Fisco
Corte costituzionale: niente IMU su case occupate abusivamente (con video)
19/04/2024Per la Consulta è irragionevole pretendere il versamento dell'IMU sugli immobili occupati abusivamente in relazione ai quali sia stata presentata una tempestiva denuncia penale: esenzione applicabile anche prima del 2023.
Depositario di libri contabili: comunicazione di cessazione incarico
18/04/2024Forniti modello e istruzioni per comunicare la cessazione dell’incarico di depositario delle scritture contabili da parte del professionista in caso di inerzia del contribuente.
Investimenti 4.0 anni 2023-2024: in arrivo il decreto per la comunicazione
18/04/2024Sugli investimenti 4.0 arrivano assicurazioni dal Ministro Urso, Ministero delle Imprese: in arrivo il decreto che regola il nuovo obbligo di comunicazione per i bonus 2023 e 2024. Sarà attivata anche una piattaforma apposita.
Riammessa la rivalutazione di terreni e partecipazioni
18/04/2024Ancora una possibilità per accedere al beneficio della rivalutazione di terreni e partecipazioni nel 2024. Scade il 1° luglio 2024 il termine per la redazione della perizia di stima e per il versamento dell'imposta sostitutiva.
Nuova rivalutazione di terreni e partecipazioni 2024
18/04/2024La legge di bilancio 213/2023 ha riporposto anche per il 2024 la rivalutazione di terreni e partecipazioni. Consentito rideterminare il costo o valore di acquisto delle partecipazioni (quotate e non quotate) e dei terreni edificabili o agricoli assolvendo l'imposta sostitutiva del 16%.
Esenzione accise per carburanti: precisazioni dalle Dogane
17/04/2024L’Agenzia delle Dogane analizza l’impatto della sentenza UE che ha limitato l’esenzione per le accise da carburanti al solo caso in cui con la nave si offre una prestazione di servizi a titolo onerosa diversa dal trasporto regolare di passeggeri e di merci.
Servizi catastali a pagamento: procedura
17/04/2024Visure catastali e ispezioni ipotecarie sul sito dell’Agenzia delle Entrate: quando sono a pagamento e quando sono gratuite. E’ necessario accedere all’area riservata.
Controllo automatizzato delle dichiarazioni: entro quali limiti?
17/04/2024Tassativi i casi in cui l'Amministrazione finanziaria può avvalersi della procedura di controllo automatizzato delle dichiarazioni. Se serve un'indagine interpretativa o una valutazione giuridica la disposizione di cui all’art. 36 bis non è applicabile. Così la Cassazione.
Blocco dei codici tributo per investimenti 4.0: chiarimento
17/04/2024Nonostante la sospensione, l’Agenzia delle Entrate chiarisce che il codice tributo 6936 può essere utilizzato per fruire del credito d’imposta relativo a investimenti non soggetti alla stretta di cui al Dl n. 39/2024, ossia per gli anni 2022 o 2021
Manuale Unioncamere per deposito dei bilanci
16/04/2024Fornito da Unioncamere il manuale aggiornato al 18 marzo 2024 per il deposito dei bilanci al Registro delle Imprese. Quali gli enti che devono usare il formato XBRL?