Fisco

Entro il 30 giugno le operazioni per fruire della Tremonti ter, salvo proroga dal maxiemendamento

27/06/2010 Le imprese continuano, sostenute da emendamenti presentati da maggioranza e opposizione, a chiedere lo slittamento a fine anno del termine del 30 giugno 2010 per effettuate le operazioni di investimento che danno diritto all’agevolazione detta Tremonti ter. Si ricorda che gli investimenti attuati con appalti a terzi si considerano effettuati alla data di ultimazione dell’opera e con stati di avanzamento lavori l’investimento rileva per l’importo versato all’appaltatore al 30 giugno 2010. In...
AgevolazioniFisco

Ultimi giorni per gli interpelli delle società di comodo

26/06/2010 Come ricordato dalla circolare n. 32/E/2010 dell’agenzia delle Entrate, le istanze di interpello per le società non operative devono essere presentate almeno 90 giorni prima della scadenza del modello Unico di dichiarazione. Con riferimento al periodo d’imposta 2009 e, quindi, al modello UNICO 2010, le istanze devono essere presentate entro e non oltre il 2 luglio prossimo. Se il Fisco interviene con una richiesta di chiarimento, il conteggio dei 90 giorni si ferma e si rischia di arrivare in...
FiscoImposte e Contributi

Abruzzo: arretrati al 1° gennaio 2011 dopo la conversione del decreto legge 78/2010

26/06/2010 Con un comunicato del 25 giugno 2010 del direttore dell’agenzia delle Entrate, Befera, e del direttore dell’Inps, Mastrapasqua, si ricorda che il decreto n. 78/2010 prevede per i terremotati d’Abruzzo: - la proroga al 15 dicembre 2010 della sospensione degli adempimenti e dei versamenti tributari e contributivi per i titolari di redditi d’impresa o di lavoro autonomo, con volume d’affari non superiore a 200mila euro; - la ripresa della tassazione ordinaria e contributiva al 1° luglio 2010 per...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Due nuovi modelli per la registrazione dei dati in Catasto

26/06/2010 Con provvedimento numero prot. 2010/83561, recante la firma del direttore dell’agenzia delle Entrate, sono state apportate alcune modifiche al “modello 69” da presentare in duplice copia agli uffici dell’Agenzia per la registrazione dei contratti di locazione, affitto e comodato d’uso. Inoltre è stato approvato il nuovo “modello 69”, contenente il Quadro D denominato “Dati degli immobili”. Secondo quanto disposto dal decreto legge n. 78/2010, dal 1° luglio 2010, occorre indicare i dati...
ImmobiliFisco

Ok alla riduzione dell'assegno per chi si accolla il mutuo

26/06/2010 La Cassazione, Prima sezione civile, con sentenza n. 15333 del 25 giugno 2010, ha respinto il ricorso avanzato da una donna che si era opposta alla riduzione dell'assegno di mantenimento posto a carico del marito, riduzione operata dai giudici di merito in considerazione del pagamento esclusivo da parte di quest'ultimo della rata del mutuo acceso per l'acquisto della casa familiare; quest'ultima, in comunione dei beni, era stata assegnata alla ricorrente in sede di separazione. Per i giudici...
Diritto CivileDirittoImmobiliFisco

Dirigenti nelle p.a.: eccezioni al principio del pubblico concorso solo delimitate e rigorose

25/06/2010 La Corte costituzionale, nel testo della sentenza 225/2010, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell’articolo 1, comma 52, della Legge della Regione Lazio n. 22 del 2009, contenente disposizioni sull'assestamento al bilancio annuale e pluriennale 2009-2011, nella parte in prevede “i soggetti che previa una selezione di evidenza pubblica hanno ricoperto, per almeno cinque anni consecutivi, incarichi dirigenziali nelle strutture della Regione e attualmente prestano servizio presso le...
Diritto AmministrativoDirittoFisco

Solo lo Stato legifera in materia di circolazione stradale

25/06/2010 Con sentenza n. 223 depositata lo scorso 24 giugno, la Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della Legge regionale della Campania n. 10 del 22 luglio 2009, relativa alla regolamentazione e uso degli apparecchi di misurazione della velocità “autovelox” sulle strade di proprietà regionale, per violazione della competenza esclusiva statale sancita dall’articolo 117 della Costituzione. Per la Corte, la riforma del Titolo V della Costituzione va riferita all'intera materia della...
DirittoFiscoDiritto Amministrativo

Il 5 per mille è in scadenza. Ancora 5 giorni per enti e associazioni coi requisiti

25/06/2010 30 giugno 2010. Gli enti del volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche iscritti negli elenchi pubblicati il 25 maggio dalle Entrate sono tenuti, entro questa data, ad inviare la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà che attesta la persistenza dei requisiti per la fruizione del beneficio fiscale del 5 per mille esercizio finanziario 2010. Un comunicato agenziale del 24 giugno avvisa dell’imminente scadenza temporale.
AgevolazioniFisco

Non più code per prenotare appuntamenti con gli uffici delle Commissioni tributarie

25/06/2010 Per qualsiasi appuntamento con il personale delle Commissioni tributarie, contribuenti, professionisti, uffici o enti impositori non dovranno fare più lunghe file agli sportelli per prenotarsi. Dal 24 giugno 2010 è, infatti, attivo un “servizio di prenotazione on line”, che è operativo 24 ore su 24 e consentirà di prenotare gli appuntamenti con gli uffici delle Commissioni collegandosi direttamente al sito internet: www.finanze.gov.it. Il servizio consentirà di richiedere, per esempio, copia...
FiscoContenzioso tributario

Possibile comunicare on line le anomalie degli studi di settore

25/06/2010 L’agenzia delle Entrate ha messo a disposizione sul proprio sito web il software per le repliche, destinato a tutti quei soggetti che hanno ricevuto nel 2010 una comunicazione relativa ad anomalie riscontrate sulla base dei dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli studi di settore dichiarati per le annualità 2006, 2007 e 2008, secondo quanto precisato nella circolare n. 30/E del 4 giugno 2010. Si tratta di un pacchetto informatico che contribuenti ed intermediari potranno utilizzare per...
FiscoAccertamento