Fisco

Nelle presunzioni ex indagine bancaria la prova è fornita dall’accertato

03/05/2010 La Ctr Puglia, con sentenza 24/8/10, interviene a chiarire che è a carico del contribuente l'onere della prova in caso di presunzioni basate su indagini bancarie. Pertanto, può essere ritenuta legittima la rettifica dei redditi operata dall'Amministrazione finanziaria quando l’accertato non la fornisce. La questione prende le mosse dall’accertamento verso un odontotecnico al quale veniva chiesto di giustificare spese e relativi versamenti bancari, corrispondenti a presunte forniture di protesi...
Contenzioso tributarioFisco

Le cartelle di pagamento vanno notificate con la relata

01/05/2010 La Commissione tributaria regionale di Milano, con sentenza n. 141/05/2009, ha, confermato la decisione con cui i giudici di prime cure avevano annullato una cartella di pagamento in quanto era stata notificata al contribuente senza la relata di notifica. Equitalia, dal canto suo, aveva fatto ricorso innanzi alla Commissione regionale sostenendo che la mancata relazione non poteva comportare l'inesistenza della notifica, ma, tutt'al più, una mera irregolarità. Di diverso parere i giudici...
FiscoContenzioso tributario

Decreto legge incentivi: all'esame emendamento sulla definizione delle liti in Cassazione

01/05/2010 Nel corso della seduta del prossimo 3 maggio, la Camera passerà al vaglio un emendamento al Decreto legge n. 40/2010, cosiddetto “Decreto incentivi”, grazie al quale potranno essere definite, con il pagamento di un importo pari al 5 % del valore della lite, le controversie tributarie pendenti in Cassazione che siano originate da ricorsi iscritti a ruolo nel primo grado da oltre dieci anni, e per le quali l'amministrazione finanziaria sia risultata soccombente sia in primo che in secondo grado....
FiscoContenzioso tributario

Scade il 4 maggio l’invio dei modelli Intrastat di gennaio 2010 senza l'applicazione di sanzioni

01/05/2010 Martedì 4 maggio è l’ultimo giorno che i contribuenti hanno a disposizione per inoltrare gli elenchi riepilogativi Intrastat relativi al mese di gennaio 2010, senza incorrere in sanzioni. La circolare n. 14/E dello scorso 18 marzo ha, infatti, concesso, in applicazione dell’articolo 3 dello Statuto dei contribuenti, una proroga di 60 giorni per i solo contribuenti che avevano già l’obbligo di presentare il modello con cadenza mensile. Dunque, solo con riferimento al mese di gennaio 2010, i...
FiscoImposte e Contributi

Assistenza diretta per tutti i contribuenti con Pec

01/05/2010 Il servizio di assistenza sulle comunicazioni di irregolarità offerto dalle Entrate può essere fruito da tutti i contribuenti dotati di posta elettronica certificata all’indirizzo di posta elettronica: dc.sac.controllo_automatizzato@pce.agenziaentrate.it. Si estende, così, tale possibilità destinata finora solo agli intermediari incaricati della trasmissione delle dichiarazioni. I contribuenti che si sono dotati di Pec potranno inoltrare, tramite il servizio, richieste di riesame in autotutela...
Fisco

L'Agenzia delle Entrate annuncia la ripresa degli adempimenti tributari per gli alluvionati del messinese

01/05/2010 Un provvedimento agenziale, il numero 50609 del 2010, annuncia la "Ripresa degli adempimenti e dei versamenti tributari non eseguiti per effetto della sospensione disposta in seguito all’alluvione del 1° ottobre 2009 che ha colpito i soggetti residenti nei comuni della provincia di Messina”. Da giugno 2010, i versamenti tributari con scadenza superata possono essere effettuati in un numero massimo di 24 rate mensili di pari importo, senza che siano maggiorati da sanzioni e interessi, utilizzando...
FiscoRiscossione

Parametri 2010 è online

01/05/2010 Il prodotto Parametri 2010 – che consente di determinare i ricavi o compensi realizzabili dai contribuenti che esercitano l’attività d’impresa o arti e professioni per le quali non risultano approvati gli studi di settore, ovvero, ancorché approvati, operano condizioni di inapplicabilità non estensibili ai parametri – è disponibile online. La determinazione del maggior ricavo o del maggior compenso si basa sul valore delle variabili contabili che caratterizzano l’attività del contribuente. Il...
FiscoAccertamento

Tremonti-quater a sostegno della realizzazione di campionari tessili

30/04/2010 Circolare n. 22/E/2010, del 29 aprile. L’agenzia delle Entrate chiarisce l’ambito applicativo del benefico alle imprese che operano nel tessile e nella moda, ex articolo 4, commi 2,3 e 4 del Dl c.d. "incentivi", n. 40/2010, che permette alle aziende del settore di detassare il reddito a fronte dell’effettuazione di investimenti in ricerca e sviluppo precompetitivo nella realizzazione di campionari. AMBITO SOGGETTIVO. Il vantaggio spetta alle imprese di qualunque forma e dimensione le cui...
AgevolazioniFisco

Scade il termine di consegna del modello 730. Attenzione alle informazioni per i bonus fiscali

30/04/2010 L’agenzia delle Entrate, con la circolare n. 21/E/2010, ha riassunto i bonus fruibili dai contribuenti nel corso dell’anno d’imposta 2010. Il documento di prassi vuole essere una guida al corretto utilizzo degli sconti, tenuto conto che per beneficiare della detrazione Irpef/Ires connessa agli interventi di risparmio energetico, acquisto di beni mobili ed elettrodomestici, spese sanitarie eccetera è necessario procedere in un determinato modo. Si devono, cioè, rispettare una serie di adempimenti...
FiscoImposte e Contributi

Specifiche tecniche per la trasmissione alle regioni e alle province autonome dei dati Irap 2010 e di quelli dell'opzione per la determinazione della produzione netta

30/04/2010 In ottemperanza al provvedimento del 1° febbraio 2010, con cui è stato approvato il modello di dichiarazione “Irap 2010”, l’agenzia delle Entrate approva, con provvedimento n. 67295 del 29 aprile 2010, le specifiche tecniche per la trasmissione alle Regioni e alle Province autonome, da parte dell’Agenzia, dei dati relativi alla dichiarazione Irap 2010 e alla “Comunicazione dell’opzione per la determinazione del valore della produzione netta di cui all’articolo 5-bis, comma 2, D.Lgs. n. 446/97”....
FiscoImposte e Contributi