Fisco

L. R. 20/2003 art 24. Fondo di solidarietà regionale per le PMI

01/07/2010 E’ stato istituito un Fondo di Solidarietà per sostenere l’occupazione, il lavoro e le pmi coinvolte nella crisi di filiera e di territorio al fine di concedere garanzia di secondo grado a favore del sistema delle PMI che hanno sede legale e operano nel territorio della regione Marche. Soggetti beneficiari: Possono beneficiare degli interventi agevolativi le piccole e medie imprese così individuabili ai sensi della normativa comunitaria, fatta eccezione per il settore agricolo, con sede...
AgevolazioniFisco

Fattura anche in caso di compensazione

01/07/2010 Con sentenza n. 15441 depositata lo scorso 30 giugno 2010, la Cassazione, sezione tributaria, ha parzialmente accolto il ricorso con cui il Fisco contestava la mancata fatturazione, da parte di una società, di alcuni servizi prestati che, non pagati, erano comunque stati oggetto di compensazione legale con un fornitore. La commissione Tributaria regionale aveva dato ragione al contribuente sostenendo che, poiché non risultava che le prestazioni fossero state pagate, non poteva esserci emissione...
Contenzioso tributarioFisco

Competenza sull’imposta ipotecaria in caso di fusioni e scissioni

01/07/2010 Con la risoluzione n. 62 del 30 giugno 2010, l’agenzia delle Entrate chiarisce l’ambito di competenza dell’imposta ipotecaria dovuta in caso di atti di fusione e scissione che riguardano società intestatarie di immobili. È chiarito che l’imposta ipotecaria sugli atti di fusione e scissione che riguardano società intestatarie di immobili è di competenza dell’agenzia del Territorio, poiché né la fusione, né la scissione producono effetti traslativi dei diritti immobiliari.
DirittoFiscoDiritto CommercialeImposte e Contributi

Proposte emendative al Dl 78/2010 per evitare la nullità degli atti

01/07/2010 Un emendamento del Presidente della commissione bilancio del Senato, Antonio Azzollini, al Decreto legge 78/2010 propone che l'attestazione della rispondenza dei dati catastali del bene a quelli reali possa essere effettuata, oltre che direttamente dai proprietari, anche per tramite di un professionista tecnico abilitato alla presentazione degli atti di aggiornamento catastale.  Altre proposte emendative all'articolo 19 del testo, prevedono l'inserimento della precisazione che le regole, anche...
ImmobiliFisco

Legge 662/96 - Fondo di garanzia per le Piccole e Medie Imprese

01/07/2010 Operazioni ammissibili: a) i Finanziamenti a medio - lungo termine; b) i Prestiti Partecipativi; c) le Partecipazioni; d) le Altre operazioni, nei limiti previsti dalle vigenti disposizioni comunitarie in materia di aiuti “de minimis”; e) i finanziamenti, finalizzati al reintegro del capitale circolante ed aventi durata massima di 60 mesi, concessi, ai sensi dell’art. 5, l. 27.3.2004,...
AgevolazioniFisco

Competenza sull’imposta ipotecaria per conferimenti o fusioni e scissioni

01/07/2010 Con le risoluzioni n. 61 del 28 giugno 2010 e n. 62 del 30 giugno 2010, l’agenzia delle Entrate chiarisce l’ambito di competenza tra i diversi enti della fiscalità dell’imposta ipotecaria dovuta in caso di conferimento di un’azienda nel cui patrimonio sono presenti anche beni immobili e sugli atti di fusione e scissione che riguardano società intestatarie di immobili. In particolare: - la risoluzione 61/E/2010 spiega che spetta alle Entrate la riscossione dell’imposta ipotecaria in caso di...
DirittoFiscoDiritto CommercialeImposte e Contributi

Manovra correttiva: i nuovi adempimenti in vigore dal 1° luglio 2010

01/07/2010 Con l’avvio del mese di luglio scattano alcuni obblighi disciplinati dal decreto legge n. 78/2010. L’articolo 25 della Manovra estiva ha, infatti, disposto, a partire dal primo giorno del mese di luglio, che banche e uffici postali devono operare una ritenuta a titolo d’acconto dell’imposta sul reddito del 10% sugli importi bonificati dai clienti ai loro fornitori per il pagamento delle spese relative a interventi di recupero edilizio o di risparmio energetico. Scopo della norma è quello di...
Fisco