Diritto
Danno non patrimoniale Criteri più favorevoli
14/12/2016Nel caso in cui, dopo la pubblicazione della pronuncia di primo grado, sia intervenuta una variazione dei criteri di liquidazione del danno non patrimoniale – individuati nelle Tabelle generalmente in uso presso gli Uffici giudiziari – il danneggiato è legittimato ad impugnare la sentenza deducendo...
Detenuti Spazio minimo letto escluso
14/12/2016Tre metri quadrati costituiscono lo spazio utile al fine di garantire al recluso il movimento nello spazio detentivo. E’, pertanto, da escludere di poter considerare nel computo dei citati metri anche gli arredi fissi, in ragione dell’ingombro che ne deriva. Tra gli arredi va ricompreso anche il...
Locazione non registrata nulla
14/12/2016Secondo i giudici di Cassazione, un contratto di locazione non registrato è da ritenere nullo ai sensi dell’articolo 1, comma 346, della Legge n. 311/2004. Prestazione eseguita è indebito oggettivo Il principio è stato ribadito con sentenza n. 25503 depositata il 13 dicembre 2016, nel cui testo è...
Fuga da matrimonio imposto Protezione internazionale
13/12/2016Va riconosciuta la protezione internazionale alla cittadina straniera che è stata costretta a lasciare il proprio Paese per essersi rifiutata di subire un matrimonio forzato impostole dal padre e per sfuggire alle conseguenti violenze fisiche e morali. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, sesta...
Gravi reati Nessun oblio
13/12/2016Nessun oblio per vicende giudiziarie che siano di particolare gravità e il cui iter processuale si sia concluso recentemente. Prevale, infatti, in queste ipotesi, l'interesse pubblico a conoscere le notizie. E’ questo il parere del Garante della Privacy che si desume dal provvedimento n. 400 del 6...
Mediazione Dissenso scritto non giustifica assenza
13/12/2016La condotta della parte che non si reca al primo incontro di mediazione e si limita a rappresentare per iscritto all'organismo di mediazione la decisione di non partecipare allo stesso, eventualmente anche illustrandone le ragioni, va interpretata alla stregua di una assenza ingiustificata della...
Incendio Thyssen Condanne definitive
13/12/2016La Corte di cassazione, con sentenza n. 52511 del 12 dicembre 2016, ha confermato la decisione pronunciata, in sede di rinvio, dalla Corte d’Assise d’appello di Torino e con la quale sei manager della ThyssenKrupp erano stati condannati per la morte di sette operai, conseguente all’incendio...
Diritto camerale annuale dimezzato
13/12/2016Con la riforma di riordino delle Camere di Commercio l’imposta relativa al Diritto Camerale Annuale a carico delle imprese iscritte o annotate al Registro delle imprese, per il prossimo anno, risulta dimezzata. La riduzione del diritto annuale è frutto di un passaggio progressivo: nel 2015 il...
Assistenza disabile Lavoratore non trasferito
13/12/2016Ha diritto a non essere trasferito il lavoratore che assiste un familiare convivente con handicap anche non grave, e che dunque non beneficia dei permessi di cui alla Legge 104/1992. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, accogliendo le censure di una lavoratrice, dirette all’accertamento...
Multa Riscossione entro cinque anni
13/12/2016Il diritto al pagamento delle sanzioni amministrative irrogate a seguito di violazioni del Codice della strada è soggetto alla prescrizione quinquennale. La cartella esattoriale, infatti, è equiparabile al precetto e non al decreto ingiuntivo e non può considerarsi, pertanto, applicabile l’articolo 2953 del...