Fisco

Plusvalenza da cessione. La prova del maggior valore venale al Fisco

24/07/2014 La Corte di Cassazione – Sesta sezione civile – con ordinanza n. 16705 depositata in data 23 luglio 2014, analizzando la fattispecie di una cessione di un terreno edificabile che ha generato una plusvalenza tassabile come reddito diverso ai sensi degli articoli 67 e 68 Tuir, sancisce che il Fisco può presumere la corrispondenza tra prezzo incassato e valore di mercato. Inoltre, il valore venale di mercato fissato ai fini delle imposte di registro può essere considerato anche ai fini delle...
ImmobiliFiscoAccertamentoImposte e Contributi

Riammissione alle rate, Equitalia risponde al Sole

23/07/2014 Una serie di quesiti sono stati posti dal quotidiano il Sole 24 Ore all'agenzia di riscossione Equitalia a proposito della riammissione alla rateazione dei debiti decaduta al 22 giugno 2013 (ex Dl 66/2014). Alcuni chiarimenti da Equitalia Alla domanda di riammissione, da presentare entro il 31 luglio 2014, non è necessario allegare alcuna documentazione, comprovante la situazione di difficoltà economica, anche in caso di importo del debito sia superiore a 50mila euro, in quanto la rateazione...
RiscossioneFisco

Pos, il Mise lavora sulle sanzioni

23/07/2014 Il ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, ha tenuto un tavolo tecnico con esponenti di Bankitalia, Tesoro e Consorzio Bancomat. L'argomento: il Pos di commercianti e professionisti, obbligatorio, ma senza sanzioni, da luglio 2014. I punti discussi sono stati l'abbattimento dei costi del Pos per i professionisti e l'introduzione di una sanzione per l'inottemperanza.
AccertamentoFiscoProfessionisti

Caf e revisione delle sanzioni. Troppi rischi con il 730 precompilato

23/07/2014 In vista dell’approvazione dei decreti attuativi della delega fiscale, nel corso dell'audizione in commissione Finanze al Senato, il coordinatore della consulta nazionale dei Caf, Valeriano Canepari, ha evidenziato l’onerosità del regime sanzionatorio gravante sui Centri di assistenza fiscale e sugli intermediari in caso di errori nelle integrazioni dei 730 precompilati dai contribuenti, ossia in caso di visto di conformità apposto su una dichiarazione infedele. Con il 730 precompilato,...
ProfessionistiDichiarazioniFisco

Cessione del diritto di superficie di terreno agricolo non costituisce plusvalenza

23/07/2014 La Corte di cassazione, con sentenza n. 15333 del 4 luglio 2014, contraddice quanto sostenuto dall'agenzia delle Entrate, nella circolare n. 36/2013, in materia di tassazione per la cessione del diritto di superficie relativa ad un terreno. Nel documento agenziale si affermava che per la cessione del diritto di superficie andava applicato l'articolo 67, comma 1, lettera l) del Tuir, relativo alla tassazione dei redditi derivanti "dall'assunzione di obblighi di fare, non fare o...
Diritto CivileDirittoFiscoImposte e Contributi

Delega fiscale con irrilevanza penale per gli omessi versamenti Iva

22/07/2014 Al prossimo Consiglio dei ministri sarà esaminato lo schema di decreto legislativo attuativo della delega fiscale. Alla stranota rivoluzione del Catasto, che vedrà all'opera nuove commissioni censuarie che rivisiteranno i valori catastali degli immobili per allinearli a quelli di mercato, ed alla novità della dichiarazione dei redditi precompilata per dipendenti e pensionati, con semplificazioni per i rimborsi Iva, la delega fiscale interverrà nell'ambito dei reati tributari e sulle regole...
Diritto PenaleDirittoFiscoImmobili

Proroga del 770, il Fisco non accoglie la protesta

22/07/2014 “Non ci sono i presupposti per una proroga della scadenza relativa alla presentazione del modello 770”, la doccia fredda per le categorie di professionisti che chiedono la proroga viene dal sottosegretario all'Economia, Enrico Zanetti, intervenuto a un incontro organizzato, in sede, dall'Ordine dei commercialisti di Milano. Dunque, il dipartimento Finanze del ministero dell'Economia e l'agenzia delle Entrate hanno ritenuto di non dare seguito alle richieste di consulenti e commercialisti....
DichiarazioniFiscoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

INAIL. Finanziamento alle imprese per progetti di innovazione tecnologica

21/07/2014 Nella "Gazzetta Ufficiale" n. 165 del 18 luglio 2014, è stato pubblicato il bando INAIL a graduatoria per il Finanziamento alle Imprese per Progetti di Innovazione Tecnologica (FIPIT). Con il bando FIPIT l'Istituto mette a disposizione 30 milioni di euro, suddivisi in budget regionali, per le piccole e micro imprese dei settori dell'agricoltura, dell'edilizia e dell'estrazione e lavorazione dei materiali lapidei. Il contributo, in conto capitale, sarà erogato fino ad una misura massima...
AgevolazioniFiscoLavoro

Equitalia, riammissione alla rateazione con istanza entro luglio

21/07/2014 Il 31 luglio 2014 è l'ultimo giorno utile per presentare a Equitalia l'istanza di riammissione alla rateazione delle cartelle per chi era decaduto dall'agevolazione al 22 giugno 2013, per non aver pagato due rate, anche non consecutive, del piano. La riammissione, prevista dal Dl 66/2014, non adegua le regole alle vigenti, infatti la decadenza dal nuovo piano resta con le pregresse, ossia con il mancato pagamento di due rate anche non consecutive, non delle 8 attuali. I limiti E'...
RiscossioneFisco

Non è pertinenza il box auto distante 4 km dall'abitazione

21/07/2014 Se il box auto dista 4 chilometri dall'abitazione non sussiste il vincolo pertinenziale e, di conseguenza, l'acquisto non può beneficiare delle agevolazioni per la prima casa. Lo afferma la Ctr Liguria, con sentenza 643/1/2014, riformando la pronuncia della Ctp di Genova che aveva annullato l'avviso di liquidazione emanato dalle Entrate – contenente l'irrogazione delle sanzioni per il recupero delle somme dovute per le imposte ipocatastali. I requisiti per il vincolo...
FiscoDiritto CivileDirittoImposte e Contributi