Fisco

Imprese: coefficienti per l’Imu dei fabbricati non ancora accatastati

12/04/2012 È stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 85 dell’11 aprile 2012, il decreto 5 aprile 2012 del Mef. Reca l’aggiornamento dei coefficienti per la determinazione del valore dei fabbricati di cui all'articolo 5, comma 3, del Dlgs 504/1992, ai fini dell’Imu dovuta per l'anno 2012. Si tratta dei coefficienti da applicare riguardo ai fabbricati che rientrano nel gruppo catastale D, non iscritti in Catasto, interamente posseduti da imprese e distintamente contabilizzabili in attesa...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Scadenze di aprile aggiornate

11/04/2012 Una notizia, tra le News nella home page del sito Internet delle Entrate, comunica che tra le scadenze del mese in corso, sono state inserite le novità fiscali intervenute. Pertanto, la relativa tabella – consultabile in formato pdf - è aggiornata.
Fisco

Online il nuovo modello F24 accise

11/04/2012 Dal 10 aprile 2012 sono disponibili online, sul sito delle Entrate, il nuovo modello F24 Accise, approvato con provvedimento n. 29824 datato 12 marzo 2012 del direttore dell'agenzia delle Entrate, e le istruzioni per la compilazione. Nella sezione “accise/monopoli ed altri versamenti non ammessi in compensazione” compaiono i campi “ codice ufficio”, “codice atto” e “rateazione”. Si ricorda, infatti, che il modello dovrà essere usato anche nel caso di pagamento rateale delle somme dovute a...
DichiarazioniFisco

Per la valutazione di atti diversi dalla dichiarazione serve l’avviso di accertamento

11/04/2012 L’avviso bonario non è sufficiente a far disconoscere un credito d’imposta risultante da una dichiarazione, peraltro omessa nell’anno d’imposta precedente. È necessario un avviso di accertamento da parte dell’Agenzia delle Entrate. La liquidazione automatica, infatti, può essere utilizzata solo nel caso in cui l’ufficio rettifichi la dichiarazione del contribuente mediante un semplice controllo cartolare e non sia necessaria alcuna valutazione giuridica. Nel caso in cui, invece, sia necessaria...
AccertamentoFisco

Accertamenti più dettagliati in merito agli interessi

11/04/2012 A seguito della novità dell’obbligo di reclamo/mediazione in caso di liti fino a 20mila euro con il Fisco, sono state aggiornate le avvertenze sugli accertamenti notificati da aprile (a decorrere dagli atti ricevuti dal contribuente a partire dal 1° aprile 2012). Si riportano alcune precisazioni. E' compito dell’Amministrazione finanziaria specificare nella cartella gli interessi addebitati per ogni tributo (non possono essere indicati cumulativamente) con le misure applicabili a partire...
AccertamentoFisco

Dl fiscale, a proposito dell’Imu dei comuni montani e parzialmente montani

10/04/2012 Tra le misure più emendate del Dl semplificazioni fiscali l’Imu la fa da padrona. L’ultima versione prevede l'esenzione per i fabbricati rurali strumentali (per ricovero animali o protezione delle piante, magazzini, depositi ed altro) - ex articolo 9, comma 3 bis, del Dl 557/93 - situati nei comuni di montagna e anche parzialmente montani (stabiliti in base ad una classifica Istat ed individuati dalla legge 142/1990 in quelli la cui popolazione sia residente nei territori montani in misura...
FiscoImposte e Contributi

Ok all’ammissione al passivo dell’utilizzatore del leasing

10/04/2012 Nell’ambito del contratto di leasing avente ad oggetto un bene immobile, l'utilizzatore consegue, sin dalla consegna, il godimento della cosa; ne discende che il terzo acquirente, a cui fa riferimento l'articolo 1602 Codice civile, “non è unicamente colui che - per atto tra vivi - sia divenuto proprietario dell'immobile locato, ma qualunque soggetto a cui - in base a titolo non contrario a norme di ordine pubblico - l'originario locatore-proprietario abbia trasferito il possesso dell'immobile...
Diritto CivileDirittoImmobiliFiscoDiritto Commerciale

Revisori enti locali: prorogatio per quelli in scadenza prima dell’avvio delle nuove regole

07/04/2012 Ad illustrare le modifiche operate sui criteri per la nomina dei revisori dei conti degli enti locali, ex art. 16, comma 25, D.L. n. 138/2011, convertito in L. n. 148/2011, è intervenuta la circolare n. 7/FL del 5 aprile 2012, del Ministero dell’interno. Le direttive per la procedura di nomina dei revisori sono contenute nel decreto del 15 febbraio 2012 del Ministero dell’interno, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” del 20 marzo, il quale prevede che i revisori dei conti degli enti locali...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiFisco

Xbrl: nuova tassonomia per il 2012

06/04/2012 Ampliata la tassonomia per lo standard XBRL (eXtensible Business Reporting Language): nel sito www.ifrs.org è stata pubblicata la Ifrs Taxonomy 2012. Si tratta di una traduzione degli IFRS (International Financial Reporting Standards) in Xbrl, che li rende conformi agli IFRS resi noti dallo IASB al 1 ° gennaio 2012, e contiene i tag XBRL per i requisiti di pubblicità IFRS. In questa edizione di Ifrs Taxonomy 2012 sono stati aggiunti più di 700 concetti ottenuti dall'analisi di circa 200...
BilancioFisco

Sequestrati i capitali scudati per frode fiscale

06/04/2012 Negato il dissequestro dei capitali scudati, parte delle somme confiscate per equivalente, ad un amministratore delegato di un'azienda accusato di frode fiscale, anche per l'emissione di fatture oggettivamente inesistenti. Con la sentenza n. 12757, del 4 aprile 2012, i giudici di Cassazione sottolineano come non è contemplata un'amnistia per i capitali rimpatriati, secondo la causa di non punibilità prevista dall'art. 1 del D.L. n. 103, del 3 agosto 2009, convertito in legge n. 141, del 3...
Diritto PenaleDirittoFisco