Diritto

Diritti segreteria per deposito dei bilanci

02/12/2016

Il MiSE ha determinato la maggiorazione dei diritti di segreteria dovuti alle camere di commercio con il deposito dei bilanci presso il registro delle imprese, per l’anno 2017. Tali importi sono destinati a finanziare per l'anno 2017 l'organismo Italiano di contabilità (Oic). Il decreto del 30...

DirittoDiritto Commerciale

Favoreggiamento escluso senza ingiusto profitto

01/12/2016

La Corte di legittimità ha annullato la condanna per favoreggiamento nella permanenza nel territorio dello Stato di immigrati clandestini, impartita dai giudici di merito ad un uomo che aveva sublocato, appunto a dei clandestini, un appartamento dallo stesso preso in affitto nello svolgimento della...

Diritto PenaleDiritto

Danno da perdita chances Criterio prognostico

01/12/2016

Per il danno patrimoniale da perdita di chances va fatto riferimento al criterio prognostico, basato su concrete e ragionevoli, non ipotetiche, possibilità di risultati utili. Il danno in oggetto, ossia, presuppone la prova, in via presuntiva e probabilistica, della concreta e non meramente...

DirittoDiritto Civile

Sisma Avvocati esonerati da formazione

01/12/2016

Il Consiglio nazionale forense, nella seduta amministrativa del 25 novembre 2016, ha deliberato l’esonero dall’obbligo formativo, relativamente agli anni 2016 e 2017, per gli avvocati iscritti negli Albi tenuti dagli Ordini degli avvocati di Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Rieti, Spoleto e...

ProfessionistiAvvocatiDiritto

Comunicazione dati conducente Obbligo autonomo

30/11/2016

L’obbligo di comunicare i dati del conducente da parte del proprietario del veicolo, nelle ipotesi di rilevate violazioni al Codice stradale, costituisce un obbligo “distinto”, sanzionato autonomamente, che scaturisce a seguito della richiesta avanzata dall’amministrazione, qualora sia contestata...

DirittoDiritto Amministrativo

“Omosessuale” Non è diffamatorio

30/11/2016

E’ da escludersi che la mera attribuzione della qualità di “omosessuale” – attinente alle preferenze sessuali di un individuo – abbia di per sé un carattere lesivo della reputazione del soggetto passivo, tale da integrare il reato di diffamazione. E ciò tenendo conto dell’evoluta percezione della...

DirittoDiritto Penale