Fisco

Deducibilità canoni di leasing. Abolita la condizione della durata minima contrattuale

06/06/2013 Come effettuare correttamente la deduzione dei canoni di leasing ai fini delle imposte dirette? Una risposta a questo ed altri quesiti inerenti la recente rivisitazione della normativa in materia di deducibilità dei canoni di leasing è offerta dall’Agenzia delle Entrate nella circolare n. 17 del 29 maggio 2013. Il documento di prassi esamina la disciplina alla luce delle modifiche apportate dal decreto sulle Semplificazioni fiscali. Per i contratti di leasing stipulati a partire dal 29 aprile 2012, il D.L. n. 16/2012 ha eliminato la condizione della durata minima contrattuale, prima richiesta per la deducibilità dei canoni di locazione finanziaria.
Fisco

Il decreto 35 è legge

06/06/2013 Dalla Camera il via definitivo dell’operazione sblocca debiti Pa, con i 40 miliardi in due anni alle imprese creditrici verso le pubbliche amministrazioni. Alla legge di conversione del Decreto - Dl 35/2013 - manca solo la formalità della pubblicazione in Gazzetta. A questo punto i Comuni dovranno cominciare a fare i conti dei giorni per la restituzione, in quanto è passata da facoltativa ad obbligatoria, da parte degli enti locali, l’indicazione della data certa in cui avverrà il...
FiscoEconomia e Finanza

Immobili, scambio di dati tra Entrate e Comuni

06/06/2013 Con comunicato stampa del 5 giugno 2013, l'Agenzia delle entrate informa che sono operative le piattaforme informatiche “Portale per i Comuni” e “Sistema di interscambio” attraverso le quali i Comuni possono accedere ai dati relativi alla superficie delle unità immobiliari a destinazione ordinaria, iscritte nel catasto urbano e corredate di planimetria. Le amministrazioni comunali, inoltre, per le sole destinazioni abitative possono conoscere le informazioni riguardanti la superficie...
ImmobiliFisco

Deducibilità canoni di leasing. Abolita la condizione della durata minima contrattuale

06/06/2013 Come effettuare correttamente la deduzione dei canoni di leasing ai fini delle imposte dirette? Una risposta a questo ed altri quesiti inerenti la recente rivisitazione della normativa in materia di deducibilità dei canoni di leasing è offerta dall’Agenzia delle Entrate nella circolare n. 17 del 29 maggio 2013. Il documento di prassi esamina la disciplina alla luce delle modifiche apportate dal decreto sulle Semplificazioni fiscali (Dl n. 16/2012), che ha eliminato la condizione della durata...
FiscoImposte e Contributi

Consulta: o sindaco o parlamentare

06/06/2013 La Corte costituzionale, con la sentenza n. 120 del 5 giugno 2013, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell’articolo 63 del Decreto legislativo n. 267/2000, cosiddetto Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, nella parte in cui non prevede l’incompatibilità tra la carica di parlamentare e quella di sindaco di un Comune con popolazione superiore ai 20mila abitanti. Ed infatti – precisa la Consulta - la sussistenza di un'identica situazione di incompatibilità...
Fisco

In cinque anni un nuovo Catasto per un sistema più equo

05/06/2013 Nel corso dell'audizione del 4 giugno 2013 alla Commissione Finanze del Senato, il Direttore dell'Agenzia delle entrate, Attilio Befera, è intervenuto in merito all'indagine conoscitiva sul tema della tassazione degli immobili, evidenziando l'esigenza di una riforma del catasto, a fronte anche di un iniquo sistema di tassazione dato dall'attuale attribuzione delle rendite catastali agli immobili, sulla base del vigente modello di classamento, nonché da ultimo con la recente introduzione...
ImmobiliFisco

8 e 5 per mille: la scelta si fa anche online

05/06/2013 Con il software 'Scelte 2013', messo a disposizione gratuitamente dall'Agenzia delle Entrate, anche i contribuenti non tenuti alla presentazione della dichiarazione dei redditi 2013 possono effettuare la scelta di destinare l'8 e il 5 per mille dell'Irpef tramite web. Completa l'applicazione il software di controllo, con il quale è possibile verificare la sussistenza di anomalie o incongruenze tra i dati contenuti nel modello Scelte 2013 compilato e le specifiche tecniche fornite...
DichiarazioniFisco

19/E. Le novità del regime di tassazione degli organismi di investimento collettivo in valori mobiliari italiani ed esteri

05/06/2013 Con la circolare n. 19/E del 4 giugno 2013, l’Agenzia delle Entrate passa in rassegna il nuovo regime di tassazione degli organismi di investimento collettivo in valori mobiliari di diritto italiano ed estero, alla luce delle modifiche normative introdotte nel nostro ordinamento dal Dlgs n. 47/2012, di recepimento della Direttiva comunitaria 2009/65/Ce (Ucits Iv). Obiettivo della suddetta Direttiva è quello di abolire le restrizioni alla libera circolazione di quote o azioni di OICVM...
Economia e FinanzaFiscoImposte e Contributi

E’ evasione IVA anche se il debito scende sotto la soglia di rilevanza penale

05/06/2013 Il contribuente che ha rateizzato il debito fiscale, se paga le prime due rate scendendo sotto la soglia di rilevanza penale pari a 50mila euro, dopo la prevista scadenza, incorre ugualmente nel reato di evasione Iva. In tal caso è legittimo il sequestro preventivo dei beni del contribuente. La precisazione giunge dalla Corte di Cassazione che, con la sentenza n. 24185 del 4 giugno 2013, ha confermato il sequestro per equivalente sui beni di un imprenditore. A nulla è valsa la difesa...
FiscoImposte e Contributi

Dl 35/2013: “Il Senato approva!”

05/06/2013 Approvato dal Senato, il decreto sblocca-debiti della Pa passa alla Camera per la conversione in legge, entro il 7 giugno 2013 (non c’è tempo per ulteriori modifiche al testo, che dovrebbe essere il definitivo). Molte le novità dell’ultim’ora. Sono stati tolti alle imprese 400 milioni di euro - dal Fondo gestito dalla Cassa Depositi e Prestiti, già non sufficiente, per gli anticipi agli enti locali per saldare i conti con le imprese - destinandoli ai Comuni per compensare il maggiore...
Economia e FinanzaFisco