Agevolazioni fiscali per autotrasportatori
Pubblicato il 16 giugno 2025
In questo articolo:
Condividi l'articolo:
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti hanno stabilito le misure di agevolazione fiscale per l’anno 2025 a beneficio degli operatori del trasporto merci su strada, riguardanti le deduzioni forfettarie delle spese prive di documentazione.
Il Mef, con comunicato n. 63 del 13 giugno 2025, avvisa che l’importo delle deduzioni forfettarie per le spese non supportate da documentazione (come previsto dall’articolo 66, comma 5, primo periodo del Tuir) destinate agli autotrasportatori, sarà pari a 48 euro per il periodo di imposta 2024.
Questa agevolazione può essere applicata una sola volta al giorno, per ciascuna giornata lavorativa in cui si effettuano trasporti, senza tener conto del numero di tragitti compiuti.
Anche i trasporti realizzati direttamente dal titolare dell’impresa all’interno del Comune dove si trova la sede aziendale danno diritto alla deduzione, ma in misura ridotta al 35% rispetto a quella prevista per i trasporti effettuati fuori dal Comune.
Compilazione della dichiarazione
Relativamente alla dichiarazione dei redditi, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la deduzione forfettaria relativa ai trasporti svolti personalmente dall’imprenditore deve essere indicata nei quadri RF e RG dei modelli Redditi 2025 PF e SP. Nello specifico:
- nel rigo RF55 vanno utilizzati i codici 43 e 44,
- nel rigo RG22 si devono inserire i codici 16 e 17, come riportato nelle istruzioni del modello Redditi.
I codici fanno riferimento, rispettivamente, alla deduzione per i trasporti effettuati entro i confini comunali dove ha sede l’attività e a quella per i trasporti realizzati al di fuori di tale area.
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: