Fisco
Incentivi veicoli autotrasportatori, prenotazione entro il 22 marzo
14/03/2024Stanziati 25 milioni di euro per gli investimenti nel settore dell'autotrasporto. Fermo restando l'importo massimo ammissibile pari a euro 550.000 per singola impresa, occorre presentare una sola domanda anche per più tipologie di investimenti. Le istanze saranno esaminate in base all’ordine cronologico di presentazione.
CU 2024 in scadenza. Debuttano le mance
14/03/2024Agli sgoccioli l'invio e la consegna del modello di Certificazione Unica 2024. Tra le novità della versione la sezione sul lavoro sportivo e le mance dei lavoratori dipendenti del settore sportivo. Il termine è il 18 marzo.
Rottamazione quater, quando e come pagare
13/03/2024Per non decadere dal beneficio della rottamazione-quater va effettuato il versamento entro il 20 marzo 2024, considerato il periodo di tolleranza. Quali sono i soggetti che possono avvalersi dello slittamento dei termini?
Manca la firma digitale? Ricorso per cassazione salvo se la paternità è certa
13/03/2024La paternità certa dell'atto può essere desunta aliunde da elementi qualificanti? Il ricorso per cassazione redatto in originale informatico è ammissibile anche se manca la sottoscrizione digitale del legale. Così le Sezioni Unite di Cassazione.
Erogazioni liberali agli ETS, comunicazione dati al Fisco
13/03/2024Precompilata: all’Anagrafe tributaria i dati delle erogazioni liberali agli Enti del Terzo settore. Solo per l’anno 2023 le comunicazioni devono essere fatte entro il 4 aprile 2024. Nuova FAQ dell'Agenzia delle Entrate.
Friuli Venezia Giulia: nuovo codice per Imposta locale immobiliare (ILIA)
12/03/2024Nella regione autonoma Friuli Venezia Giulia viene applicata, dal 2023, l'imposta locale immobiliare autonoma (ILIA) al posto dell’Imu. L’Agenzia delle Entrate istituisce il codice tributo per versare l’imposta sulle seconde case.
Settore dei giochi online, via libera al decreto di riordino
12/03/2024Sì del Governo allo schema di decreto legislativo recante "Disposizioni in materia di riordino del settore dei giochi, a partire da quelli a distanza". Regole per le gare per assegnare le nuove concessioni e limite all'uso del contante per i giochi online.
Gestione del credito Iva annuale
12/03/2024Il credito IVA da dichiarazione annuale emerge nell’ipotesi in cui quanto complessivamente versato dal contribuente per effetto dei versamenti periodici e dell’IVA pagata sugli acquisti risulta superiore a quanto effettivamente dovuto per la medesima annualità. Con la dichiarazione annuale IVA si può manifestare la volontà dell’utilizzo del credito spettante.
Policlinici universitari, codice tributo per bonus stabilizzazioni
12/03/2024I policlinici universitari non costituiti in azienda che stabilizzano personale per attività di ricerca scientifica possono utilizzare in compensazione il credito d’imposta inserendo il codice tributo istituito dall’Agenzia delle Entrate.
Riforma della riscossione: rate più lunghe in caso di difficoltà
12/03/2024Atterrato in Consiglio dei ministri il riordino del sistema della riscossione: doppio canale per la dilazione a seconda dell’entità del debito; agevolati i mini rimborsi; prevista una procedura accelerata di riscossione; entra il discarico automatico dei crediti. I punti nodali del decreto.