Fisco

770, la proroga ci sarà!

25/07/2014 Annunciata la proroga per la trasmissione del modello 770/2014, ma la scadenza sarà fissata probabilmente al 15 settembre 2014 non al 30. La resa, con compromesso, è annunciata attraverso facebook dal sottosegretario del ministero dell'Economia, Enrico Zanetti: “Credo di poter dire che la proroga del 770 ci sarà... Non è detto che sia fino al 30 settembre come gli anni scorsi, ma essere passati a discutere dal «se» al «quanto» prorogare mi pare un bel passo avanti, nel segno di quella...
DichiarazioniFisco

Editoria, il regime speciale Iva alla luce del Dl 63/2013 spiegato dalle Entrate

25/07/2014 Il regime speciale Iva per il commercio di prodotti editoriali, un regime semplificato di imposizione e riscossione dell’Iva (c.d. monofase) che deroga alle ordinarie disposizioni, è al centro della corposa circolare 23 del 24 luglio 2014, emessa dall'agenzia delle Entrate. Dal 1° gennaio 2014 sono cambiate le regole che disciplinano il regime monofase Le semplificazioni sono state introdotte dal Dl 63/2013, convertito, con modificazioni, dalla Legge 90/2013, che ha modificato l’articolo 74,...
FiscoImposte e Contributi

Trust autodichiarato: ammessa la trascrizione

24/07/2014 In caso di trust autodichiarato – dove non vi è trasferimento dei beni vincolati in trust dal disponente al trustee, bensì è una fattispecie in cui il disponente vincola in trust un bene esistente nel proprio patrimonio che rimane intestato al disponente stesso - la Corte d'appello di Venezia, con un decreto depositato il 10 luglio 2014, ritiene che tale disposizione possa essere oggetto di trascrizione nei registri immobiliari. Sarà una trascrizione – stabilisce la Corte veneta - "contro"...
Diritto CivileDirittoImmobiliFisco

Stop agli incentivi per l’assunzione di donne residenti in aree svantaggiate

24/07/2014 Con messaggio n 6235 del 23 luglio 2014, l’INPS ha ricordato che l’incentivo previsto dall’articolo 4, comma 11, Legge n. 92/2012, per l’assunzione di donne di qualsiasi età, prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi, residenti in regioni ammissibili ai finanziamenti nell'ambito dei fondi strutturali dell'Unione europea è stato concesso con riferimento alle regioni individuate dalla Carta degli aiuti a finalità regionale definita con Decisione C(2007)5618 def. corrigendum...
AgevolazioniFiscoLavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Proroga del 770, question time con il Mef che si riserva di valutare

24/07/2014 Ancl (associazione nazionale consulenti del lavoro) e Int (tributaristi) si associano alla richiesta di proroga della scadenza del 770/2014. L'ampliamento delle categorie che chiedono il rinvio, al 30 settembre 2014, della presentazione, allenta la rigidità del Governo. In risposta ad un question time in commissione Finanze alla Camera (5-03274), il sottosegretario all'Economia, Enrico Zanetti, afferma: “Il Governo si riserva di valutare a stretto giro la conciliabilità tra le...
DichiarazioniFiscoProfessionisti

Bonus macchinari con credito d'imposta

24/07/2014 Vige dallo scorso 25 giugno il Decreto-legge n. 91 (c.d. “Decreto competitività”, del 24 giugno 2014). L’articolo 18 regola il funzionamento del nuovo bonus investimenti in beni strumentali, attribuendo ai titolari di reddito d'impresa che effettuano investimenti in beni strumentali nuovi compresi nella divisione 28 della tabella ATECO 2007, destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato, un credito d'imposta pari al 15 per cento delle spese sostenute in eccedenza...
Fisco

Bilanci comunali, proroga al 30 settembre 2014

24/07/2014 Il termine entro il quale approvare i bilanci comunali è stato prorogato al 30 settembre 2014. Il decreto 18 luglio 2014 del ministero dell’Interno recante “Ulteriore differimento al 30 settembre 2014 del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2014 degli enti locali” è approdato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 169 del 23 luglio. Il rinvio, come spiegato dall'Istituto per la finanza e l'economia locale dell'Anci (Ifel) nella nota del 22 luglio 2014, non apporta...
FiscoImposte e Contributi

Riproposto il bonus macchinari. Come credito d’imposta

24/07/2014 Vige dallo scorso 25 giugno il Decreto-legge n. 91 (c.d. “Decreto competitività”, del 24 giugno 2014), pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” n. 144/2014 e recante: “Disposizioni urgenti per il settore agricolo, la tutela ambientale e l'efficientamento energetico dell'edilizia scolastica e universitaria, il rilancio e lo sviluppo delle imprese, il contenimento dei costi gravanti sulle tariffe elettriche, nonché per la definizione immediata di adempimenti derivanti dalla normativa europea.”.
Fisco

Ripartite le risorse per assunzioni di disabili e adeguamento dei luoghi di lavoro

24/07/2014 Con Decreto Direttoriale n. 155 del 12 maggio 2014, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha ripartito, tra le Regioni, le risorse del Fondo per il diritto al lavoro dei disabili a valere sull’esercizio finanziario 2014, per le richieste di contributo relative: - alle assunzioni a tempo indeterminato di disabili, effettuate dai datori di lavoro privati nel 2013, attraverso le convenzioni di cui all’art. 11 della Legge n. 68/99; - al rimborso forfettario parziale delle spese...
AgevolazioniFiscoLavoro subordinatoLavoro

Studi di settore con sterilizzazione delle perdite su crediti su iniziativa del non congruo

24/07/2014 Con risposta al question time 5-03277 il ministero dell'Economia interviene sulle perdite su crediti che, rilevando sull'indicatore di normalità economica – INE - "incidenza dei costi residuali di gestione dei ricavi", possono causare delle distorsioni sul risultato delle elaborazioni di Gerico con ricadute anche sull'analisi di congruità. Dal ministero il chiarimento Premesso che l'anomalia è nota alle Entrate, che è intervenuta in merito con circolare 23/E/2013, si ribadisce che allo stato...
AccertamentoFisco