Fisco

Tremonti-quater a sostegno della realizzazione di campionari tessili

30/04/2010 Il decreto legge n. 40/2010 (cosiddetto decreto incentivi), nel delineare un quadro di interventi a sostegno della ripresa economica, ha previsto esplicitamente un’agevolazione per le imprese che operano nel settore tessile e della moda. L’agevolazione, introdotta dall'articolo 4, commi da 2 a 4, del citato provvedimento, è stata da molti ribattezzata come Tremonti-quater per le analogie che presenta con la precedente misura di detassazione Tremonti–ter sempre per il settore tessile, e...
AgevolazioniFisco

Il modello Iva 79 aggiornato è disponibile con le istruzioni sul sito delle Entrate

30/04/2010 Alla luce delle modifiche alla disciplina Iva ex Decreto legislativo 18/2010, attuativo delle disposizioni delle direttive comunitarie 2008/8, 2008/9 e 2008/117, è modificato il modello “Iva 79” utile ai soggetti passivi non residenti, stabiliti in Stati non appartenenti all’Ue con cui sussistono accordi di reciprocità - oggi Israele, Norvegia e Svizzera - per le richieste di rimborso dell’Iva assolta in Italia in relazione agli acquisti e alle importazioni di beni mobili e servizi inerenti la...
FiscoImposte e Contributi

E' illegittimo l'accesso in locali non commerciali senza l'autorizzazione della Procura

30/04/2010 La Cassazione, con sentenza n. 10137 del 28 aprile 2010, ha parzialmente accolto il ricorso presentato da un uomo, in proprio e quale rappresentante di una società, avverso la decisione con cui le Commissioni tributarie, regionale e provinciale, avevano ritenuto legittimo un avviso di accertamento Iva contestato alla detta società sulla base dell'acquisizione di documentazione extra contabile rinvenuta a seguito di un accesso della Guardia di Finanza presso i locali di terzi, estranei...
FiscoAccertamento

Specifiche tecniche per la trasmissione alle regioni e alle province autonome dei dati Irap 2010 e di quelli dell'opzione per la determinazione della produzione netta

30/04/2010 In ottemperanza al provvedimento del 1° febbraio 2010, con cui è stato approvato il modello di dichiarazione “Irap 2010”, l’agenzia delle Entrate approva, con provvedimento n. 67295 del 29 aprile 2010, le specifiche tecniche per la trasmissione alle Regioni e alle Province autonome, da parte dell’Agenzia, dei dati relativi alla dichiarazione Irap 2010 e alla “Comunicazione dell’opzione per la determinazione del valore della produzione netta di cui all’articolo 5-bis, comma 2, D.Lgs. n....
FiscoImposte e Contributi

Il bando non può essere limitato a chi ha già operato nel territorio

30/04/2010 Il Tar per la regione Puglia, sezione di Bari, con sentenza n. 1496 del 27 aprile 2010, ha accolto il ricorso presentato da Società di Gestione Entrate e Tributi s.p.a. Per l'annullamento del bando con cui un Comune della provincia di Bari richiedeva, ai fini dell’ammissione alla gara per l’affidamento dei servizi di accertamento delle entrate tributarie e conseguente riscossione coatta, il possesso dell’esperienza del servizio di accertamento congiunto di ICI e TARSU, dimostrabile attraverso la...
Diritto AmministrativoDirittoFisco

Il modello Iva 79 aggiornato è disponibile con le istruzioni sul sito delle Entrate

30/04/2010 Nuovo, per gli aggiornamenti dovuti alla nuova disciplina imposta da tre direttive Ue, il modello “Iva 79”. Riguarda i soggetti passivi non residenti, stabiliti in Stati non appartenenti all’Ue con cui sussistono accordi di reciprocità - oggi Israele, Norvegia e Svizzera - per le richieste di rimborso dell’Iva assolta in Italia in relazione agli acquisti e alle importazioni di beni mobili e servizi inerenti la loro attività. A far data dalle istanze di rimborso presentate in forma cartacea al...
FiscoImposte e Contributi

Per i professionisti indagini finanziarie non retroattive

30/04/2010 La Commissione tributaria provinciale di Ragusa, con la sentenza n. 31/01/10 depositata il 10 febbraio 2010, ha accolto il ricorso di un professionista a cui l'ufficio delle Entrate aveva notificato un avviso di accertamento per il 2004, basato su copie dei conti bancari, relativi ai singoli rapporti e alle operazioni di natura finanziaria dallo stesso intrattenuti. Nel dettaglio, l'ufficio aveva accertato un maggior reddito professionale in considerazione del fatto che alcune movimentazioni non...
FiscoAccertamento

Parte la stagione delle dichiarazioni con il 730/2010. Modulo RW e frontespizio di Unico entro il 30 giugno 2010

29/04/2010 L’adesione allo scudo fiscale da parte dei contribuenti impone anche particolari obblighi dichiarativi. Coloro che hanno aderito alla sanatoria per il rientro dei capitali detenuti all’estero devono, infatti, presentare il modello RW, unitamente al frontespizio del modello Unico. Se si tratta di lavoratori dipendenti o pensionati, il tutto dovrà essere consegnato insieme al modello 730, per consentire ai suddetti contribuenti di poter beneficiare del conguaglio d’imposta direttamente nella busta...
DichiarazioniFisco