Fisco

Legge 662/96 – Fondo di garanzia per le Pmi – Sezione tecnologie Digitali

02/07/2010 I finanziamenti devono essere concessi a fronte di programmi di investimento finalizzati, attraverso l’applicazione di tecnologie digitali, all’innovazione di prodotti e/o servizi e all’innovazione e/o integrazione di processi aziendali quali l’organizzazione, l’ideazione, la produzione, la commercializzazione, la logistica e la distribuzione, anche con riferimento all’integrazione in distretti e/o filiere.
AgevolazioniFisco

Trentino Alto Adige versa i contributi ai fondi pensione con l’F24 enti pubblici

02/07/2010 La risoluzione n. 64 del 30 giugno 2010 dell’agenzia delle Entrate è riservata al versamento dei contributi tramite "F24 enti pubblici", con l'istituzione della causale: COLL – “versamento collettivo da parte del datore di lavoro”, da indicare nel campo "codice tributo/causale". Oggetto della risoluzione è “Istituzione dei codici per il versamento, tramite modello “F24-Enti Pubblici”, dei contributi per il finanziamento dei Fondi Pensione costituiti su base territoriale regionale e dei...
RiscossioneFiscoLavoroPrevidenza

Specificazioni su detrazioni e deduzioni attinenti alla base imponibile Irpef

02/07/2010 “Risposte ad ulteriori quesiti relativi a deduzioni e detrazioni”, questo il titolo della circolare n. 39/E, del 1° luglio 2010, con cui l’Amministrazione finanziaria fornisce ulteriori chiarimenti su questioni interpretative riguardanti la determinazione della base imponibile Irpef. Quattro i temi approfonditi. Spese relative all’acquisto dell’abitazione principale. L’articolo 15,comma 1, lettera b – bis) del Tuir ammette che i compensi comunque denominati pagati a soggetti di...
FiscoImposte e Contributi

Programma AR.CO. - Contributi finalizzati all'inserimento occupazionale

02/07/2010 Interventi ammissibili: a. inserimento occupazionale di lavoratori a tempo indeterminato, pieno o parziale; b. inserimento occupazionale di lavoratori con contratto di apprendistato professionalizzante a tempo pieno;c. trasformazione dei contratti a termine in rapporti di lavoro a tempo indeterminato pieno o parziale (sono ammesse le trasformazioni effettuate a partire dal...
AgevolazioniFisco

Programma AR.CO. - Contributi finalizzati all'Assistenza tecnica/Consulenza Specialistica

02/07/2010 Interventi ammissibili: servizi di consulenza specialistica/assistenza tecnica per l’accrescimento del livello di competitività delle imprese, da realizzarsi successivamente alla data di presentazione della domanda di ammissione e della durata massima di tre mesi. I costi ammissibili corrispondono ai costi dei servizi di consulenza prestati da consulenti esterni e/o società di consulenza. La natura di detti...
AgevolazioniFisco

Dichiarazione di conformità e rilevanza dell'aspetto fiscale

02/07/2010 Notai e dirigenti dell'Agenzia del Territorio si sono incontrati lo scorso 30 giugno per discutere delle problematiche relative alle nuove prescrizioni sancite dall'articolo 19 del Decreto legge 78/2010 e, in particolare, all'obbligo previsto a carico dei notai che, prima di stipulare l'atto, dovranno verificare la conformità tra l'intestazione catastale e le risultanze dei registri immobiliari nonché ricevere la dichiarazione dell'intestatario relativamente alla conformità della planimetria...
NotaiProfessionistiImmobiliFisco

Sacconi sul requisito dei 40 anni con adeguamento all’aspettativa di vita: “È stato un refuso, lo cancelleremo”

02/07/2010 Il ministro del Welfare, Maurizio Sacconi definisce un refuso l'emendamento alla Manovra che prevede l’adeguamento sulla base degli incrementi della speranza di vita del requisito dei 40 anni di contributi per andare in pensione, a partire dal 2016. Il rischio, scampato, per chi comincia a lavorare da quest'anno era di trovarsi a dover lavorare 3,5 anni in più prima di andare in pensione. Intanto, il ministero dell’Economia, comunica che nelle regioni Lazio, Campania, Molise e Calabria, che...
FiscoImposte e Contributi

Competenza sull’imposta ipotecaria per conferimenti

01/07/2010 Con la risoluzione n. 61 del 28 giugno 2010, l’agenzia delle Entrate chiarisce l’ambito di competenza dell’imposta ipotecaria dovuta in caso di conferimento di un’azienda nel cui patrimonio sono presenti anche beni immobili. Si spiega che spetta alle Entrate la riscossione dell’imposta ipotecaria in caso di conferimento in una società di un’azienda individuale nel cui patrimonio sono presenti anche beni immobili. Infatti, per il Testo unico delle imposte ipotecarie e catastali – Tuic - gli...
DirittoFiscoDiritto CommercialeImposte e Contributi

La riduzione del canone registrata volontariamente e non per obbligo legge

01/07/2010 L’agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 60 del 28 giugno 2010, interviene nell’ambito delle imposte sulle locazioni nel momento in cui è praticata una riduzione del canone di affitto. Nello specifico il caso esaminato riguardava un immobile strumentale. Si chiarisce che, sebbene l'accordo di riduzione del canone non debba essere obbligatoriamente comunicato all'Amministrazione finanziaria, poiché non comporta il versamento di ulteriore imposta o la fine del vecchio patto limitandosi a...
FiscoImmobiliImposte e Contributi