Fisco
Accordo di reciprocità tra Italia e Regno Unito, in scadenze le istanze per i rimborsi Iva
20/09/2024Istruzioni sul rimborso IVA tra Italia e Regno Unito Post-Brexit: l’accordo di reciprocità siglato tra i due Paesi ha effetto retroattivo senza soluzione di continuità. Istanze per i rimborsi relativi alle operazioni 2023 entro il 30 settembre 2024.
Contratto di locazione, accessorietà della clausola penale
19/09/2024Le clausole penali nei contratti di locazione sono considerate accessorie e prive di causa autonoma. In sede di registrazione dell’atto, non richiedono una tassazione separata, ma rientrano nella tassazione unica, applicando l’imposta alla disposizione più onerosa.
Al via le operazioni per il modello 770/2024. Cosa fare
19/09/2024Modello 770/2024: compilazione al via. La seconda parte della dichiarazione dei sostituti d’imposta consente di esporre e riepilogare i dati relativi alle ritenute operate e ai versamenti effettuati sui redditi corrisposti nel periodo d’imposta 2023.
Tax credit Transizione 5.0, chiarimenti operativi
19/09/2024Per beneficiare del credito d'imposta Transizione 5.0, l’impresa, entro 30 giorni dalla conferma del credito prenotato, deve trasmettere una comunicazione relativa all’effettuazione degli ordini con pagamento del 20% del costo di acquisizione dei beni di cui agli allegati A/B e impianti di autoproduzione.
Enti beneficiari del 5 per mille 2023
19/09/2024Resi disponibili dall'Agenzia delle Entrate gli elenchi degli enti destinatari del 5 per mille, anno 2023, che i contribuenti hanno deciso di premiare. Attiva la piattaforma "modifica iban 5 x mille annualità 2023”.
Termini di presentazione delle dichiarazioni fiscali
18/09/2024Le dichiarazioni dei redditi che alcuni contribuenti sono chiamati a compilare hanno un preciso termine di presentazione. Negli ultimi anni questi termini sono stati modificati per diversi motivi. Ma l’ultima modifica avvenuta con il D. Lgs 108/2024 dovrebbe valere più a lungo.
Principio contabile OIC 30: novità per i bilanci intermedi
18/09/2024Pubblicata la bozza del principio contabile OIC 30 che disciplina la redazione dei bilanci intermedi, migliorando trasparenza e affidabilità. La consultazione pubblica è aperta fino al 18 novembre 2024.
Testo Unico Riscossione 2024, ok dal CdM. Entrata in vigore e novità
18/09/2024Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Testo Unico Riscossione 2024, che unifica e semplifica versamenti e riscossione, riduce arretrati e introduce nuovi meccanismi di dilazione. Entrerà in vigore il 1° gennaio 2026.
Concordato preventivo biennale: le precisazioni dell’Agenzia delle Entrate
18/09/2024Concordato preventivo biennale: dall’attesa circolare dell’Agenzia delle Entrate alcune risposte ai dubbi dei contribuenti che devono decidere se aderire o meno entro il 31 ottobre 2024. La data è perentoria.
I premi universitari post-master scontano la tassazione del 25%
17/09/2024L'Agenzia delle Entrate chiarisce che i premi universitari post-master, assegnati per meriti accademici, sono considerati redditi diversi e soggetti ad una tassazione del 25% con ritenuta alla fonte. Tutto nella risposta 184/E.