Fisco

Le scadenze fiscali e previdenziali di questa settimana

13/07/2009 Mercoledì 15 luglio 2009. Entro questa data è necessario: registrare riepilogativamente i corrispettivi del mese precedente che siano certificati da scontrino o ricevuta fiscale; emettere e registrare le fatture per i beni consegnati o spediti nel mese precedente. Giovedì 16 luglio 2009. Entro questa data occorre: effettuare il versamento unificato di imposte, ritenute e contributi. Così, i contribuenti mensili devono l’IVA di giugno (codice 6006); i sostituti d’imposta devono le ritenute...
Fisco

Locazioni a irregolari: rilevante il momento della firma

13/07/2009 Confedilizia si mostra soddisfatta della disposizione contenuta nella nuova legge sulla sicurezza in materia di locazioni agli immigrati; Governo e Parlamento hanno infatti accolto le richieste dalla stessa avanzate per la modifica della precedente disposizione in materia la cui formulazione dava adito a forti incertezze interpretative. In base al nuovo testo, perché possa configurarsi in capo al proprietario di casa il reato di locazione a straniero privo di titolo di soggiorno occorre, come...
Diritto PenaleDirittoImmobiliFisco

Per la congruità Iva a rate senza interessi e sanzioni

13/07/2009 Le prossime scadenze con cui i contribuenti soggetti agli studi di settore devono fare i conti sono il 16 luglio, termine per il pagamento della seconda rata di chi ha iniziato a pagare il 6 luglio scorso, ed il 5 agosto, termine per il pagamento della prima rata per chi ha scelto di versare con la maggiorazione dello 0,40%. A partire già dal 6 luglio scorso chi vuole adeguare il volume d’affari per la congruità ha la possibilità, disposta dall’articolo 15, comma 6 del Dl 78/09, di rateizzare...
FiscoAccertamentoRiscossione

Sostituti alle prese con gli invii di luglio

13/07/2009 Si avvicina la scadenza del 31 luglio per l’invio alle Entrate da parte dei sostituti d’imposta del modello 770/2009 semplificato (utile alla comunicazione dei dati fiscali e contributivi relativi ai rapporti di lavoro) e ordinario (dichiarazione delle altre operazioni fiscalmente rilevanti). Si ricorda, per i sostituti d’imposta e per i Caf, anche la scadenza del 15 luglio prossimo relativa alla trasmissione all'Agenzia dei modelli 730 (scadenza che a regime, ossia dal 2010, sarà al 30 giugno)....
FiscoDichiarazioniAccertamento

50 milioni statali per 22 Zfu

12/07/2009 Con oggetto “Selezione e perimetrazione delle zone franche urbane e ripartizione delle risorse (articolo 1, legge n. 296/2006 e articolo 2, legge n. 244/2007). (Deliberazione n. 14/2009).”, appare in “Gazzetta Ufficiale” 159 di ieri la deliberazione a firma del Comitato interministeriale per la programmazione economica (Cipe) datata 8 maggio 2009. Essa individua le ventidue zone franche urbane (Zfu) che fruiscono delle agevolazioni di natura tributaria concesse dalla Legge Finanziaria per l’anno...
AgevolazioniFisco

Legittimo il canone Rai

12/07/2009 La Corte europea dei diritti dell'uomo - causa Faccio/Italia, decisione del 31 marzo 2009, sulla richiesta n. 33/04 - dichiara “palesemente infondato” il ricorso di un privato cittadino contro le misure prese nei suoi confronti per non aver pagato il canone di abbonamento al servizio pubblico. I giudici di Strasburgo ritengono, a cinque anni di distanza, che il ricorrente - il signor Antonio Faccio, residente a Vicenza - deve la tassa anche se non desidera guardare la Rai: l'imposta é dovuta per...
Fisco

Termini di notifica delle cartelle retroattivi per tutelare il contribuente

11/07/2009 La Corte di Cassazione, in data 8 luglio 2009 ha depositato la sentenza n. 16074, che trae origine da una pronuncia della Ctr Lombardia, che aveva rigettato l’eccezione del contribuente di tardività della notifica della cartella di pagamento. La Commissione regionale lombarda aveva ritenuto non applicabile retroattivamente la sopravvenuta disciplina dei termini di notificazione delle cartelle, dato che sia il periodo di notifica sia l’anno della dichiarazione erano molto antecedenti l’entrata in...
FiscoAccertamento

Senza imposta di bollo i certificati per gli stranieri che vogliono votare nel loro Paese

11/07/2009 In occasione delle elezioni parlamentari che si sono svolte in Romania lo scorso novembre 2008 (in quell’occasione era stato concesso ai cittadini romeni residenti all’estero di esprimere il diritto di voto), l’agenzia delle Entrate è intervenuta a sciogliere un dubbio sul trattamento tributario, ai fini dell’imposta di bollo, dei certificati di residenza necessari ai cittadini rumeni a fini elettorali. Il chiarimento è oggetto della risoluzione n. 181 del 10 luglio 2009. Nel documento di prassi...
FiscoImposte e Contributi

Disciplina per il riallineamento dei valori contabili e fiscali per i soggetti Ias. Chiarimenti

11/07/2009 L’agenzia delle Entrate ha diramato la circolare n. 33, in data 10 luglio 2009, con l’intento di fornire delle spiegazioni in merito alla disciplina del riallineamento dei valori contabili collegata all’introduzione delle nuove regole fiscali per i soggetti che adottano i principi contabili internazionali (Ias/Ifres). Tali regole sono state previste dalla legge Finanziaria n. 244/07, che ha tentato di eliminare numerosi disallineamenti per le società che adottano i criteri Ias, rafforzando il...
FiscoImposte e Contributi

Deposito Iva e responsabilità solidale del gestore

11/07/2009 In riposta all'interpello di una società italiana, esercente attività di commercio all'ingrosso di macchine e prodotti per l'agricoltura, intenzionata a creare un deposito Iva per conto di un soggetto passivo identificato in un altro Stato membro della Ue, l’agenzia delle Entrate – risoluzione n. 180 del 10 luglio 2009 – afferma che per le merci provenienti dalla Comunità europea che sono introdotte in Italia sotto forma di un deposito Iva per conto terzi, scatta la responsabilità solidale del...
FiscoImposte e Contributi