Fisco

I vecchi modelli per l’adesione non sono più utilizzabili

06/09/2009 Dal 5 settembre scorso i nuovi modelli di comunicazione per l’adesione ai pvc, che accolgono i nuovi istituti di definizione dell’accertamento mediante adesione ai contenuti dell’invito al contraddittorio sia ai fini delle imposte dirette e dell’Iva che ai fini delle altre imposte indirette, sostituiscono i vecchi modelli approvati con provvedimento del Direttore dell’Agenzia n. 133925/2008 del 10 settembre 2008. Pertanto, i vecchi modelli non potranno essere utilizzati. Si ricorda che...
FiscoImposte e Contributi

Onlus, agevolazioni dietro comunicazione dei dati al Fisco

05/09/2009 In base a quanto disposto dalle disposizioni previste dal Dl n. 185/08 e dalle istruzioni del modello “Eas”, approvato con provvedimenti dirigenziale dello scorso 2 settembre, solo le organizzazioni di volontariato che svolgono attività marginali potranno mantenere la qualifica di Onlus. Inoltre, gli altri enti associativi potranno non assoggettare ad imposte i corrispettivi, le quote e i contributi solo se in possesso dei requisiti qualificanti richiesti dalla disciplina tributaria e se...
AgevolazioniFisco

Click-day sine die

04/09/2009 Non è ancora stata fissata la nuova data del click-day per il rimborso Irap. Anche se l’Amministrazione finanziaria sta cercando soluzioni per le criticità del meccanismo di assegnazione delle risorse, definito iniquo da tutte le categorie coinvolte (professionisti e imprese), già in occasione della prima proroga il direttore centrale dei servizi ai contribuenti dell’agenzia delle Entrate, Aldo Polito, aveva spiegato che il criterio cronologico e la via telematica sono disposti per legge,...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Vicina la revisione degli studi di settore?

04/09/2009 Il prossimo 16 settembre è attesa la riunione della Commissione di esperti incaricati di revisionare i 69 studi di settore in vigore. Quest’anno, più che in passato, l’incontro sarà motivo di tensioni tra i partecipanti. Trovandosi ad affrontare una situazione di crisi molto forte in tempi ristretti, le parti avevano da tempo auspicato un allungamento dei tempi per la revisione. L’accordo governativo all’ipotesi dello slittamento è stato confermato anche dal sottosegretario all’Economia, Daniele...
AccertamentoFisco

Unico 2009 SC, rivalutazione degli immobili

04/09/2009 Nel compilare il modello Unico 2009 si deve fare attenzione alla rivalutazione degli immobili che è stata eseguita nel 2008, seguendo le indicazioni dell’ex Dl 185/08. L’operazione ha portato ad un incremento del patrimonio netto al 31 dicembre 2008, con delle conseguenze che ora si riversano sulla compilazione dei redditi di quest’anno, in particolare per quanto riguarda la compilazione del prospetto delle riserve (righi 116 e 117, quadro RF, Unico SC). Nello specifico, si dovrà fare molta...
DichiarazioniFiscoAccertamento

La Corte Ue rende inapplicabile il principio del giudicato esterno ex 2909 cc

04/09/2009 L’applicazione di una disposizione del diritto nazionale come, per l’Italia, l’articolo 2909 del Codice civile, in una causa in materia di Iva con oggetto un’annualità fiscale per la quale non si è ancora avuta una pronuncia definitiva, impedirebbe al giudice nazionale mosso alla decisione di prendere in esame le norme comunitarie in materia di pratiche abusive. Con questa motivazione, la Corte di giustizia delle Comunità europee (sentenza 3/9/2009, C-2/08), ha reso inapplicabile il principio...
Diritto InternazionaleDirittoFiscoImposte e Contributi

L’Iva sulle multiproprietà si paga nel Paese in cui si trova l’immobile

04/09/2009 Con la sentenza sulla causa C-37/08, la Corte di giustizia europea ha risolto una controversia sorta tra l’amministrazione fiscale inglese e quella spagnola. Oggetto del contendere é lo scambio di diritto che gli associati di una società inglese hanno su dimore in Spagna. Si tratta dell’acquisto di quote in multiproprietà che dà il diritto di occupare una residenza all’estero per un determinato periodo oppure la facoltà di scambiare tale diritto con altri proprietari, in modo tale che la società...
FiscoImposte e Contributi

Stop alla credenziali generiche Abilitazioni congelate

03/09/2009 Il comunicato stampa dell’agenzia delle Entrate datato 1° settembre 2009 annuncia che è stato bloccato l’utilizzo delle credenziali generiche per l’accesso a Entratel e Fisconline da parte di enti pubblici e privati abilitati ai servizi telematici dell’Agenzia. Viene precisato che le abilitazioni dei soggetti non persone fisiche che non hanno ancora indicato i nominativi dei gestori non saranno revocate, ma resteranno congelate finché non saranno comunicati, entro il 31 ottobre prossimo, i...
Fisco

In arrivo il provvedimento che proroga il click-day Irap

03/09/2009 L’agenzia delle Entrate, con un comunicato stampa del 2 settembre 2009, annuncia che “è in corso di predisposizione il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate che dispone il rinvio della data di attivazione della procedura per la presentazione delle istanze di rimborso previste dall’articolo 6 del decreto legge n. 185 del 2008, attualmente fissata al 14 settembre 2009”. La decisione è stata presa dall’Agenzia per avere il tempo di individuare i possibili rimedi tecnici, tenuto...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi