Fisco

Rivalutazione per gli immobili dell’812 cc

15/07/2009 Il dl 185 del 2008, al comma 16, consente la rivalutazione sui soli “beni immobili, ad esclusione delle aree fabbricabili e degli immobili alla cui produzione o al cui scambio è diretta l’attività di impresa”. Un precedente documento agenziale, la circolare n. 22 del maggio 2009, ha chiarito che, ai fini della corretta qualificazione dei beni immobili tra i rivalutabili, occorre dirigersi all’articolo 812 del codice civile, che considera immobili “gli edifici e le altre costruzioni, anche se...
FiscoImposte e Contributi

L’atto di cessione individua l’evento interruttivo dell’holding period per la “Pex”

15/07/2009 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 184 del 13 luglio 2009, è chiamata ad intervenire in merito al caso che ha visto la cessione di partecipazioni in favore di una holding che ha successivamente ceduto le stesse prima del periodo minimo di possesso, ossia dei 12 mesi (holding period). Tale cessione avvenuta senza il requisito dell’ininterrotto possesso esclude l'applicazione della participation exemption e, dunque, la relativa plusvalenza è stata considerata interamente imponibile. La...
FiscoImposte e Contributi

Deducibilità totale delle spese di rappresentanza. Le condizioni in circolare agenziale

14/07/2009 Porta il titolo “Modifiche al regime di deducibilità dal reddito d’impresa delle spese di rappresentanza” la circolare agenziale 34/E/2009, resa ufficiale ieri. Si compone di dieci paragrafi, diretti a fornire interpretazione delle varianti sostanziali intervenute sulla disciplina fiscale delle spese di rappresentanza (articolo 108, comma 2 del TUIR), per mezzo prima della Finanziaria 2008, poi del decreto dell’Economia 19 novembre 2008. Per effetto delle modifiche alle regole previgenti, le...
FiscoImposte e Contributi

Il professionista con segretaria paga l'Irap

14/07/2009 La Cassazione, con la sentenza n. 16220 del 10 luglio 2009, ha ribaltato una decisione con cui la Commissione tributaria regionale del Piemonte aveva riconosciuto ad un commercialista che si avvaleva dell'aiuto di una segretaria, il rimborso dell'Irap sull'assunto che “i servizi di segreteria resi dalla dipendente escludono la sussistenza di significativi elementi di organizzazione, atteso che il conseguimento dei ricavi nella fattispecie è strettamente e necessariamente collegato all'attività...
ProfessionistiFiscoAccertamentoImposte e Contributi

Regole di riallineamento per gli Ias adopter

14/07/2009 Con la circolare n. 33/E del 10 luglio 2009, l’agenzia delle Entrate è intervenuta per chiarire le modalità di riallineamento tra i valori civilistici e quelli fiscali presenti nei bilanci dei soggetti che adottano i principi contabili internazionali (Ias/Ifres), confermando la possibilità di eliminare le suddette differenze in sede dichiarativa tramite il pagamento di un’imposta sostitutiva. L’articolo 15 del Dl anticrisi ha introdotto la possibilità per i soggetti Ias di liberarsi dei...
FiscoImposte e Contributi

I Comuni pronti a inviare le domande di accoglimento dei contributi

14/07/2009 Il direttore dell’agenzia delle Entrate, con provvedimento datato 10 luglio 2009, ha dichiarato che è pronto il modello che deve essere spedito all’Agenzia da parte dei comuni situati nei territori colpiti dal sisma dello scorso 6 aprile. Il modello deve contenere i dati relativi alle domande considerate positivamente accolte per ottenere i contributi per riparare le unità immobiliari danneggiate dall’evento catastrofico. L’invio, secondo quanto disposto nel provvedimento, deve avvenire entro...
AgevolazioniFisco

Il Dipartimento delle Finanze espone i dati provvisori delle dichiarazioni 2008

14/07/2009 Il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato sul sito il documento con cui si rendono noti i primi dati delle statistiche sulle dichiarazioni dei redditi e Iva presentate nel 2008. I dati hanno natura provvisoria e quindi sono suscettibili di modifiche nella pubblicazione finale. Trattandosi delle dichiarazioni del 2008 le cifre si riferiscono al 2007, quindi al periodo precedente la crisi, è per questo che l’andamento dei guadagni ha fatto registrare un incremento del 3,1% rispetto al 2006....
FiscoContabilità

Tre giorni ai versamenti con maggiorazione per Unico

13/07/2009 E’ in scadenza al 16 di questo mese il termine per il versamento - con maggiorazione (0,40%) per i contribuenti che non hanno corrisposto saldo e primo acconto entro il 16 giugno scorso - delle imposte risultanti dal modello Unico 2009. E’ di due mesi più in là (30 novembre 2009) la scadenza per il pagamento del secondo acconto. Sulla trasmissione di Unico (non anche sui termini di versamento delle imposte, che come visto restano fermi), ricordiamo che per società ed enti con esercizio...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Giustizia tributaria in arretrato

13/07/2009 Dai dati forniti dal Consiglio di presidenza della giustizia tributaria al 31 dicembre 2008, emerge una grave situazione relativamente alle pendenze arretrate. Nell'ultimo anno, in particolare, si sono accumulate più di 30 mila liti. Eleonora Pergolari
FiscoContenzioso tributario

Spese di rappresentanza. Gli effetti delle nuove regole sulla deducibilità dal reddito d'impresa

13/07/2009 L’Amministrazione finanziaria illustra le modifiche al regime di deducibilità dal reddito d'impresa delle spese di rappresentanza come introdotte dalla Legge n. 244/2007 (Finanziaria 2008), come rese attuative dal decreto ministeriale (Economia e Finanze) 19 novembre 2008 e come immesse nell’articolo 108 del TUIR. Una robusta circolare, la 34/E/2009 (13 luglio), precisa anzitutto che la totale deducibilità delle spese di rappresentanza dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31...
FiscoImposte e Contributi