Fisco
Consiglio di Stato sul regolamento per i professionisti abilitati al Tcf: criticità e suggerimenti
12/09/2024Il parere del Consiglio di Stato sul regolamento MEF per la certificazione del Tax Control Framework evidenzia criticità e propone suggerimenti sui requisiti dei professionisti abilitati e sulla necessità di consultare gli ordini professionali. Necessario guardare all’incarico di revisore.
Intensificazione dei controlli nella campagna autunnale del Fisco
12/09/2024Quali sono le strategie e le iniziative del Fisco per incrementare la compliance fiscale e il recupero dei crediti entro la fine del 2024, con un obiettivo di 11,1 miliardi di euro derivanti dal contrasto all'evasione fiscale?
Novità della riforma delle sanzioni tributarie dal 1° settembre 2024
12/09/2024Nei casi di omessa presentazione della dichiarazione ai fini delle imposte sui redditi e dell'Irap prevista una sanzione proporzionale fissa del 120% dell'ammontare delle imposte dovute, con un minimo di 250 euro.
Dalla riforma delle sanzioni tributarie novità per il ravvedimento operoso
12/09/2024In caso di definizione al terzo delle sanzioni le somme dovute possono essere versate anche ratealmente in un massimo di 8 rate trimestrali ovvero 16 rate trimestrali se le somme dovute superano i 50.000 euro.
Isa 2024, ufficiali le modifiche straordinarie congiunturali
11/09/2024Il decreto MEF con le modifiche straordinarie ai 175 Isa 2024 è approdato in GU. Ufficiali le modifiche agli indicatori applicabili al periodo d’imposta 2023 che tengono conto delle ricadute nelle attività dei contribuenti dei maggiori prezzi dell’energia, degli alimenti e del mutato andamento dei tassi di interesse.
Credito d'imposta R&S, nuova proroga per il riversamento spontaneo
10/09/2024La nuova scadenza per il riversamento volontario del credito d'imposta R&S è il 31 ottobre 2024, con pagamento entro il 16 dicembre 2024. E’ possibile la rateizzazione in tre quote annuali di pari importo. Il completamento della procedura assicura la non punibilità per il reato di compensazione indebita.
Dichiarazione di denaro alla frontiera: titoli assimilabili
09/09/2024La Cassazione specifica i contorni della violazione riguardante la mancata dichiarazione di possesso di denaro contante alla Dogana. E’ assimilabile la cartella ipotecaria al portatore? Nella sentenza 23865/2024 il giudizio della Corte suprema.
IFEL su modifiche al sistema sanzionatorio, impatto sui tributi locali
09/09/2024Il Decreto legislativo n. 87/2024 introduce riforme significative al sistema sanzionatorio tributario, con impatti specifici sui tributi comunali, modificando le norme su cumulo giuridico e ravvedimento operoso. Tutto nella nota di lettura IFEL.
Società estinta, ai soci le sanzioni tributarie
09/09/2024La Cassazione sul fenomeno successorio che si verifica quando una società viene cancellata dal registro delle imprese: i soci possono essere chiamati a rispondere dei debiti sociali, comprese le sanzioni tributarie, nei limiti di quanto ricevuto in sede di liquidazione.
Iva per servizi via streaming: modifica della territorialità
06/09/2024In attuazione delle norme UE, si stabilisce un nuovo principio di territorialità per i servizi associati ad attività culturali, artistiche, sportive, scientifiche, educative, ricreative e simili, incluse le fiere e le esposizioni erogate virtualmente.