A 4 giorni dalla scadenza dello scudo prime stime da Entrate e banche
Autore: Gioia Lupoi
Pubblicato il 11 dicembre 2009
Condividi l'articolo:
Il direttore generale dell'agenzia delle Entrate, Attilio Befera, manifesta soddisfazione per l’operazione scudo fiscale: “ci sono segnali fortemente positivi ... basta guardare le code agli sportelli delle fiduciarie e delle banche”. La sferzata è arrivata, secondo Befera, con le ultime circolari che permettono di prenotare lo scudo con il pagamento e perfezionarlo entro un anno (fino al 30 giugno 2010 per i beni che rientrano da S. Marino).
Dal mondo bancario, intanto, potrebbe giungere la richiesta di una proroga di qualche mese che potrebbe portare al risultato dei 100 miliardi. Infatti, le stime già oggi portano a pensare che entro il termine previsto si toccheranno gli 80 miliardi sperati, ossia i 4 miliardi di gettito preventivato.
Si ricorda che dalla circolare 43/E/2009 emerge che nel quadro RW 2010 dovranno essere dichiarate anche le attività estere che potenzialmente o astrattamente possono produrre reddito e non solo le attività che danno un’effettiva produzione di reddito imponibile in Italia.
- Il Sole 24 Ore – Norme e tributi, p. 35 – Nuove attività pronte a entrare nel quadro RW di Unico 2010 - Tosoni
- Il Sole 24 Ore – Norme e tributi, p. 35 – Scudo con fondi in transito – I. B.
- Il Sole 24 Ore – Norme e tributi, p. 35 – Senza sconti l’emersione delle somme oggetto di reato – Caraccioli
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: