino ad aliquota ridotta

06/11/2008 Nella risoluzione n. 422 del 2008, le Entrate indicano che il dolcificante fruttosio cristallino sconta l’Iva al 10%. La risoluzione si basa sull’inquadramento merceologico del prodotto stabilito secondo i test di laboratorio che hanno rivelato che esso possiede le caratteristiche del fruttosio puro (Tabella A, parte terza, n. 60, allegata al Dpr 633/72).
FiscoImposte e Contributi

Obbligo di comunicare le perdite da liquidazione

06/11/2008 Nell’esaminare il caso relativo ad un’acquisizione, da parte di una società di capitali, dell’intero capitale sociale di una Snc, la quale, a seguito dello spirare del termine semestrale per la ricostruzione della pluralità dei soci, si scioglie ed assegna alla controllante la propria azienda commerciale, il Fisco rilascia la risoluzione n. 420/E/2008. Con il documento di prassi in oggetto si affrontano i vari aspetti connessi con l’atto di assegnazione dell’azienda. In primo luogo, l’agenzia...
FiscoImposte e Contributi