Economia e Finanza
Manovra. Accordo deficit/Pil al 2,4% nel 2019 con incentivi per gli investimenti
04/10/2018Dal vertice di ieri in Consiglio dei ministri sono usciti i numeri della prossima legge di bilancio. La Nota di aggiornamento al Def, così come ora delineata, attende di essere inviata al Parlamento dove verranno definite tutte le misure della Manovra finanziaria per il 2019. La Manovra è stata...
Abusi di mercato. Pubblicato il Decreto di adeguamento
17/09/2018Sulla Gazzetta Ufficiale n. 214 del 14 settembre 2018, è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 107 del 10 agosto 2018, di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni comunitarie contenute nel Regolamento UE n. 596/2014 sugli abusi di mercato (regolamento "MAR"). Il provvedimento,...
Manovra, riforma Irpef al 2020. Incentivi per i contratti stabili
15/09/2018Ancora un ripensamento in vista della Manovra. Il Governo si prepara a rimandare la riforma Irpef al 2020. Più urgenti, dati Inps e Istat alla mano, si rivelano le misure per le imprese e le stabilizzazioni. Dunque, le priorità diventano gli sgravi sulle assunzioni stabili, con allargamento...
Accesso a informazioni bancarie riservate se pertinenti alla causa o per difesa
14/09/2018Le autorità nazionali di vigilanza finanziaria possono divulgare informazioni coperte dal segreto professionale a chi ne faccia richiesta per garantire i propri diritti di difesa o per il loro utilizzo nell’ambito di un procedimento civile o commerciale. Le autorità e i giudici nazionali competenti...
Legge Bilancio: flat tax, quota 100 e cedolare secca per affitti commerciali
12/09/2018Il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, intervenendo alla Summer School di Confartigianato Imprese, ha ribadito gli interventi fiscali della legge di Bilancio. Dal taglio dell'Irpef alla flat tax graduale, con un riordino delle detrazioni e delle deduzioni. Confermata la pace fiscale, ma con un...
Il correntista ha sempre interesse ad accertare l’anatocismo
06/09/2018Il giudice di merito deve comunque statuire sul merito delle domande di accertamento proposte dal correntista in ordine alla nullità della clausola contrattuale che regola gli interessi anatocistici nell’ambito del proprio rapporto con la banca. Questo anche se lo stesso non ha eseguito rimesse solutorie...
Crollo ponte Morandi. Ordinanza per i primi interventi urgenti
23/08/2018A seguito degli eventi disastrosi accaduti a Genova causati dalla caduta del ponte Morandi, è stata pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” del 22 agosto 2018 l’ordinanza della Presidenza del consiglio dei ministri, dipartimento Protezione civile, che regola la gestione dell’emergenza nella...
Sanzioni Consob ai sindaci, senza favor rei
11/08/2018In tema di sanzione amministrativa pecuniaria che si applica, ai sensi dell’articolo 193, comma 3 lett. a) del TUF ai componenti del collegio sindacale, del consiglio di sorveglianza e del comitato per il controllo sulla gestione che commettono irregolarità nell'adempimento dei doveri di...
Conti dormienti a novembre 2018. Consultare la banca dati Consap
09/08/2018Dal mese di novembre 2018, si avvieranno alla scadenza i termini per l'esigibilità delle somme relative ai primi conti dormienti affluiti al Fondo rapporto dormienti nel novembre 2008. Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, che ne dà notizia attraverso una nota, invita a consultare la banca...
Abuso di mercato. Norme adeguate al Regolamento MAR
09/08/2018Nella seduta dell’8 agosto 2018, il Consiglio dei ministri ha definitivamente approvato, tra gli altri provvedimenti, il decreto legislativo che adegua la normativa nazionale alle disposizioni comunitarie contenute nel Regolamento UE n. 596/2014 sugli abusi di mercato, cosiddetto “regolamento...