Fisco

Nuovi importi per i compensi a Caf, professionisti abilitati e sostituti per i 730/2008

06/08/2009 E’ stato registrato il 13 luglio 2009 alla Corte dei conti il decreto del 13 maggio 2009 del ministero dell’Economia e delle Finanze che adegua i compensi spettanti ai Centri di assistenza fiscale, ai sostituti d’imposta ed ai professionisti abilitati per ciascuna dichiarazione modello 730/08 elaborata e trasmessa. La misura è elevata: a 15,92 euro per i Caf e professionisti abilitati; a 12,73 euro per i sostituti d’imposta; per le dichiarazioni congiunte i compensi indicati dovranno essere...
FiscoAccertamentoProfessionistiLavoro autonomoDichiarazioni

Detassazione Tremonti da nuova costituzione

06/08/2009 La detassazione da investimenti in macchinari (beni acquisti da produttori e beni usati sottoposti a processo di effettivo rinnovo) effettuati fino a giugno 2010 non si limita, questa terza volta, alle imprese esistenti alla data di entrata in vigore della Tremonti, ma si estende alle start up, le imprese di nuova costituzione. Il beneficio, che perciò spetta anche ai titolari di reddito d’impresa che costituiranno negli ultimi mesi dell’anno in corso e nei primi sei del prossimo (a prescindere...
AgevolazioniFisco

Passaggio alla contabilità semplificata: sì alla rivalutazione ma senza procedere al suo affrancamento

06/08/2009 L’interpello oggetto della risoluzione n. 202/E del 5 agosto 2009 riguarda la corretta interpretazione dell’articolo 15 (commi 18 e 19) del Dl n. 185/2008. L’istante è una società in contabilità ordinaria nel periodo d’imposta 2007, che passa in contabilità semplificata nel 2008 e che in virtù delle disposizioni normative sopra citate intende procedere alla rivalutazione degli immobili. A tal fine, il contribuente chiede se può rivalutare i beni immobili strumentali iscritti nel bilancio al 31...
FiscoImposte e Contributi

Passaggio alla contabilità semplificata: sì alla rivalutazione ma senza procederere al suo affrancamento

06/08/2009 La Risoluzione n. 202/E/2009 dell’agenzia delle Entrate concerne la corretta interpretazione dei commi 18 e 19 dell’articolo 15 del Decreto legge n. 185/2008, in materia di rivalutazione dei beni immobili. L’istante è una società in contabilità ordinaria nel periodo d’imposta 2007, che passa in contabilità semplificata nel 2008 e che in virtù delle disposizioni normative sopra citate intende procedere alla rivalutazione degli immobili. A tal fine, il contribuente chiede al Fisco se può...
FiscoImposte e Contributi

Diritti camerali: riaddebiti senza Iva se non è richiesta la rielaborazione delle informazioni

06/08/2009 Con risoluzione n. 203 del 5 agosto 2009, l’agenzia delle Entrate è chiamata ad intervenire in merito l’applicabilità dell’Iva sui diritti di segreteria spettati alle Camere di Commercio all’atto dell’estrazione dei documenti direttamente allo sportello dell’ente Camerale, ovvero tramite collegamento con il sistema informatico delle Camere di Commercio, gestito da InfoCamere. I diritti di segreteria sono dovuti per l”’attività certificativa svolta e sulla iscrizione in ruoli, elenchi, registri e...
FiscoImposte e Contributi

Date del ravvedimento più "conveniente"

06/08/2009 Il decreto anticrisi n. 185/2008, articolo 16, comma 5, ha ridotto le sanzioni in caso di regolarizzazione spontanea delle violazioni tributarie, rendendo più vantaggioso il ricorso al ravvedimento operoso. Il contribuente tenuto ai versamenti di Unico 2009 che ha saltato la scadenza “ordinaria” di ieri, 5 agosto, può quindi più convenientemente regolarizzare la propria posizione, usufruendo di rilevanti riduzioni delle sanzioni amministrative. Ma a tale fine, la regolarizzazione deve avvenire...
Fisco

Diritti camerali: riaddebiti senza Iva se non è richiesta la rielaborazione delle informazioni

06/08/2009 Nella risoluzione n. 203/E/2009 viene posto all’agenzia delle Entrate un quesito in merito l’applicabilità dell’Iva sui diritti di segreteria spettati alle Camere di Commercio all’atto dell’estrazione dei documenti direttamente allo sportello dell’ente Camerale, ovvero tramite collegamento con il sistema informatico delle Camere di Commercio, gestito da InfoCamere. Si ricorda che i diritti di segreteria sono dovuti per l”’attività certificativa svolta e sulla iscrizione in ruoli, elenchi,...
FiscoImposte e Contributi

Ronde ai nastri di partenza

05/08/2009 Il ministro dell'interno, Roberto Maroni, ha annunciato che in settimana provvederà a firmare il decreto di attuazione delle norme sulle ronde che saranno così pronte per la partenza dall'8 agosto prossimo. Spetterà ai sindaci delle varie città decidere di quante e quali associazioni di volontariato avvalersi. Quest'ultime dovranno essere iscritte in un elenco tenuto dal prefetto che ne verificherà i requisiti necessari e le posizioni dei singoli soggetti che vi partecipano. Il termine “ronde”...
Diritto AmministrativoDirittoLavoroFisco

Da oggi in vigore l’anticrisi e il correttivo. Da oggi “normali” le coop edilizie

05/08/2009 Entra oggi in vigore, contestualmente alla legge di conversione dell’anticrisi, il D.L. correttivo. Ieri, 4 agosto 2009, su “Gazzetta Ufficiale” 179, Supplemento Ordinario 140, è stata pubblicata la Legge 3 agosto, numero 102, che porta il titolo: “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° luglio 2009, n. 78, recante provvedimenti anticrisi, nonché proroga di termini e della partecipazione italiana a missioni internazionali.”. Tra le novità, una interessa le cooperative...
Fisco