Fisco
Dl agevolazioni fiscali, nessuna sanatoria dopo il 4 aprile
28/03/2024Decreto agevolazioni fiscali: stop cessione crediti e sconto in fattura, obbligo comunicazione preventiva per monitoraggio anticipato e fine delle regolarizzazioni con la remissione in bonis: ultima chiamata al 4 aprile 2024.
Ravvedimento speciale con nuova scadenza a maggio
28/03/2024Notizie bomba in tema di ravvedimento speciale: la regolarizzazione delle dichiarazioni fiscali fino al 2022 slitta al 31 maggio 2024; si precisa che l’istituto copre i periodi di imposta 2021 e precedenti, sempre con perfezionamento al 31 maggio 2024. Le novità nel Dl Superbonus del 26/3/2024.
Novità su welfare aziendale: chiarimenti dalle Entrate
28/03/2024Il Fisco offre precisazioni sulle novità in materia di welfare aziendale di cui alla legge di bilancio 2024. Nel documento anche un trattamento integrativo speciale nella misura del 15% per i lavoratori del settore turistico, ricettivo e termale per le prestazioni rese tra il 1° gennaio e il 30 giugno 2024, che non concorre alla formazione del reddito.
Welfare aziendale e fringe benefit: chiarimenti del Fisco
28/03/2024L'Agenzia delle Entrate tratta delle nuove misure per il welfare aziendale, il trattamento integrativo speciale per i lavoratori del settore turistico, ricettivo e termale e gli effetti fiscali delle norme sul riscatto dei periodi non coperti da retribuzione.
Modello EAS in scadenza
28/03/2024E' in scadenza l’invio del Modello EAS da parte deli enti associativi che beneficiano di agevolazioni fiscali ai fini Irpef o Iva. Quando va presentato il modello?
Alluvione Toscana: in arrivo altri fondi
27/03/2024Con un emendamento del Governo al decreto-legge PNRR (dl n. 19/2024) sono stati stanziati altri 66 milioni di euro per la ripresa dei territori colpiti dalle alluvioni di novembre 2023.
Decreto agevolazioni fiscali, stretta finale su Superbonus e ACE
27/03/2024A sorpresa in CdM un decreto "salva conti" con stop allo sconto in fattura e cessione del credito per Superbonus e altri bonus edilizi. Arriva la comunicazione preventiva. Niente più cessioni dei crediti prodotti dall’Ace.
CDM: revisione della disciplina doganale
27/03/2024Un Codice nazionale delle dogane si affianca a quello europeo. E’ una parte della riforma fiscale in materia doganale approvata in esame preliminare dal Governo nella seduta del 26 marzo 2024.
Sugar tax: sì della Consulta all'imposta sulle bevande edulcorate
27/03/2024Legittima, per la Corte costituzionale, l'imposta sul consumo delle bevande analcoliche edulcorate, cosiddetta sugar tax: nessuna violazione del principio di eguaglianza tributaria. I motivi della decisione.
Ravvedimento speciale: ultimi giorni
27/03/2024Passa al 2 aprile 2024 l’adesione al ravvedimento speciale esteso alle dichiarazioni dell’anno d’imposta 2022. Il versamento può avvenire in un’unica soluzione e mediante l'utilizzo della rateazione.