Diritto
Cessione d'azienda con riserva di proprietà Profili fiscali
14/10/2016Con la risoluzione n. 91 del 13 ottobre 2016, l'Agenzia delle Entrate risponde ad una specifica istanza di interpello sul tema degli effetti tributari nel caso di risoluzione di un contratto di cessione di azienda con patto di riservato dominio (riserva di proprietà), per inadempimento del...
Riforma assoluzione dopo rito abbreviato
14/10/2016Nel rito abbreviato condizionato, la condanna di secondo grado pronunciata in riforma dell’assoluzione non necessita, come presupposto neutralizzante il ragionevole dubbio, della rinnovazione istruttoria. Il giudice del gravame, in ogni caso, ha comunque il potere di incrementare il compendio...
Danno demansionamento Per presunzioni
14/10/2016Il danno da demansionamento non è in re ipsa, ma necessita di apposita allegazione da parte di chi lo lamenti. Può tuttavia legittimamente ricavarsi anche in via presuntiva o mediante ricorso a massime di comune esperienza. E’ quanto enunciato dalla Corte di Cassazione, Sezione lavoro, in relazione...
Indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato
14/10/2016A seguito di richiesta di parere avanzata da una DTL, il Ministero del Lavoro, con nota prot. n. 18746 dell’11 ottobre 2016, si è pronunciato sulla corretta determinazione della sanzione amministrativa di cui all’art. 316 ter c.p. (indebita percezione di erogazioni a danno dello stato), alla luce...
Annullamento nozze da terzo con norme Ue
14/10/2016L’azione per l’annullamento del matrimonio proposta da un terzo successivamente al decesso di uno dei coniugi rientra nell’ambito di applicazione del regolamento CE n. 2201/2003, relativo alla competenza, al riconoscimento e all’esecuzione delle decisioni in materia matrimoniale e in materia di...
Depositario senza custodia Resta responsabile
14/10/2016Il vettore aereo risponde dei danni alla merce trasportata, anche se poi ne affida la custodia alla società che gestisce l’aeroporto. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, terza sezione civile, respingendo le ragioni di una società di trasporto, ritenuta responsabile per i danni arrecati ad una...
Comune risarcisce deposito allagato
14/10/2016I giudici di Cassazione hanno confermato la condanna di un Comune al risarcimento dei danni subiti da una ditta per il deterioramento della merce che la stessa custodiva in un deposito, a seguito dell’allagamento di quest'ultimo, dovuto alle acque piovane provenienti dalla strada pubblica. Ferma restando la responsabilità...
Padre screditato Madre risarcisce
14/10/2016Non è esente da responsabilità la madre che non pone in essere alcun comportamento al fine di riavvicinare il figlio al padre - risanandone il rapporto nella direzione di un sano e doveroso recupero necessario per la crescita equilibrata del minore – ma che al contrario continui a palesare la sua...
Programmi pc Vendibili gli originali
13/10/2016Sebbene l’acquirente iniziale della copia di un programma per pc accompagnata da una licenza d’uso illimitata abbia il diritto di vendere d’occasione tale copia e la sua licenza ad un subacquirente, egli non può per contro – allorché il supporto fisico originale della copia che gli è stata...
Niente usucapione da separazione personale
13/10/2016La Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha respinto la richiesta di una donna, volta ad far riconoscere l’avvenuta usucapione di taluni vani dell’immobile di proprietà del marito, adducendone l’uso esclusivo ventennale (ossia dalla data di separazione personale, e non legale, da...