Fisco

Revisione congiunturale speciale per gli studi

01/06/2013 È stato pubblicato, sul supplemento ordinario n. 44 della “Gazzetta Ufficiale” n. 126/2013, il decreto del 23 maggio 2013 del Mef. Reca l’approvazione della revisione congiunturale speciale degli studi di settore, solo per il periodo di imposta 2012, relativamente alle attività economiche nel settore delle manifatture, dei servizi, delle attività professionali e del commercio. I contribuenti che, per il periodo d'imposta 2012, dichiarano, anche a seguito dell'adeguamento, ricavi o...
AccertamentoFisco

Professionisti associati, autonoma organizzazione presunta

01/06/2013 Secondo i giudici di Cassazione – sentenza n. 12507 depositata il 22 maggio 2013 – è legittimo che il reddito dello studio associato venga assoggettato all'imposta regionale sulle attività produttive (Irap), salvo che il contribuente non dimostri che tale reddito è derivato dal solo lavoro professionale dei singoli associati. Ed infatti – spiega la Suprema corte - l'esercizio in forma associata di una professione liberale costituisce di per sè circostanza idonea a far presumere l'esistenza...
FiscoContenzioso tributarioProfessionistiImposte e Contributi

Il tasso di riferimento di giugno per il credito agevolato

01/06/2013 A giugno 2013 diminuisce dello 0,35% il valore del tasso di riferimento per il credito agevolato a industria, commercio, artigianato, editoria, industria tessile e zone sinistrate del Vajont, attestandosi al 4,28%. Una variazione in diminuzione si registra anche per il valore del tasso di riferimento comunitario, che dal 1° giugno 2013 è pari a 1,56%. Il parametro del tasso di sconto comunitario è stato fissato dalla Banca centrale europea allo 0,50%, dopo la variazione dello 0,25% attuata...
AgevolazioniFisco

La proroga per la presentazione del 730 è in Gazzetta

01/06/2013 Pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” n. 126, del 31 maggio 2013, il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 29 maggio 2013 che prevede il differimento per l'anno 2013 del termine di presentazione e di trasmissione in via telematica del modello 730/2013. I nuovi termini stabiliti sono: - il 10 giugno 2013 per la presentazione della dichiarazione ad un Caf o ad un professionista abilitato; - il 24 giugno 2013 per la consegna al contribuente della copia della...
DichiarazioniFisco

Le prove del contribuente contro gli studi di settore

01/06/2013 I giudici tributari devono motivare in modo idoneo che le prove, offerte in sede di contraddittorio dal contribuente accertato in base agli studi di settore, portano comunque a considerare adeguati i parametri utilizzati per la determinazione presuntiva del reddito e di stabilire che questo risulta non congruo. Risulta di notevole rilevanza la sentenza n. 13773 del 31 maggio 2013, espressa dai giudici della Corte di cassazione, che si sono pronunciati a favore di un professionista...
AccertamentoFisco

Firmato il decreto, slitta il 730/2013

31/05/2013 È prossimo alla pubblicazione in “Gazzetta ufficiale” il Dpcm, firmato dal presidente del Consiglio, del 29 maggio 2013. Reca la proroga della presentazione ai Caf e ai professionisti abilitati del 730/2013 (redditi 2012). Le nuove date 2013: - il 10 giugno è l’ultimo giorno per la consegna a Caf e professionisti abilitati del 730/2013; - il 24 giugno i Caf e i professionisti abilitati consegnano ai contribuenti copia della dichiarazione elaborata e il prospetto di liquidazione modello...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Via libera con modifiche al Dl debiti Pa dalla Commissione Senato

31/05/2013 Il decreto per i pagamenti dei debiti della Pa ha ricevuto l’ok della Commissione bilancio del Senato per approdare in Aula. Il provvedimento incamera una serie di modifiche contenute in un pacchetto di emendamenti a firma dei vari relatori. Il 3 giugno, quindi, il decreto è atteso all’esame dell’aula del Senato, che provvederà ad esaminarlo mercoledì 5 giugno. Il Dl con le modifiche apportate dal Senato decade il 7 giugno, ultimo giorno entro cui può essere convertito in legge. Il...
ProfessionistiFiscoEconomia e Finanza

Software aggiornato per la compilazione del modello Irap 2013

31/05/2013 In data 28 maggio 2013, l'agenzia delle Entrate ha rilasciato, nell'apposita sezione del sito internet, l'aggiornamento del software Irap 2013 - Versione 1.0.1 – che consente la compilazione del relativo modello Irap 2013 e la creazione del file da inviare in via telematica. L'aggiornamento ha riguardato il controllo di congruenza tra il rigo IC62 e le deduzioni del quadro IS.
DichiarazioniFisco

Professionisti. Reddito tassato come se fossero imprese

30/05/2013 La Corte di Cassazione, con la pronuncia n. 13509 del 29 maggio 2013, fissa alcuni importanti principi riguardanti la nozione tributaristica di società commerciale. Secondo i Supremi giudici, infatti, la nozione tributaristica dell’esercizio di impresa commerciale non coincide con quella civilistica. L’articolo 51 del Tuir intende con tale nozione l’esercizio abituale, anche se non esclusivo, delle attività indicate dall'art. 2195 del Codice civile, anche se non organizzate in forma di...
FiscoProfessionistiImposte e Contributi

Bocciatura costituzionale per la norma che consente la non applicazione dei requisiti acustici nelle compravendite private

30/05/2013 La Corte costituzionale, con la sentenza n. 103 del 29 maggio 2013, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 15, comma 1, lettera c), della legge, n. 96/2010 (Comunitaria per il 2009), sostitutivo dell’articolo 11, comma 5, della legge n. 88/2009, con riferimento alla norma di interpretazione autentica ai sensi della quale la disciplina relativa ai requisiti acustici passivi degli edifici e dei loro componenti non trova applicazione “nei rapporti tra privati e, in particolare,...
ImmobiliFisco