Fisco
Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco
04/08/2025Assonime, con la circolare n. 20/2025, commenta le novità del DLgs. n. 192/2024 su contributi, commesse e cambi, segnando un passo avanti verso l’allineamento tra valori fiscali e di bilancio.
Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati
04/08/2025Pubblicata in GU la L. 108/2025 che converte il DL 84/2025 (Decreto Fiscale). Confermate le novità su conferimenti d’azienda, IMU, ravvedimento speciale e rottamazione-quater. Disponibile anche il testo coordinato del decreto.
Tassazione delle borse di studio universitarie
01/08/2025Il D.L. 90/2025 stabilisce che solo le borse di studio assegnate dal 7 giugno 2025 saranno tassate. Nessun effetto retroattivo: restano esenti quelle conferite prima.
Unica imposta per la cittadinanza a più familiari
31/07/2025La cittadinanza italiana concessa a più membri della stessa famiglia con un’unica sentenza prevede una sola imposta di registro fissa pari a 200 euro.
Guida ISA aggiornata a luglio 2025
31/07/2025L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato la guida ISA a luglio 2025 con novità su ATECO 2025, CPB, modelli e software. Lo strumento valuta l’affidabilità fiscale di imprese e professionisti, offrendo vantaggi ai soggetti più virtuosi.
Aggiornamento tracciati doganali EUCDM 6.2
31/07/2025I tracciati doganali per l’importazione saranno aggiornati alla versione EUCDM 6.2. Test dal 22 settembre 2025. Produzione graduale dal 15 dicembre.
Conversione indennità obsolete in welfare: niente esenzione fiscale
31/07/2025Esclusa l’esenzione fiscale per le indennità obsolete convertite in welfare; confermata l’imponibilità come reddito da lavoro dipendente. E' la risposta 195 del 30 luglio 2025 dell'Agenzia delle Entrate.
Prima casa 2025: benefici fiscali e credito d’imposta con vendita entro 2 anni
31/07/2025La risposta n. 197/2025 chiarisce che la vendita dell’immobile preposseduto entro 2 anni consente di mantenere l’agevolazione “prima casa” e il credito d’imposta anche per gli acquisti effettuati nel 2024, se il termine annuale non è scaduto.
Sisma 2016: prorogate le agevolazioni previdenziali
31/07/2025Sisma 2016: prorogate le agevolazioni previdenziali anche per il periodo di imposta 2025. Requisiti e modalità di fruizione dell'esonero contributivo. Nell'articolo, i nuovi codici tributo, con schema riassuntivo
Decontribuzione sud: l'Inps chiarisce la nozione di Pmi
31/07/2025Decontribuzione sud: l'Inps chiarisce la nozione di Pmi. Requisiti dimensionali delle imprese beneficiarie, ambito di intervento, controlli nel flusso Uniemens da parte dell'Istituto. Nell'articolo, tutto quello che bisogna sapere, con Faq