Fisco

Mod. 770. Proroga del termine di presentazione al 19 settembre

26/07/2014 Come accaduto lo scorso anno, anche per il 2014 è arrivata la tanto attesa proroga del termine di presentazione del modello 770, in calendario per il 31 luglio. È ufficiale lo slittamento della presentazione del modello di dichiarazione al 19 settembre 2014, anche se il decreto a firma del ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, non sarà emanato prima della fine del mese di luglio. Per inizio settimana è, comunque, atteso un comunicato sulla proroga. In relazione alla data...
DichiarazioniFisco

Studi di settore, ritocchi alle istruzioni

26/07/2014 Con provvedimento 99279 del 25 luglio 2014, sono state approvate le modifiche alle istruzioni ai modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore da utilizzare per il periodo d’imposta 2013. Nello specifico, sono modificate le istruzioni ai righi F01, F05 e F29 del modello relativo allo studio di settore VG40U, applicabile al periodo di imposta 2013, rendendole coerenti con quelle già approvate per il periodo di imposta 2012, anno di prima...
AccertamentoFisco

Stock option su azioni estere. Chiarimenti per la corretta compilazione del quadro RW

26/07/2014 La compilazione del nuovo quadro Rw sta creando alcune difficoltà pratiche ai contribuenti tanto che l’Agenzia delle Entrate è tornata sull’argomento inerente gli obblighi dichiarativi delle stock option su azioni estere con un nuovo documento di prassi. Si tratta della risoluzione n. 73 del 25 luglio 2014, con la quale si chiariscono alcuni quesiti pervenuti all’Amministrazione finanziaria a seguito delle novità apportate, a partire dal periodo d’imposta 2013, al quadro RW della...
DichiarazioniFiscoEconomia e Finanza

Dl competitività passa il Senato con la fiducia

26/07/2014 Il Dl 91/2014 (decreto competitività), approvato con fiducia dal Senato, si dirige alla Camera per la conversione in legge. I cittadini europei che comprano in Italia non saranno soggetti alla soglia, ex dlgs n. 231/2007, di 1.000 euro per i contanti: varrà il limite applicato nel paese di residenza dell'acquirente. Buone nuove per chi è moroso E' stabilita la cancellazione rapida in 6 mesi delle segnalazioni del ritardo di pagamento delle rate di finanziamento, quando la rata non...
AgevolazioniFiscoEconomia e Finanza

Equitalia, riammissione alla rateazione con altri chiarimenti

26/07/2014 Altri chiarimenti, in vista della scadenza del 31 luglio 2014, sull'istanza per la riammissione alla rateazione dei decaduti dall'agevolazione per mancato pagamento delle rate. Tra le risposte alle domande giunte ad Equitalia, si rileva quella in merito all'importo delle rate: il nuovo piano di rateazione potrà prevedere soltanto rate costanti. Da Equitalia anche la rassicurazione che la rateazione sarà sempre accolta alla presenza dell'unica condizione prevista dalla norma: che il...
RiscossioneFisco

Assonime. Ulteriori chiarimenti sulla compensazione dei crediti d’imposta

26/07/2014 Dopo la precedente circolare n. 20/2014 (paragrafo 2.8), Assonime torna con la circolare n. 24 del 2014 ad affrontare il tema della compensazione dei crediti d'imposta, derivanti dalla conversione delle imposte anticipate, senza limiti d'importo nel consolidato fiscale. Assonime illustra, infatti, la circolare n. 17/E del 16 giugno 2014, che ha fornito istruzioni sulle disposizioni della legge n. 147/2013, circa l’estensione del regime di trasformazione in crediti delle attività per imposte...
FiscoImposte e Contributi

Nuovo codice tributo per aumento della maxisanzione e delle sanzioni su orario di lavoro

25/07/2014 L’art. 14 del D.L. n. 145/2013, convertito dalla Legge n. 9/2014, ha aumentato del 30% la c.d. maxisanzione per il lavoro nero ed ha raddoppiato le sanzioni su limite massimo dell’orario settimanale medio, riposo settimanale e giornaliero. Sempre il medesimo art. 14, comma 1, prevede che i maggiori introiti derivanti dall'incremento delle suddette sanzioni vanno versati in un apposito capitolo di entrata del bilancio dello Stato per essere riassegnati al Fondo sociale per occupazione e...
RiscossioneFiscoLavoro subordinatoLavoro

I tempi nei procedimenti amministrativi in GU

25/07/2014 Pubblicati in “Gazzetta Ufficiale” n. 170 del 24 luglio 2014 il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 28 maggio 2014 e il decreto del Ministero dell'economia e delle finanze del 10 luglio 2014. Il primo contiene il programma per la misurazione e la riduzione degli oneri amministrativi e degli oneri regolatori e dei tempi nei procedimenti amministrativi ed è diretto a dare attuazione alle misure previste nel decreto legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito, con modificazioni,...
Diritto AmministrativoDirittoFiscoImposte e Contributi

Il comune che richiede il servizio legale deve indire una gara

25/07/2014 Il Tar Salerno, con sentenza n.183 del 16 luglio 2014, sostiene che il comune quando deve procedere non all’affidamento, in via fiduciaria, di un singolo incarico o di una singola attività riguardante una specifica vertenza legale bensì all'affidamento di una complessa organizzazione di un'attività di assistenza, da rendere verso l’ente locale, è tenuto a seguire le norme relative alle procedure concorsuali di stampo selettivo, incompatibili con il solo contratto di conferimento di un singolo...
FiscoAvvocatiProfessionisti

Cessioni intra-Ue. Il trasferimento dell’imbarcazione a destinazione richiede la prova

25/07/2014 Per la non imponibilità ai fini Iva, l’operatore nazionale, che cede imbarcazioni che vengono trasportate via mare in altro Stato Ue, se non è munito di un documento di trasporto Cmr o altra prova equipollente, deve dotarsi di una dichiarazione resa dall’acquirente con cui provare l’uscita del bene dal territorio italiano e l’arrivo dello stesso in un altro porto comunitario. L’Agenzia delle Entrate, rispondendo ad un’istanza di interpello, con risoluzione n. 71 del 24 luglio 2014 ha,...
FiscoImposte e Contributi