Fisco
Ricambio generazionale e imponibilità del trasferimento
26/03/2024Molte imprese, tuttora a conduzione familiare, dovranno necessariamente confrontarsi con il passaggio della funzione imprenditoriale dai fondatori ai successori. I trasferimenti di quote sociali, aziende o azioni qualora effettuati a titolo gratuito, nel rispetto di particolari condizioni, possono fruire di benefici.
Riscossione contributo unificato: indicazioni Giustizia sui pagamenti
26/03/2024Una volta che la pratica è stata assegnata ad Equitalia Giustizia è quest'ultima che gestirà la riscossione del contributo unificato. Dopo l'avvio della riscossione, quindi, i pagamenti non possono più essere effettuati con PagoPA.
Nuovo contraddittorio irrilevante per atti precedenti l'entrata in vigore
26/03/2024Cassazione: la mancata partecipazione del contribuente può integrare un vizio dell'atto di accertamento solo se viene dimostrato un pregiudizio concreto. Nuovo contraddittorio non rilevante per accertamenti formati prima del 18 gennaio 2024.
Riforma doganale: semplificazione per controlli e sanzioni
26/03/2024All’esame del Consiglio dei ministri del 26 marzo 2024, ore 17.30, lo schema di decreto legislativo di riforma doganale e di revisione del sistema sanzionatorio delle accise e di altre imposte indirette sui consumi. Quali le novità?
Bonus acqua potabile 2023, fissata la percentuale del tax credit
25/03/20246,45% è la percentuale di credito d'imposta effettivamente fruibile relativa al bonus "acqua potabile", in relazione alle spese sostenute tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2023, a fronte di 1,5 milioni di euro di risorse disponibili.
Imposta di registro su vendita con riserva della proprietà
25/03/2024E’ soggetto a imposta di registro con aliquota proporzionale il contratto per l’acquisto di un marchio recante la condizione sospensiva dell’efficacia del trasferimento al pagamento in un certo termine. Lo specifica l’Agenzia delle Entrate.
Errori contabili con rilevanza fiscale, precisazioni sulle correzioni
25/03/2024Entrate: effetti fiscali della correzione di errori contabili rilevanti afferenti a un contratto di leasing. Si segue la derivazione rafforzata e si effettua nell’anno di correzione a patrimonio netto delle poste; non serve presentare la dichiarazione integrativa.
Servizi di mobilità sostenibile: nessuna tassazione, sono fringe benefit
22/03/2024I servizi di mobilità sostenibili concessi ai dipendenti nell’ambito di un piano di Welfare non scontano tasse e contributi. Per la loro utilità sociale non costituiscono reddito di lavoro dipendente. Tutti i chiarimenti dalle Entrate.
Agenti assicurativi: obbligo di ritenuta su provvigioni
22/03/2024Dal 1° aprile 2024 scatta l’obbligo per i soggetti che corrispondono provvigioni agli agenti e ai mediatori di assicurazione di applicare la ritenuta d’acconto. Le Entrate forniscono le istruzioni sul nuovo adempimento.
Catasto, atti di aggiornamento su conto corrente unico
22/03/2024Tutti gli atti di aggiornamento del Catasto possono fruire della modalità di pagamento dei tributi mediante versamento di somme sul conto corrente unico nazionale. Dalle Entrate semplificazione per i professionisti tecnici.