Fisco

Decreto Cultura. Ok dell’Aula con modifiche interessanti

10/07/2014 Nella seduta del 9 luglio 2014, la Camera ha dato il via libera al cosiddetto Decreto cultura: il Decreto legge n. 83/2014, recante "Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo". Il provvedimento, senza alcun voto contrario e senza ricorrere alla fiducia, passa ora all’esame del Senato per essere convertito in legge entro il 30 luglio, pena la sua decadenza. Durante il voto nell’Aula di Montecitorio il decreto ha...
AgevolazioniFisco

Dottori di ricerca: 8 mila euro di incentivo per chi li assume

10/07/2014 Per incentivare l’assunzione di dottori di ricerca è stato pubblicato l’avviso pubblico di FIxO “Scuola&Università” in data 7 luglio 2014. Lo stanziamento è di un milione di euro per la concessione di incentivi alle imprese che stipuleranno contratti a tempo pieno (a tempo indeterminato o determinato di almeno 12 mesi) con dottori di ricerca di età compresa tra i 30 ed i 35 anni non compiuti. Le imprese riceveranno un contributo pari a 8 mila euro per ogni soggetto assunto, più un...
Lavoro subordinatoLavoroAgevolazioniFisco

Agevolazione per la prima casa sul territorio nazionale

10/07/2014 Con ordinanza n. 15617 del 9 luglio 2014, la Corte di cassazione ha confermato la decisione con cui i giudici di appello avevano annullato un avviso di liquidazione di imposta di registro adottato dall'amministrazione finanziaria sulla premessa della revoca dei benefici fiscali goduti per l'acquisto della prima casa di abitazione in considerazione del fatto che la contribuente non aveva assunto tempestivamente la propria residenza presso l'immobile riacquistato. Il cittadino emigrato è...
ImmobiliFisco

Le Entrate illustrano gli studi di settore

10/07/2014 I consueti chiarimenti ed indicazioni per l'applicazione degli studi di settore per il periodo di imposta 2013 - Unico 2014 – sono giunti dalle Entrate con circolare n. 20 del 4 luglio. La novità più rilevante contenuta nel documento riguarda l'aspetto, da considerare nei calcoli di Gerico, della variabile territoriale.
AccertamentoFisco

Circolare 20/E su studi di settore: spazio alle variabili territoriali

10/07/2014 I consueti chiarimenti ed indicazioni per l'applicazione degli studi di settore per il periodo di imposta 2013 - Unico 2014 – sono giunti dalle Entrate con circolare n. 20 del 4 luglio. La novità più rilevante contenuta nel documento riguarda l'aspetto, da considerare nei calcoli di Gerico, della variabile territoriale.
Fisco

Exit tax. Opzione per il versamento delle imposte sulla plusvalenza da cessione

09/07/2014 Il Decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze 2 luglio 2014, contenente le correzioni alle disposizioni in materia di exit tax già in precedenza disciplinate dallo stesso Mef, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 156 dell’8 luglio 2014. Il Ministero con il Dm 2 agosto 2013, in risposta ad una procedura di infrazione, aveva analizzato le previsioni di cui all’articolo 166 del Tuir circa il trasferimento di sede all’estero da parte di imprese commerciali italiane. Le...
FiscoImposte e Contributi

Consob. L'incarico di revisione legale per gli EIP non supera i nove anni

09/07/2014 L’incarico di revisione legale sui bilanci degli enti di interesse pubblico (EIP) ha la durata di nove esercizi per le società di revisione e di sette esercizi per i revisori legali. Inoltre, tale incarico non può essere rinnovato o nuovamente conferito se non sono trascorsi almeno tre esercizi dalla data di cessazione del precedente incarico. La precisazione è contenuta nella Comunicazione n. 0057066 del 7 luglio 2014, che la Consob ha pubblicato al fine di fornire un’interpretazione...
Economia e FinanzaBilancioFisco

INPS. Annullamento delle PEC con preavviso DURC interno negativo

09/07/2014 L’INPS, con messaggio n. 5828 del 4 luglio 2014, ha comunicato che sono stati spediti inviti a regolarizzare le posizioni delle aziende per fruire dei benefici nel mese di giugno 2014, prima del completamento di tutte le elaborazioni preliminari alla definizione della posizione aziendale rispetto alla spettanza dei benefici in argomento. Pertanto, continua il messaggio, tutte le PEC inviate dalle procedure centrali con una richiesta di regolarizzazione per ottenere il riconoscimento dei...
AgevolazioniFiscoPrevidenzaLavoro

INPGI. Bonus IRPEF anche ai giornalisti

08/07/2014 L’INPGI, con comunicato del 2 luglio 2014, ha confermato che i giornalisti iscritti all’Istituto, anche se beneficiari di un trattamento di disoccupazione o cassa integrazione erogato dall’Ente, hanno diritto al beneficio fiscale, sotto forma di credito d’imposta, stabilito dal D.L. n. 66/2014. L’importo del c.d. bonus Irpef ammonta a 640 euro annui, che corrisponde a 80 euro netti al mese erogati, a decorrere da maggio 2014, soltanto nel caso in cui il rapporto di lavoro o il trattamento...
AgevolazioniFiscoPrevidenzaLavoro

Modello 770 semplificato. Da Assonime le novità sulla sua compilazione

08/07/2014 Il termine di scadenza previsto per la trasmissione del modello 770/2014 Semplificato è fissato a giovedì 31 luglio 2014. In attesa di sapere se passerà o meno la proroga e, dunque, se vi sarà più tempo per i sostituti d’imposta per onorare l’adempimento, è intervenuta Assonime, che con la circolare n. 22 del 4 luglio 2014 ha illustrato le principali novità circa la compilazione di tale modello di dichiarazione. Novità modello di dichiarazione 770/S/2014 Tra le novità del modello 2014,...
DichiarazioniFisco