Diritto
Cedolini on line Accesso con riconoscimento biometrico
13/12/2016A seguito di verifica preliminare, il Garante privacy ha dato il via libera ad un progetto pilota per l’autenticazione biometrica, basata sul riconoscimento vocale e facciale, per la consegna dei cedolini on line. Il tutto avverrà grazie ad una app installata sugli smartphone dei soli dipendenti...
200 cancellieri Graduatorie da cui attingere
12/12/2016Il Decreto del 7 dicembre 2016 ha avviato lo scorrimento delle graduatorie di altre amministrazioni (fissandone i criteri) per l’assunzione di 200 unità di personale amministrativo non dirigenziale nel ruolo dell'Amministrazione giudiziaria, in attuazione del Decreto legge 30 giugno 2016, n. 117,...
Telecamere sul lavoro E’ ancora reato
12/12/2016Costituisce reato l’uso di impianti audiovisivi e di altri strumenti dai quali derivi la possibilità di controllo a distanza sull'attività dei lavoratori, avendo la normativa sopravvenuta – D.Lgs. 151 del 2015, c.d. Job Act – mantenuto integra la disciplina sanzionatoria, per la quale la violazione...
SCIA 2 Norme in vigore
12/12/2016Entrano in vigore l'11 dicembre 2016 le norme contenute nel Decreto legislativo n. 222/2016 che disciplinano la “individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e di definizione dei regimi...
A Palazzo Chigi Decreti su unioni civili
10/12/2016Il Ministro della Giustizia, il 7 dicembre 2016, ha trasmesso a Palazzo Chigi gli schemi di tre Decreti legislativi in attuazione della delega sulle unioni civili, per l’approvazione definitiva del Consiglio dei Ministri. Il primo Decreto, in particolare, contiene le norme che regolano le...
Copertura dazione corruttiva False fatture
10/12/2016Sussiste il reato di emissione di fatture per operazioni inesistenti, qualora si fatturino come prestazioni di servizi per consulenze, quelle che sono invece ricezioni di somme illecitamente corrisposte nell'adempimento di un accordo corruttivo. E ciò ancorché dette somme siano state regolarmente...
Impugnazione errata Inammissibilità insanabile
10/12/2016Nell’ipotesi di errore nell’individuazione del mezzo di impugnazione, deve ritenersi che non sia nemmeno validamente adito il giudice competente sull’impugnazione medesima. Non insorge, infatti, alcun obbligo del giudice adito, né alcun diritto dell’impugnante, di trasmissione della causa al giudice...
Diritti arbitri Ricorso straordinario per cassazione
10/12/2016Per le Sezioni unite civili – sentenza n. 25045 del 7 dicembre 2016 – è da ritenere ammissibile il ricorso straordinario in cassazione che venga presentato contro l’ordinanza resa dalla corte di appello in sede di reclamo avverso il provvedimento del presidente del tribunale...
Sanzioni disciplinari notai
09/12/2016La Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha confermato la sanzione disciplinare irrogata ad un notaio, per aver stipulato atti fuori sede nei giorni di assistenza obbligatoria alla sede principale. E’ stato difatti accertato nel merito come, nel periodo sottoposto a monitoraggio, il notaio...
Tariffe legali obbligatorie Conformi a Ue
09/12/2016E’ conforme al diritto europeo e non contrasta con le regole della libera concorrenza, un legge nazionale che contempli una tariffa obbligatoria per la liquidazione degli onorari dei procuratori legali, la quale non possa essere derogata, nemmeno in casi eccezionali, se non nel limite del 12%. A...