Fisco

Acquisto casa con registro all’1% per chi fa trading

18/06/2009 Il primo presupposto per l’applicazione del trattamento agevolato dell’imposta di registro con aliquota dell’1 per cento e delle imposte ipotecarie e catastali in misura fissa è che l’acquisto di un fabbricato abitativo avvenga in esenzione Iva (articolo 10, comma 1, n. 8-bis del Dpr 633/72), cioè che la cessione riguardi un fabbricato non strumentale e sia realizzata da: un soggetto IVA che non abbia costruito il fabbricato o non vi abbia eseguito interventi di restauro o risanamento...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Spese legali rigide

18/06/2009 Con parere n. 17/2009, il Consiglio di giustizia della Sicilia ha spiegato che è sempre necessario il vaglio preliminare dell'Avvocatura dello Stato sui rimborsi delle spese legali relativi a giudizi promossi nei confronti dei dipendenti dello stato per fatti connessi all'espletamento del loro servizio e che si siano conclusi con provvedimento che escluda la loro responsabilità. Il Consiglio precisa, infatti, che senza alcuna verifica di congruità e valutazione tecnico-discrezionale...
Diritto AmministrativoDirittoProfessionistiAvvocatiFisco

Le rate abbattono gli interessi

18/06/2009 Con due nuovi provvedimenti è stato cambiato in 24 ore il calendario di Unico, tanto per i versamenti quanto per i pagamenti a rate. Si tratta del decreto 21 maggio 2009 e del Dcpm 4 giugno 2009, pubblicati rispettivamente sulla “Gazzetta Ufficiale” del 15 giugno e del 16 giugno. Le novità più importanti introdotte dai due provvedimenti consistono nella riduzione del tasso degli interessi, che scende dal 6 al 4%, per i pagamenti delle somme dovute per le dichiarazioni che saranno presentate a...
Fisco

Approvata la revisione congiunturale degli studi di settore

18/06/2009 Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 138 del 17 giugno è stato pubblicato il decreto del ministero dell’Economia contenente l’”Approvazione della revisione congiunturale degli studi di settore”. Il provvedimento del 19 maggio 2009 sancisce che, in base all’articolo 8 del Dl n. 185/08, è approvata la revisione congiunturale speciale degli studi di settore relativi alle attività economiche operanti nel settore manifatturiero, dei servizi, delle attività professionali e del commercio, al fine di tener...
FiscoAccertamento

Compensazione fra rimborsi fiscali e debiti a ruolo

18/06/2009 Equitalia ha diffuso la direttiva n. 6 del 15 giugno 2009 con cui illustra alle società partecipate la procedura per permettere la compensazione tra crediti tributari e cartelle esattoriali (debiti erariali o locali). Per effetto della circolare, in ottemperanza alle disposizioni del Dl 262 del 2006, le agenzie di riscossione invieranno, ai contribuenti che devono ottenere un rimborso, proposte di compensazione degli importi che potrebbero essere compensati in relazione a somme iscritte a ruolo....
FiscoAccertamentoRiscossioneImposte e Contributi

Terrazza per usucapione? No se il terreno è demaniale

18/06/2009 Nel testo della sentenza n. 10817 dell'11 maggio 2009, la Cassazione ricorda che, in materia di beni demaniali marittimi, non è previsto alcun diritto di usucapione. Infatti, la sdemanializzazione non può verificarsi tacitamente perché il codice della navigazione richiede un espresso provvedimento a carattere costitutivo. Anche in mancanza dell'attitudine a servire agli usi pubblici del mare, il relativo giudizio sul bene deve essere espresso da speciali organi della p.a. che vi provvedono in...
Diritto CivileDirittoFisco

Con l’affitto dell’azienda liberi da Gerico

18/06/2009 Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 138 del 17 giugno è stato pubblicato il decreto del ministero dell’Economia contenente l’ "Approvazione della revisione congiunturale degli studi di settore". Nel frattempo, continuano ad essere sviscerati i messaggi forniti dalle Entrate in occasione del Forum Sole 24Ore-Agenzia delle Entrate in materia. Dalle risposte rilasciate durante l’appuntamento online emerge che le procedure standardizzate appaiono inconciliabili con gli studi di settore, tanto che sembra...
FiscoAccertamento

Mutui 4%, informazioni per tutti

18/06/2009 L'Abi, con una circolare del 16 giugno scorso, è intervenuta per chiarire che ai clienti sarà comunicata dalle banche la possibilità di autocertificare per il taglio del 4%. la comunicazione conterrà una descrizione sintetica del provvedimento, i requisiti dei beneficiari e l'informativa che l'utilizzo del documento di autocertificazione debba essere utilizzato solo dal mutuatario che non abbia ancora ottenuto la riduzione. infatti, i clienti in possesso dei requisiti richiesti per ottenere di...
AgevolazioniFiscoImmobiliEconomia e Finanza

Assegni alimentari compensati. E deducibili

17/06/2009 Gli emolumenti riconosciuti all’ex coniuge in unica soluzione sono di solito esclusi da tassazione (e non possono essere dedotti dal contribuente che li versa), ma la risoluzione 157/E/2009, del 15 giugno, tratta il caso della sospensione dell’erogazione dell’assegno periodico, che realizza una compensazione tra due distinti emolumenti: gli assegni periodici spettanti alla moglie e la quota di liquidazione che ella è tenuta a restituire al marito. Nel nuovo assetto dei rapporti economici...
FiscoImposte e Contributi

Detrazioni da borsa di studio

17/06/2009 L’articolo 50, comma 1, lettera c), del TUIR qualifica redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente “le somme da chiunque corrisposte a titolo di borsa di studio o di assegno, premio o sussidio per fini di studio o di addestramento professionale se il beneficiario non è legato da rapporti di lavoro dipendente nei confronti del soggetto erogante.”. La prassi agenziale ha precisato che per la nozione di borsa di studio si deve far riferimento alle erogazioni attribuite a favore di soggetti,...
FiscoImposte e Contributi