Fisco

Bonus mobili, un aiuto al contribuente anche dal canale su YouTube

09/11/2013 L'Agenzia delle entrate aggiorna il proprio canale su YouTube inserendo un nuovo filmato che riepiloga al contribuente le modalità per chiedere la detrazione del 50% sull'acquisto di mobili ed elettrodomestici a seguito di ristrutturazione di un immobile o di parti comuni di edifici residenziali. A darne la notizia sono le stesse Entrate, con il comunicato stampa dell'8 novembre 2013. L'agevolazione, ripartita in 10 rate, è calcolata su una spesa di importo massimo di 10mila euro effettuata...
AgevolazioniFisco

Rateazione straordinaria del debito, il decreto è in Gazzetta

09/11/2013 Pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 262, dell'8 novembre 2013, il decreto del 6 novembre 2013 con il quale il Ministero dell'economia disciplina la “Rateiazzazione straordinaria delle somme iscritte a ruolo, come previsto dall'articolo 52, comma 3, del decreto legge n. 69 del 2013, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 98 del 2013”. Il decreto contempla la possibilità di dilazione delle somme iscritte a ruolo, fino ad un massimo di 120 rate mensili, secondo i piani di...
RiscossioneFisco

Sì alle agevolazioni Ppc agli atti di acquisto di terreni agricoli per intervenuta usucapione ordinaria

09/11/2013 Con istanza di interpello è stato chiesto all’Agenzia delle Entrate se i benefici previsti dall’articolo 1 della Legge n. 604/1954 per la piccola proprietà contadina (Ppc) siano applicabili anche agli atti di autorità giudiziaria che dichiarano l’acquisto per intervenuta usucapione ordinaria di un terreno agricolo. L’Istante riteneva corretta l’applicazione delle agevolazioni per la Ppc anche agli atti di usucapione ordinaria e non solo a quelli riguardanti l’usucapione speciale, sia in virtù...
AgevolazioniFiscoDiritto CivileDiritto

Rappresentanti di commercio. Dal 1° gennaio 1993 deducibili gli accantonamenti per indennità di cessazione del rapporto

09/11/2013 A seguito di un corposo contenzioso che si è venuto a creare in merito alla questione della deducibilità o meno, per competenza, degli accantonamenti ai fondi per indennità suppletiva di clientela, spettante ai sensi dell’articolo 1751 del C.C. agli agenti di commercio in occasione della cessazione del loro rapporto di lavoro, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta con la circolare esplicativa n. 33 dell’8 novembre 2013. Alla luce della posizione consolidata della Corte di Cassazione, dei...
Contenzioso tributarioFiscoLavoro subordinatoLavoro

Spesometro: la proroga “di fatto” vale anche per i ripensamenti sugli invii già effettuati

09/11/2013 Con il comunicato stampa dell’8 novembre 2013, che integra il comunicato stampa del 7 novembre 2013, l’agenzia delle Entrate spiega che: - la comunicazione delle operazioni Iva relative all’anno 2012 (cd. nuovo Spesometro) può essere validamente effettuata tramite i servizi telematici Fisconline o Entratel dell’agenzia delle Entrate fino al 31 gennaio 2014; - entro lo stesso termine si potranno inviare anche gli eventuali file che annullano o sostituiscono i precedenti...
FiscoImposte e Contributi

Partono le aste telematiche per la dismissione degli immobili Inail

09/11/2013 Tra il 25 novembre e il 12 dicembre 2013 partiranno le aste telematiche relative alla dismissione di immobili di Enti previdenziali il cui bando è stato pubblicato il 30 ottobre 2013. Sarà l'Inail a partire con la vendita di un lotto di circa 71 unità immobiliari residenziali. Le aste in modalità telematica saranno gestite attraverso il sistema della Rete Aste Notarili (RAN), la piattaforma messa a punto dal Consiglio nazionale del Notariato attraverso la società informatica Notartel di...
NotaiProfessionistiImmobiliFisco

Entrate/Lait, Entrate/Inrl: accordi per i servizi web

09/11/2013 L’agenzia delle Entrate ha firmato due accordi quadro per migliorare i servizi di assistenza via web e ottimizzare tempi e modalità di erogazione dei servizi, ai fini del miglioramento del rapporto con i contribuenti. Le controparti firmatarie sono la Lait (Libera associazione italiana dei consulenti tributari e dei servizi professionali) e l’Inrl (Istituto nazionale revisori legali). L’accordo prevede che l’Agenzia risponda entro dieci giorni lavorativi alle istanze di riesame in autotutela...
ProfessionistiFisco

Riconosciuta l'autonomia privata delle Casse sulle dismissioni immobiliari

09/11/2013 Con sentenza pronunciata il 7 novembre 2013 nella causa R.g. n. 55393, il Tribunale di Roma ha respinto il ricorso avanzato in via cautelare da alcuni inquilini di un complesso immobiliare sito a Roma che era stato venduto dalla Cassa Ragionieri (Cnpr). I giudici di merito, in particolare, riconoscendo autonomia privata alla Cassa, hanno legittimato la dismissione immobiliare dell'Ente di previdenza escludendo che si vertesse, in materia, di un provvedimento amministrativo connotato da...
Casse di previdenzaProfessionistiImmobiliFisco

Revisione legale: il 19 novembre 2013, manifestazione unitaria di protesta del CNDCEC

09/11/2013 Nei primi giorni della settimana che va dal 18 al 24 novembre 2013 si prevede la pubblicazione del decreto contenente la riapertura dei termini per iscriversi nell'elenco dei revisori degli enti locali delle Regioni a Statuto ordinario. Entro 30 giorni, i professionisti, che nel periodo che va da gennaio a novembre 2013 abbiano raccolto il numero necessario di crediti formativi, potranno inoltrare la domanda di iscrizione. Nel frattempo, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiBilancioFisco

Spesometro. Da Assonime una panoramica sulle modalità di compilazione del modello polivalente

08/11/2013 Assonime, con la circolare n. 35 del 7 novembre 2013, illustra le modalità di compilazione del modello polivalente. Si ricorda che il format del modello è stato divulgato dal Direttore dell’Agenzia delle Entrate con il provvedimento n. 94908 del 2 agosto 2013, al fine di poter segnalare al Fisco i dati relativi a diverse tipologie di comunicazione. Si tratta, nello specifico, delle comunicazioni delle operazioni rilevanti ai fini Iva (spesometro); la comunicazione delle operazioni in...
AccertamentoFiscoImposte e Contributi