Fisco
Precompilata 2024, nuova interfaccia online semplificata
02/05/2024Dichiarazione dei redditi 730 semplificata, niente campi e codici ma un percorso guidato per aiutare anche i contribuenti meno esperti. Per chi accede alla precompilata a disposizione un’interfaccia più semplice e intuitiva.
Cfc, come esercitare l’opzione per la sostitutiva
02/05/2024Cfc, definite le regole per l’esercizio e la revoca dell’opzione per l'imposta sostitutiva al 15% che semplifica la procedura di verifica dei requisiti di accesso al trattamento speciale. L’opzione ha validità tre anni è irrevocabile e si rinnova tacitamente. Tutto nel provvedimento delle Entrate.
Irpef, Ires e Coesione. I nuovi decreti del Governo
02/05/2024Approvato il 13°decreto delegato sulla revisione di Irpef e Ires nel Consiglio dei Ministri del 30 aprile 2024: modifiche per redditi agrari, diversi, di lavoro autonomo, d’impresa. Via libera anche al Decreto Coesione.
Contraddittorio preventivo, gli atti esclusi in Gazzetta
02/05/2024Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministro delle Finanze contenente gli atti esclusi dal nuovo contraddittorio preventivo.
Tax credit quotazione PMI anche per il 2024
02/05/2024Il credito d’imposta per la quotazione delle PMI, applicabile anche per il 2024, è utilizzabile esclusivamente in compensazione mediante F24 , con il codice tributo “6901”, attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate.
Circolare Imprese 30/04/2024
30/04/2024CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 30 aprile 2024
GUIDA PRATICA: Nuovi aiuti per l'autoimprenditorialità di giovani e donne in agricoltura
GUIDA PRATICA: Parità di genere: come redigere il rapporto biennale
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 maggio 2024
Accertamento su redditi post fallimento: fallito legittimato a impugnare
30/04/2024L’accertamento fiscale colpisce redditi generati dall'attività svolta dal contribuente dopo la dichiarazione di fallimento? Il fallito è legittimato a impugnare l'atto impositivo. Le indicazioni della Corte di cassazione.
Memorandum: scadenze fisco dall’1 al 15 maggio 2024 (con Podcast)
30/04/2024Imposta di registro sui contratti di locazione stipulati dal 1° aprile 2024 per chi non aderito alla cedolare secca. E' una scadenza del 2 maggio 2024.
Circolare Fisco 30/04/2024
30/04/2024CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 30 aprile 2024
GUIDA PRATICA: Nuovi aiuti per l'autoimprenditorialità di giovani e donne in agricoltura
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall'1 al 15 maggio 2024
Modello 730/2024 semplificato disponibile online. Guida alle novità 2024
30/04/2024Il modello di dichiarazione 730 precompilato lascia spazio alla modalità semplificata: dal 30 aprile a disposizione i modelli precompilati; dal 20 maggio possibile apportare variazioni, accettare i dati precaricati e trasmettere il modello. Tutti i dettagli nella guida.